Apple Store Campania ha aperto ufficialmente al pubblico ieri mattina alle 10; i 90 dipendenti, in maglietta di ordinanza blu, hanno accolto nel nuovo negozio le migliaia di persone, dando un caloroso benvenuto agli appassionati accorsi oggi da tutta la regione per festeggiare l’apertura del 1° Apple Store in Campania e in sud Italia. Prodotti e servizi all’avanguardia sono ora a disposizione dei curiosi, degli utenti esperti così come dei neofiti e delle aziende campane. Uno spazio dal design sofisticato ma accogliente, computer Mac, fra cui anche il nuovissimo MacBook Air, iPad 2 e iPhone 4 da vedere e provare; decine di corsi e workshop gratuiti fra cui scegliere e già prenotabili online, e il Genius Bar, dove i clienti possono ricevere supporto gratuito e consigli. Tutto a disposizione e al servizio degli appassionati del mondo digitale.
L’Apple Store Campania offre un’ intera area dedicata al servizio di Setup Personale, ulteriore conferma del gradimento da parte dei clienti di questo servizio gratuito che permette loro di uscire dal negozio con un prodotto già pronto all’uso, con le prime impostazioni personali. Oltre 2 milioni di clienti in tutto il mondo hanno richiesto il servizio di impostazione personale per Mac, iPhone, iPad e iPod nei primi tre mesi di vita del servizio. Apple Store Campania apre già dotato di Smart Sign – ovvero di iPad con Smart Sign – un’app personalizzata che dà ai clienti tutte le informazioni che cercano, in sostituzione dei tradizionali espositori da banco. Grazie a Smart Sign i clienti possono consultare le informazioni e i prezzi relativi a tutti i prodotti esposti, o chiamare uno Specialista se hanno bisogno d’aiuto. E’ possibile trovare maggiori informazioni o effettuare le prenotazioni per l’assistenza al Genius Bar e le iscrizioni ai workshop sul sito: www.apple.com/it/retail.
Di seguito una panoramica dei principali servizi offerti:
Setup Personale – mette il cliente in grado di usare i propri nuovi acquisti prima ancora che lasci il negozio. Gli specialisti Apple lo aiutano nelle impostazioni con Setup personale, ne mostrano le funzioni principali, e aiutano a scoprire e scaricare nuove app. Genius Bar – Il cuore di ogni Apple Store è il Genius Bar, che offre assistenza tecnica individuale e utili consigli indipendentemente da dove il cliente ha comprato i prodotti Apple. Al Genius Bar, i clienti possono trovare risposta a molte domande, da come trasferire musica sull’iPod a come ottimizzare il disco rigido e tanto altro ancora; potranno inoltre trovare rapidamente soluzioni ai problemi di natura tecnica legati ai prodotti Apple. Si possono fissare appuntamenti con fino a 72 ore di anticipo tramite l’Apple Store Concierge online sul sito web dell’Apple Store preferito.
Workshop. Ogni Apple Store offre un’ampia gamma di workshop settimanali gratuiti, su argomenti che variano dai primi passi con un nuovo Mac alla fotografia digitale, al podcasting e altro ancora. I nostri Specialisti Mac altamente qualificati offriranno suggerimenti, trucchi e consigli durante queste sessioni appositamente studiate per aiutare i clienti ad ampliare le proprie conoscenze, sviluppare le proprie abilità e incontrare altre persone con gli stessi interessi. Recentemente sono stati introdotti nuovi workshop pratici, per un training ancor più approfondito di 1 ora e mezzo.
Programmi per giovani. All’Apple Store vengono offerti diversi programmi gratuiti rivolti ai giovani. Questi programmi sono pensati per consentire ai ragazzi di usare la tecnologia a disposizione per fare ciò che li interessa maggiormente, e per fornire loro un forum dove mettere in mostra i loro progetti digitali creativi. I Programmi per giovani includono Campo Estivo Apple, la serie Seminari per Giovani e Gita all’Apple Store. Per maggiori informazioni sui Programmi per giovani, visita: http://www.apple.com/it/retail/youth/.
One to One. I clienti che acquistano un Mac presso un Apple Store o sull’Apple Online Store possono iscriversi al programma One to One. Con un costo di soli € 99, i proprietari di un nuovo Mac riceveranno il servizio di Preparazione personale, per personalizzare il computer e trasferire i file dal vecchio Mac o PC, oltre a un anno di sessioni di Training personale e supporto per Progetto personale su un’ampia gamma di argomenti. Le sessioni di Training personale e Progetto personale sono tenute dall’eccellente team di Creativi Apple: sono veterani del settore musicale e video, esperti di televisione e fotografia, webmaster e compositori con un’enorme esperienza nel proprio campo e una spiccata passione per l’insegnamento.
Ulteriori informazioni sono disponibili su: http://www.apple.com/it/retail/onetoone/
Troppo facilmente dimentichiamo chi siamo, dove andiamo, la crisi che soccombe il paese, il denaro che non c’è per entusiasmarci
all’apertura d’un negozio che svuoterà ulteriorme le nostre tasche.
