Un settembre che si preannuncia carico di disagi per i cittadini di Marcianise. L’Asilo Nido Comunale, uno dei servizi fiore all’occhiello del Comune, resterà chiuso per l’intero mese di settembre per via di lavori di ampliamento e messa in sicurezza. Un disservizio causato dai ritardi nell’affidamento dei lavori che sta causando problemi seri a chi, per motivi di lavoro, necessita di affidare i loro bimbi a delle strutture attrezzate. La struttura comunale situata in via Catena, è organizzata per accogliere sia la sezione lattanti – semidivezzi (0-18) mesi, che la sezione divezzi (19-36 mesi), e negli anni passati ha aperto i battenti nella prima settimana di settembre dando modo ai genitori che ne facevano richiesta nei tempi dettati dall’amministrazione comunale, di far coincidere l’inizio del proprio lavoro con quello dell’attività scolastica. Ma quest’anno la giunta comunale ha deciso di effettuare dei lavori riteneuti, evidentemente necessari, approfittando anche di un finanziamento di 700.000 euro provenienti da Fondi Por/Fesr. I ritardi nell’espletamento della gara e l’inizio delll’affidamento del cantiere hanno determinato uno slittamento nell’apertura della asilo che ottimisticamente è fissato dal Comune per l’inizio di ottobre ma che, gli stessi addetti ai lavori per ora non riescono ancora a quantificare.
Sulla vicenda era già intervenuto Forza del Sud che per bocca del prorpio coordinatore locale, Antonio Di Giovanni, aveva chiesto tempi certi al sindaco e all’assessore competente. Ora anche il Partito Democratico interviene sull’argomento: “L’amministrazione Tartaglione è riuscita a rovinare anche uno dei servizi più efficienti offerti dal Comune di Marcianise e che ha sempre rappresentato un vanto per l’intera città. Un servizio che comuni anche importanti della nostra provincia non possiedono. Evidentemente questa giunta di centrodestra vuole, in questo modo, favorire le strutture private presenti in città a danno dei nostri cittadini”.
L’amministrazione comunale cerca di correre ai ripari spiegando che “il taglio del nastro ufficiale si terrà a fine settembre e ad ottobre inizierà l’attività dell’asilo nido”. A motivare la scelta di prorogare la chiusura della scuola, il sindaco Antonio Tartaglione: “Ci scusiamo per il disagio che stiamo arrecando alle famiglie. Quello che stiamo chiedendo è un impegno necessario che produrrà maggiori benefici ai nostri bambini, che potranno in futuro fruire di ambienti migliori e soprattutto più sicuri. L’iter burocratico, il ricorso alla Saup per l’espletamento delle procedure di gara, e l’aver voluto attendere la chiusura dell’anno scolastico, hanno fatto iniziare i lavori solo nello scorso mese di luglio. Dal canto nostro stiamo monitorando costantemente la loro prosecuzione, ed abbiamo messo in atto tutte le azioni per accelerarli, tanto che quando a settembre sarà pronta, avremo realizzata l’opera in soli tre mesi. Avremmo potuto procedere con l’esecuzione ad intermittenza dell’opera, ma con l’assessore De Angelis, abbiamo ritenuto opportuno non farlo, perché avremmo dovuto ospitare i nostri bambini in una struttura comunque cantierata, e perciò potenzialmente pericolosa. Proprio per questo la riapertura dell’asilo è stata posticipata di qualche settimana”. Come noto, in risposta ad un apposito bando, il Comune di Marcianise era stato ammesso nei mesi scorsi ad un finanziamento di circa 700.000 euro da destinare all’ampliamento dell’asilo nido comunale ed alla fornitura di nuovi arredi. Le procedure di gara per l’affidamento dei lavori sono state espletate alla Saup, mentre il 4 luglio, con la chiusura dell’anno scolastico, è stata avviata la fase esecutiva.
Scandalo all’Asilo Nido: la struttura aprirà a ottobre invece che agli inizi di settembre. Disagi per le famiglie
2 Set 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
..infatti nonostante nel bando di iscrizione era scritto che la scuola avrebbe offerto il servizio fino al 31 luglio, ci siamo visti affiggere un cartello che la chiusura era anticipata al 15 luglio.
per poi sentirci dire, il 30 giugno alle ore 15 che quello sarebbe stato l’ultimo giorno.. così senza preavviso!!!
e già a giugno molte di noi hanno dovuto lottare per non ritrovarsi coi bimbi in strada e senza ossibilità di far altro…
Ora ci ritroviamo a dover ricorrere agli asili nido privati….forse il nido comunale non porta abbastanza introiti al comune???
E’ davvero uno schifo!
Questo DeAngelis se ne deve andare! Da quando c’è lui, nelle scuole non funziona niente. Andate a vedere lo stato in cui versano le scuole comunali! Una vergogna! Erbacce, tinteggiature inesistenti, pavimenti divelti, igiene al limite del teszo mondo. Fino a che punto il caro assessore DeAngelis farà arrivare il degrado, prima di intervenire?
