Tragedia sfiorata stamane a Capodrise. Un palo della pubblica illuminazione è caduto addosso ad un centauro che cadendo si è rotto il braccio. E’ accaduto stamane in via G. Testa nel rione Sant’Agostino (nei pressi del cavalcavia che sovrasta la ferrovia a Capodrise). Alle ore 11.35 circa, causa anche il vento di questi giorni, ma anche probabilmente la cattiva manutenzione dell’impianto di illuminazione comunale, un palo della luce si è schiantato addosso ad un giovane di 30 anni che passava proprio in quel momento con il proprio scooter Piaggio Vespa. L’uomo, che viaggiava regolarmente con il casco, è stato investito dal palo ed è precipitato a terra fratturandosi un braccio. Solo l’ausilio del casco e la freddezza nello schivare in parte la caduta hanno evitato, probabilmente, una tragedia. Subito alcuni cittadini che si trovavano sul posto hanno chiamato sia il 118 che i vigili del fuoco. Dopo circa 10 minuti l’ambulanza ha potuto soccorrere il centauro riscontrando nell’immediato una rottura del braccio e rimandando la dignosi definitiva agli accertamenti che saranno effettuati presso il nosocomio di Marcianise.
L’episodio è un sicuro campanello d’allarme per l’amministrazione comunale capodrisana che deve far riflettere sulle condizioni di sicurezza in cui versa l’impianto pubblico di illuminazione. Se un vento moderato, come quello di questi giorni, può buttare giù un palo la situazione è tale da allertare subito l’ufficio tecnico comunale ed effettuare un controllo a tappeto sull’intero perimetro cittadino.
Cade palo della luce addosso ad un centauro: sfiorata tragedia a Capodrise
16 Ott 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
E’ la mancanza di manutenzione ordinaria, per cui le ditte percepiscono laudi compensi, che fa nascere accadimenti straordinari e per assurdo alte ricompense per interventi straordinari a chi non fa manutenzione!
spiace che si e’ ferito un ignaro signore che in quel momento passava con la sua moto.quale colpa ha il Sindaco che in quel momento era in Ospedale o presso il suo studio professionale a visitare i suoi pazienti.la ricordate la voragine di napoli?la rottura di una conduttura dell’acqua inghiotti un intero palazzo di 5 piani,sotto l’amministrazione targata iervolino che vide in quella tragedia avvenuta nel 2009, 297 sfollati e 188 famiglie a rischio.poi, alle mortelle sempre a napoli,all’interno della chiesa san carlo, una voragine che sfollo 70 famiglie.la voragine di barletta? 5 morti.potrei andare avanti con gli esempi ma credo 3 bastano.
egregio Sindaco Crescente,
accade ovunque,quando si perdono le elezioni……
credo che,la vera tragedia, (quella studiata a tavolino, voluta,) che la televisione ci mostra da qualche giorno,con filmati e foto al vaglio degli inquirenti.in riferimento ai fatti scandalosi avvenuti a Roma sabato u.s..li, i pali metallici utilizzati per la segnaletica,sono stati sradicati a go go,da veri delinquenti incappucciati e armati di spranghe che hanno attaccato le forze dell’ordine ferendone alcuni ma per fortuna (come ha detto il ministro Maroni)non ce scappato il morto come accadde in piazza Alimondi a Genova. hanno rotto ed incendiato tutto,prendendo di mira uffici banche e case private.feriti questurini e carabinieri,gente che transitava per strada.
la notizia di uno sportivo sano,buono,gentile,simpatico,umile come Simoncelli, deceduto a seguito di un grave incidente avvenuto durante una gara ci ha colto di sorpresa.
i tifosi Friulani tutti non Ti dimenticano.