E, quasi inebetiti,cadiamo nelle trappole del sistema che ci spingono a desiderare oltre il superfluo e a dimenticare le povertà materiali del nostro tempo. Ci si lancia all’acquisto spasmodico di rapido utilizzo, acquisto capace di generare felicità inaspettate.
Siamo allo sbando in un correre sfrenato, irrefrenabile all’apparire, all’avere … nonostante, al consumare in fretta anche ciò che non è ancora nostro.
Forse un giorno la stanchezza della corsa ci troverà fermi, seduti, raccolti a pensare, a cercare noi stessi in quel telefonino, quel computer, quella moto, troppo presto abbandonata per un modello piu’ di tendenza.
Cordialmente
Franca Abbate
Carissima Signora Abbate è giusto quello che dice lei in questo periodo cosi’ buio per la crisi che c’è,pero’ ricordiamo che con l’apertura di questo Store hanno comunque impegnato altri posti di lavoro!!
L’affermazione dell’elemento edonistico nella formazione etica, morale e culturale delle nuove generazioni, rappresenta uno dei capisaldi della controrivoluzione capitalista, in atto da oltre un ventennio. Nessun giovane, appartenente alla fascia d’età 15- 25 anni si fermerà mai – perchè come dice Franca colto da “stanchezza” – per “raccogliersi a pensare” se ha più valore il proprio “IO” o l’oggetto nel quale, com’egli crede, risiedono le sue felicità e soddisfazioni. Egli non può “restare indietro” nei confronti di un coetaneo che ha acquistato il nuovo, fiammante “balocco tecnologico!” Chiediamoci, noi loro padri, cosa possiamo fare per arginare una tale deriva che, beninteso, diviene tale solo perchè carente dei veri valori etici, morali e sociali. Il progresso tecnologico è un bene per tutti, nessuno intende tornare alla “penna d’oca”, ma facciamo in modo che s’accompagni e sia da supporto alla crescita in noi di quei valori.
Marco russo
Sono contento di questa nuova apertura e primato per Marcianise e il sud Italia. Tuttavia mi rammarica enormemente dover constatare che di tutti i 90 dipendenti assunti non ce ne sia uno marcianisano ne tantomeno della provincia casertana.
Nessuno nega il valore e la ricaduta in termini economici-occupazionali che la nuova realtà apporta ed apporterà ancora al nostro territorio.
Ho inteso sottolineare come eventi del genere siano capaci di scuotere schiere di persone la cui preoccupazione esistenziale sia esserci all’apertura, esserci a qualunque costo!
Grazie per l’opportunità offertami per chiarire il mio pensiero.
Franca Abbate
Altra conquista della politica locale!prima si criticava Fecondo, oggi i potenti locali continuano a svendere il territorio. Altri posti di lavoro regalati ai forestieri, a noi resta solo il fumo… grazie Sindaco.
x Giovanni Alterio
Quanti posti di lavoro e per chi? Commessi a progetto per 2 anni pagati dalla Regione Campania.
In quanti piccoli e medi negozi oggi si possono trovare questi prodotti?
Trovo ridicoli e di cattivo gusto tanti commenti sull’argomento:. Alcuni scritti solo per gratificare la propria ” penna d’oca ” Queste tecnologie stanno sconvolgendo il mondo e sono opera di ragazzi giovanissimi !!!! Alcuni addirittura ventenni, ragazzi intelligentissimi e dotati di cervelli sopraffini, molti di essi hanno iniziato a coltivare il loro sogno nelle cantine o nei garages di casa. Parecchie di voi traggono motivo di essere piuttosto che apparire da quello che sono riusciti a creare, tenetene conto.
comunicattivo, solo la malafede può abbinare la politica ad Apple. Se solo sapessero almeno di cosa parlano, questi commentatori di paese…
Che vuoi fare, fino ad oggi hanno commentato la “sagra delle rane”…
Errata corrige. Parecchie leggi parecchi, scusate il refuso, può trarre in inganno.
già. come non essere d’accordo con la assuntafranca e con marcorusso. altro che filosofia, noi li chiamiamo ” nuovi barbari digitali”.in questa nostra battaglia filosofica – controculturale, conservatrice e rivoluzionaria rispetto alla deriva dominante oggi – non si potrà a priori evitare di fare i conti con la struttura ontologica della finitudine/infinitudine, che da eraclito in avanti caratterizza la definizione dell’uomo. cose da filosofi? non affatto, come dimostrato dal buon marcorusso, anche da Comunisti( vivaddio, qualcosa ci sta sempre che ci accomuna).
“Due cose sole sono infinite, l’universo e la stupidità umana.”(A. Einstein)
ed io aggiungerei: soprattutto la stupidità “cattiva!”
Marco Russo
Signor Marco sono pienamente d’accordo con lei. Io aggiungerei, però, le tasse !!!! Stia bene.