Perche’ solo ora emergono giovani che denunciano uno stato di sofferenza che si e’ venuto a creare grazie alla cattiva amministrazione?Perchè dopo 2 anni di silenzio,si ritorna a parlare dei problemi della città di Marcianise?Diciamo 2 anni perché uno degli ultimi disappunti che sono stati evidenziati da chi ha vinto le elezioni nel 2009 è stato proprio nel gennaio del 2009;in quell’occasione veniva denunciata la situazione di degrado in cui versa l’ospedale di Marcianise.La domanda che ci facciamo è:”I problemi si vedono solo passando all’opposizione?”. A nostro avviso i giovani sbagliano a comportarsi da ipocriti lasciandosi opprimere da una cappa,solo per compiacere i propri politici di riferimento che si ricordano di noi giovani solo nei periodi delle campagne elettorali.Non comportiamoci come chi da anni amministra il nostro paese senza amore, ma da giovani che cercano di ridare dignita’ alla città dove sono nati e dove la maggior parte di noi vuole restarci e crearsi un proprio futuro. E’ ora di smetterla di lasciarsi abbindolare, creamoci un’opportunita’, impegniamoci oggi per una situazione della quale domani non potremmo più lamentarci e facciamolo imparando da chi giovane come noi le domeniche mattina s’impegna per ripulire la nostra città,ed e’ a loro che va il nostro riconoscimento, ai giovani delle associazioni marcianisane che qualora decidessero di accettare anche il nostro aiuto noi giovani di Api saremmo ben disposti a mobilitarci. Il futuro siamo noi,abbandoniamo il vecchio modo di fare politica.
Giovani Api contro giovani Udc: “Dobbiamo essere liberi dalla cappa”
8 Nov 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Nati già vecchi per essere chiamati Giovani.Che brutta scuola.
Giovani API adesso capisco per cosa sta la “I” = Impavidi.
Ma perchè esiste l’Api a Marcianise ? “Caro Sindaco, voto a favore dell’introduzione delle interrogazioni ma solo per aiutarti a fare meglio. Non farò interrogazioni faziose per metterti in difficoltà.” e ancora “bisogna governare al di là dei partiti pensando solo alla città, siamo liberi da ogni mandato (mi scordo che mi sono candidato a sindaco contro di te)”
Cari giovani amici dell’Api, premesso che condivido in parte quello che avete detto, mi limiterò a dire quello che invece non condivido. Innanzitutto, io credo, che un partito che si pregia di essere in maggioranza non debba in nessuno modo far emergere i problemi delle sua stessa coalizione mettendo i “panni sporchi” i piazza; Noi abbiamo creduto che impegnandoci a fondo avremo fatto valere le nostre idee dall’interno. E’ chiaro che invece facendo come ci avete consigliato saremo stati non solo ingenui ma avremo esposto la nostra maggioranza alla pubblica gogna (Pci in piazza contro Prodi docet…). Quindi come vedete i problemi si vedono anche in maggioranza e vi assicuro che come giovani abbiamo e stiamo cercando di cambiare le cose, ci impegnano, ma purtroppo non sempre ci riusciamo. Ciò non toglie che mi auguro che in un futuro non lontano potremo lavorare insieme per questa città essendo un “tifoso” del Partito della Nazione di cui anche voi sarete co-fondatori. Nota finale mi fa piacere che hai notato quei giovani, facendo io stesso parte di un associazione che sta contribuendo a quel progetto.
ai giovani api ricordo che anche noi come giovani udc siamo sensibili e PARTECIPI alle iniziative di quei giovani qui sopra nominati…ma lo facciamo come cittadini che amano la nostra città e non certo come appartenenti a una sigla politica…..qui non c’è nulla da “imparare” c’è solo da rimboccarsi le maniche per far rifiorire il nostro amato territorio
Beh che dire a voi giovani dell’API!vi siete risvegliati dopo 2 anni e mezzo di letargo? forse i giovani dell’UDC sono l’unico movimento giovanile sul territorio e appena si muovono loro allora si crea un opposizione anche a livello giovanile?
MAH meditate bisogna fare politica sul territorio senza pensare a tornaconti personali!
Premesso che in politica la distinzione giovani e vecchi,
come quella tra uomini e donne, è obsoleta quanto inadeguata.
I giovani come i vecchi, gli uomini come le donne,
sono chiamati a dare il proprio contributo alla Comunità.
