Sono iniziati nella giornata del 21 settembre i lavori di rimozione e smaltimento del materiale vario e dell’eternit abbandonato da ignoti tra alcuni piloni in cemento che sostengono la linea ferroviaria sopraelevata delle Ferrovie dello Stato.
L’operazione è stata finanziata da R.f.i. (Reti Ferrovie Italiane) , dopo che anche il Consiglio di Stato ha rigettato l’ istanza con la quale la società ferroviaria aveva impugnato l’ordinanza del sindaco Antonio Tartaglione che le aveva imposto il ripulimento ad horas del sito. Prima del pronunciamento del Consiglio di Stato, anche il Tar della Campania, al quale R.f.i. si era rivolta, aveva dato ragione al Comune di Marcianise.
Si conclude così una vicenda che aveva interessato da tempo il primo cittadino. Egli, a seguito di diversi sopralluoghi, aveva rinvenuto la discarica, riscontrato il danno ambientale, e presentato un esposto direttamente al Consiglio dei Ministri. Sempre il primo cittadino aveva promulgato un’ordinanza richiedendo ad R.f.i., proprietaria del sito inquinato, la bonifica ad horas. Tale provvedimento, come noto, era stato contestato dalla società ferroviaria.
Rifiuti a Santa Veneranda: iniziati i lavori di bonifica del sito di proprietà delle Ferrovie
24 Set 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
oggi 28 settembre, ennesimo rogo tossico sotto i piloni della ferrovia (foto su mio fb) nei pressi del nascente ring verde. i pompieri allertati, almeno fino alle 11,30, non sono intervenuti. sarebbe il caso di sollecitare rfi ad accellerare l’opera di bonifica e di predisporre un adeguato servizio di controllo costante.
Caro Alessandro sono dieci giorni che avviso i vigili urbani che a santa veneranda cè un cumulo di rifiuti che fuma e ne vigili urbani ne quelli del fuoco intervengo………….sono senza parole,….