Se il Sindaco ha a cuore i nostri figli, lo mandi a casa.
Ne ha mandati via tanti, mandasse via anche DeAngelis.
é proprio vero che l’amministrazione Tartaglione vuole favorire le strutture private, e Vi dirò di più una responsabile del comune al telefono mi ha espressamente detto : “” Signora si metta in aspettativa e accudisca suo figlio”
Non penso sia giusto ricevere una risposta del genere quando versiamo al comune ogni mese la somma di € 180,00.
Una mamma inviperita
Ma come, si stanno facendo, finalmente, dei lavori per rendere migliore l’asilo e avete anche da criticare? Per cosa? Un mese di ritardo?
Favorire le strutture private? Con il miglioramento in atto dell’asilo comunale, le strutture private saranno danneggiate, non favorite!
Smettetela di dire assurdità!
non ci siamo. disordine e scarsità abbondano.
Ma io non capisco!
L’amministrazione comunale con dei finanziamenti regionali (senza utilizzare, quindi, i soldi dei cittadini di Marcianise) sta migliorando ed ampliando l’asilo nido rendendolo più accogliente ed igienicamente idoneo per i nostri neonati e bambini e lo sta facendo durante il periodo di chiusura e voi parlate di scandali?
Ma forse era meglio prima, quando i locali erano fatiscenti?
Forse non ci intendiamo, non stiamo dicendo che i lavori non dovevano farsi, anzi, ma dovevano essere ultimati per l’inizio dell’anno scolastico.
Per tutto il mese di agosto l’impresa affidataria dei lavori, quanti giorni ha lavorato?
Stamani sono passata a fare delle foto erano le 08,05 è il cantiere era ancora chiuso.
Sono arrivati 3 ragazzi suppongo gli operai dell’impresa ancora tutti assonati solo alle ore 08,20.
Mi domando come possono terminare i lavori per fine settembre solo con tre operai ?
Percio chiedo a tutti coloro che sono genitori, non attaccateci, ma dateci una mano, non stiamop dicendo assurdità.
Vorrei vederVi nella nostra situazione.
Che i lavori siano da fare è indiscutibile, come altrettanto indiscutibile è che si sia pensato di eseguirli durante il mese di chiusura. Al Comune chiedo che faccia sentire il proprio fiato sul collo della ditta esecutrice.
Purtroppo è troppo facile gridare allo scandalo, è troppo facile parlare di ritardi nell’espletamento della gara.
L’amministrazione e gli amministratori non sono un’equazione matematica che in automatico da il risultato voluto, le gare possono presentare delle lungaggini burocratiche dovute o a procedure in sè più lunghe (procedure negoziate, offerte economicamente vantaggiose ecc.), o a un’eccessivo numero di partecipanti.
Gli stessi lavori possono trovare intoppi imprevedibile e non sempre c’è un colpevole su cui puntare il dito.
Fidatevi, anch’io prima m’ facev mast…..ma bisogna starci dentro per capire che, se pure vuoi fare tutto in regola, escono mille intoppi!!!
… nessuno ha mai detto ce non dovevano essere fatti, ma pensare ad un mese come a “solo” un mese di ritardo fa capire quanto siete poco intelligenti! per le mamme che lavorano ed hanno chiesto la cortesia ai nonni..un mese è tanto!!!
Quando io vado a lavoro timbro un cartellino..l’impresa dei lavori?se hanno deciso di fare i lavori durante i periodo estivo è perchè forse avrebbero dovuto finire i lavori per tempo.. ma chi li ha controllati? c’era qualcuno a farlo?
caro obiettività… si! si parla di scandalo perchè è un servizio! hanno fatto una graduatoria.. e noi siamo rientrati..perchè dobbiamo lasciare un posto in graduatoria perchè chi doveva non ha saputo farsi i conti?
E pensare che non abbiamo pagato poco..ma ben 180 euro!
Caro Frenk.. sono d’accordo che le gare possono presentare dei ritardi.. però in alcuni casi, come le scuole, gli ospedali e simili.. deve essere tutto ridotto al minimo! Già per la fine dell’anno scolastico hanno creato problemi.. e abbiamo dovuto farci sentire, ora anche all’apertura? beh io non mi facc mast…ma sono realista.
Dopo un mese e mezzo che il mio piccolo è sbattuto tra nonni e zii ha bisogno di stabilità. Io devo lavorare per aiutare a portare avanti la famiglia… quindi ho dovuto optare, come altre 5 mamme che conosco, ad un nido privato.
Con molto rammarico ma è così.
E le dipendenti comunali assegnate in quell’oasi di pace che faranno adesso? Dovranno “LAVORARE” in altri uffici comunali? Non sono un po’ troppe per l’asilo nido? Che requisiti hanno per stare in quella struttura? E poi si parla di carenza di personale negli uffici del comune…