Guardando i consigli comunali
c’è un dato significativo che può, però, servire da monito
alle giovani leve :
Scontriamoci sui contenuti, sulle proposte,
ma non ci riduciamo a quell’infantile teatrino
di consiglieri che per dire un concetto semplicissimo parlano per mezz’ora,
che prendono la parola su ogni questione solo per dimostrare che esistono,
che sottolineano di essere stati gli artefici di chi sa quale contributo epocale o che abbiano dato prova di un qualche valore filantropico,
che si appigliano ad una fantomatica regola per mettere solo i bastoni tra le ruote,
che contraddicono a prescindere,
che ritengono di stare sempre nel giusto,
che reputano il proprio partito una chiesa da non mettere in discussione,
che si prendono troppo sul serio,
che non si leggono le carte,
che si sentono dei grandi oratori
e che puntano il dito verso gli altri per cose
che hanno fatto o farebbero anche loro.
Se questo è il vecchio modo di fare politica,
sono d’accordo ringiovaniamoci.
Non anagraficamente ma nella mente e nell’animo!
La storiella dell’API contro il sindaco è finita..ci dobbiamo liberare dalla cappa?vedete bene che il vostro mentore è il cappaiuolo…
Perchè solo ora, dopo due lunghi anni dalla nascita nazionale del loro partito, i giovani Api si fanno “vivi” nella compagine politica marcianisana?
Perchè esporsi proprio in questo modo, gettando invettive ad un partito giovanile che è coinvolto a livello nazionale, insieme a loro, in un grande progetto politico?
Credo sia politicamente scorretto, poco lodevole e soprattutto poco degno di nota, presentarsi ai lettori multimediali e cartacei con questi presupposti.
Come già detto da Stefano, spifferare ai “quattro venti” le posizioni diverse che esitono in ogni parito, il quale è realizzato apposta per far sì che un insieme di consociati possano discutere, anche con posizioni opposte, al fine di raggiungere un unico obiettivo, sia una mossa ANORMALE: se ognuno, nel proprio partito d’appartenenza, gettasse al pubblico ogni sua posizione diversa, vi sarebbe un’anarchia partitica e politica.
È proprio questo dinamismo che mantiene vivi i partiti; di conseguenza, una volta assunata una decisione di maggioranza, ognuno è libero di fare le proprie scelte visto e considerato che siamo in una democrazia.
In limine, auspicando una collaborazione politica territoriale con Voi giovani compaesani per fomentare il nostro caro e amato progetto del Terzo Polo, Vi consiglio vivamente di fare meno “gossip diplomatico” e più politica d’azione, vista la situazione italiana e, di riflesso, quella campana.
Solo in questo modo si può davvero apportare una rinascita politica, economica ma soprattutto sociale.
signor frattolillo fino a prova contraria uno dei pochi casi nazionali del terzo polo l’abbiamo nella provincia di caserta,dove l’udc è alleato ovunque col PDL,l’api ha sempre lavorato per il terzo polo e penso che lo continuerà a fare.I giovani api inoltre si sono costituiti all’inizio di quest’anno
Giovani non imitate,
vi viene male.
E’ meglio che ragionate col cuore,
farete cose stupende nè sono certo.
Consentitemi un consiglio, evitate in futuro frasi di questo tipo:
“ai giovani delle associazioni marcianisane che qualora decidessero di accettare anche il nostro aiuto noi giovani di Api saremmo ben disposti a mobilitarci.”
Fanno cadere le braccia;
VI PONETE SU UN PIEDISTALLO SU CUI NESSUNO,
NEMMENO PER UN ISTANTE,
PUO’ ILLUDERSI DI ESSERE.
Il coordinamento Smackianise ringrazia sentitamente “Api Giovani Marcianise” per la stima espressaci in questo comunicato. Altresì, conferma che è ben accetto l’aiuto da parte di tutti, al fine di perseguire i migliori risultati per la nostra comunità. Ribadisce, tuttavia, la volontà che tale aiuto venga profuso non in nome di una qualsivoglia ideologia partitica ma da “semplici” cittadini, come più e più volte asserito.
Se i giovani di Api Marcianise si offrono di dare una mano non hanno che da seguire la pagina fb http://www.facebook.com/smackianise, informarsi sugli eventi e scendere in piazza come singoli, non come esponenti di un partito.
Grazie.
certo che per essere il primo comunicato che fate voi giovani dell’API avete avuto molti consensi! Avanti così!
Scusatemi vorrei anche io far parte dei giovani API,ma dove sono, chi sono,dove li posso trovare, esistono??
Per ora ho sempre visto giovani nella sede UDC,PD, PDL ma API??