Intensificazione dei controlli sul territorio e potenziamento del sistema di video sorveglianza: sono stati questi i temi cardini dell’incontro sulla sicurezza, tenutosi in Comune nella mattina del 2 agosto, promosso dal sindaco Antonio Tartaglione, ed al quale hanno preso parte i rappresentanti delle forze dell’ordine del territorio.
All’appello iniziale del sindaco, che ha richiesto una loro ancora maggior attenzione al territorio durante le vacanze estive, le forze dell’ ordine hanno dato la loro disponibilità, pur evidenziando che ,almeno per il momento, a Marcianise le percentuali dei furti e delle estorsioni sono in ribasso rispetto a quelle registrate negli anni precedenti nei mesi estivi. Sono state analizzate poi le tipologie di microcriminalità maggiormente perpetrate e le azioni ed i mezzi per contrastarle.
L’attenzione si è così catalizzata sul realizzando sistema di videosorveglianza. Individuato come un indispensabile ausilio alla tutela della pubblica sicurezza, i convenuti hanno discusso dell’installazione delle 17 telecamere previste nel progetto originario, segnalando nuovi punti strategici da coprire. Con la manifesta disponibilità del sindaco ad un ulteriore incontro incentrato sulla video sorveglianza, da indire dopo la pausa estiva, il vertice si è concluso. Ai margini dell’ incontro il primo cittadino ha scritto una nota al prefetto Monaco per chiedere un rafforzamento delle unità di polizia, almeno durante la stagione estiva, quando, con lo svuotamento della città, non è insolito registrare un incremento degli episodi di microcriminalità.
Incontro sulla sicurezza, sindaco Tartaglione chiede intensificazione dei controlli alle forze dell’ordine
2 Ago 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Facile a dirsi!Ma questi non sono poi gli stessi punti del primo vertice della sicurezza?Perchè da allora la situazione non è migliorata?
Il polso del territorio lo deve avere la polizia municipale, e a Marcianise ci sono 12 vigili di cui 11 con età intorno ai 60 anni…ho detto tutto!!!
Ancora con sta tarantella delle telecamere?
Sindaco, e’ stantia………
Se si iniziasse a capire perche’ le luci restano spente per diversi giorni di seguito senza alcun intervento, si potrebbe gia’ evitare qualche rischio di atti criminali.
E’ mai possibile che a via de Sanctis e via giudice Falcone le luci sono spente da quasi una settimana?
ACTION PLEASE.
Non se ne puo’ piu’ delle solite chiacchiere!!!
pino borrelli
l’illuminazione va migliirata in tutto il paese.
Urgentemente in via p. de maio che è completamente al buio, oppure sostiutire le lampade che consumano solo energia elettrica ma senza fare illuminazione.
Grazie.
mi domando dove viva il sindaco, ha capito che le forze dell’ordine presenti sul territorio non bastano neanche a coprire un solo turno di servizio in tempi normali, si figuri durante il periodo di ferie .poi per quanto riguarda il sistema di videosorveglianza proposto dall’amministrazione, vorrei sapere quanto costa alla cittadinanza e quale sarà utilità di tale servizio.. perchè spendere tutti questi soldi sapendo a priore che non eviterà tutti i furti che si continuano a consumare nelle periferie e non certamente nel centro della citta dove saranno posizionate le telecamere.un’amministrazione che contasse a livello provinciale,come dovrebbe essere marcianise visto tutti i propremi presenti sul territorio, andrebbe dal prefetto a chiedere il potenziamento delle forze armate sul territorio, come fanno tutti gli amministratori che contano.
mi domando dove viva il sindaco, ha capito che le forze dell’ordine presenti sul territorio non bastano neanche a coprire un solo turno di servizio in tempi normali, si figuri durante il periodo di ferie .poi per quanto riguarda il sistema di videosorveglianza proposto dall’amministrazione, vorrei sapere quanto costa alla cittadinanza e quale sarà utilità di tale servizio.. perchè spendere tutti questi soldi sapendo a priore che non eviterà tutti i furti che si continuano a consumare nelle periferie e non certamente nel centro della citta dove saranno posizionate le telecamere.un’amministrazione che contasse a livello provinciale,come dovrebbe essere marcianise visto tutti i propremi presenti sul territorio, andrebbe dal prefetto a chiedere il potenziamento delle forze armate sul territorio, come fanno tutti gli amministratori che contano.
L’illuminazione a quanto ho capito è un problema dell’ENEL, anche io che abito a Capodrise a volte sono dovuto rimanere al buio anche per un mese!
Tranquilla Abramo,Capodrise e bene illuminata dal luminario Dr. Cresh,al bravo Sindaco non sfugge nulla,senza nulla togliere al suo collega Antonio,(altro cardiologo).Sara’ sfuggito forse al suo medico di famiglia consigliarle una visita oculistica,capita.Saluto Pasquale da Capodrise:caput mundi.
Signor chiuso lunedì, si dà il caso che il mio medico di famiglia sia proprio il Dr. Cresh, il cui fratello è stato anche il mio padrino di battesimo (tanto per far capire quale sia la nostra amicizia).
Prontamente informato da me su questo problema, che stranamente sembra riguardare solo la strada in cui abito, il sindaco è arrivato alla conclusione di non poter fare niente, in quanto la linea elettrica fa capo a Marcianise dato che la via confina con essa, e l’ENEL a periodi di tempo irregolari decide per qualche incomprensibile motivo di staccare la corrente.
Cordiali saluti e moderi il suo campanilismo prima di prendere di nuovo in giro (anche se senza volerlo) il mio e suppongo anche suo sindaco.
non se la prenda Abramo,si rovina la salute per niente.magari tra qualche giorno arrivera’la tanto attesa illuminazione.
lo sapete,(molto bene),non prendiamo in giro nessuno,tanto meno chi subisce per un piccolo guasto tecnico.cosa sara’ mai.
ricambio i vostri saluti e,salutateci il simpatico dr. Cresh.
Cherso ago 2011.
A me la luce funziona ad intermittenza,come l’albero di natale.Qualcuno mi sa dire dove trovo un bravo elettricista?Con la fattura,ovvio.
Lauta ricompensa per chi si interessa.
signora “pippa”vi segnaliamo un serio professionista.
e’ molto bravo
fa tutto con le mani,non e’ caro,non parla quando lavora,non fuma, educato.
Electricist
Via Vicinale Causcella, 1 81100 Caserta
0823 371315
Sindaco ma lei non aveva promesso,in campagna elettorale, 50 vigili,che mancano all’organico? Si faccia sentire a chi di dovere, patto di stabilita’, assunzioni ferme, sono solo scuse, perche’ dove veramente c’e’bisogno di sicurezza, non occorre patto di stabilita’ e altro. Grazie anche all’ex sindaco Fecondo,pensate che se avesse voluto assumere 2 vigili all’anno (dico 2) avremmo oggi sicuramente 16 vigili in piu’. buona serata.