[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Pru, Barretta (Comitato 1° Maggio) attacca amministrazione comunale

Il 10 Ottobre, a tre mesi dalla sentenza del TAR – che per un vizio formale aveva annullato la delibera di Giunta per l’adozione del PRU e aveva, in sostanza, rimandato tutto al consiglio comunale – non era stata ancora convocata la seduta per mettere fine a questo lunghissimo iter amministrativo, iniziato nel lontano 1998. Per tali motivi, in quella data, il Comitato 1° Maggio scrisse al primo cittadino per fissare un incontro urgente con i residenti dell’area “167”, i quali, stanchi di queste lungaggini strumentali, volevano avere chiarimenti su questo ulteriore ritardo. L’incontro non ebbe mai luogo, ma la cosa che ci interessa è che l’adozione del PRU fu finalmente messa all’o.d.g. nella seduta del 24 ottobre, subito dopo la discussione sul riequilibrio del bilancio.
Durante la seduta del 24 Ottobre, anche se non andò a buon fine, è doveroso registrare l’intervento del consigliere Valentino che – comprendendo le criticità che sarebbero emerse durante la discussione per il riequilibrio del bilancio – con un alto senso di responsabilità, propose di votare in prima istanza il Piano di Recupero e solo successivamente il riequilibrio del bilancio, chiedendo a tutti i capo-gruppi l’inversione dell’o.d.g. Purtroppo, con estrema amarezza, bisogna costatare che tutti gli altri gruppi politici votarono negativamente a questa lodevole iniziativa, decretando, inevitabilmente, lo spostamento dell’adozione del PRU in altra data.
Il rinvio dell’adozione del PRU ha fortemente pregiudicato il finanziamento pubblico e ha enormemente indignato i residenti della 167 poiché ha dimostrato che le voci che si sono susseguite in questi giorni erano vere, cioè che, ancora una volta, per favorire qualche interesse privato si stia rischiando di perdere opere pubbliche già finanziate dalla Regione Campania, per un importo di 1.887.000 euro.
Se ciò fosse vero ci troveremmo di fronte ad un atto irresponsabile, che genererebbe un ulteriore distacco tra i cittadini e la classe politica marcianisana e comprometterebbe il recupero di un’area enormemente degradata che già si è vista “scippare” – in nome di una più efficiente “gestione privata”- piazza Livatino; piazza Padre Pio e fra poco anche la piscina comunale.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

3 Comments

  1. madonnina mia
  2. grandetromba
  3. Pasquale Fecondo
[an error occurred while processing this directive]