Sono tre i ragazzi di Marcianise che parteciperanno a “Facciamo … ci spazio”, vacanza studio che si svolgerà presso il Centro di Spiritualità Padri Carmelitani di Maddaloni, dal 24 al 29 agosto. Il campo estivo rientra nell’ambito di un’iniziativa nazionale promossa dall’associazione XXL , dal movimento di volontariato italiano, e divulgato dall’amministrazione Tartaglione, attraverso l’ufficio Informagiovani. I tre giovani, di un’età compresa tra i 20 ed i 35 anni, parteciperanno, a titolo completamente gratuito, ad un’intensa settimana durante la quale vivranno esperienze formative che concilieranno l’approfondimento tematico con laboratori didattici. Il programma prevede anche: visite guidate al complesso borbonico di San Leucio; trekking al santuario di san Michele; visite archeologiche presso gli scavi del territorio; e concerti musicali.
“Il dato – spiega Gerardo Trombetta, assessore alle Politiche Giovanili – conferma la validità dell’Ufficio Informagiovani, ormai vero centro di riferimento per i ragazzi del territorio che vogliono approfittare delle opportunità esistenti in Italia e all’estero. Insieme con il sindaco Antonio Tartaglione continueremo nell’opera di valorizzazione di tale sportello, al fine di renderlo sempre maggiormente efficiente”
“Facciamo … ci spazio”, tre giovani al campo scuola
4 Ago 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Ma questo informagiovani del lavoro vero per i compaesani dai 18 ai 25 anni, quando lo trova?
Un “facciamo…ci spazio” lo si potrebbe organizzare anche a Marcianise.
abbiamo tante strutture per ospitare ragazzi della provincia….
Convento San Pasquale, Centro Ave Maria…. Casa Canonica della Madonna della Libera….Comunità Emmaus, Suore del sacro Cuore ….etc etc..
Divulgare la notizia di un evento ospitato da altri è ben poca cosa!!!!!
Caro Gerardo Della Rocca, vorrei sapere da te se davvero sai cos’è un’ufficio informagiovani? di certo non è un ufficio di collocamento, ma un semplice sportello di ascolto e tutela per i giovani,che ha il compito di organizzare manifestazioni, progetti di ampia portata territoriale e corsi di formazioni inoltre di coadiuvare l’amministrazione comunale, non deve di certo trovare il lavoro a nessuno questo è di competenza di altri uffici. Ma come al solito a Marcianise ci si deve sempre lamentare anke qnd dei volontari (ragazzi della nostra città) cercano di valorizzare e arricchire il paese.
Carissimo Dan1, evidentemente non hai fatto un giro sul sito ufficiale dell’informagiovani, dove potrai trovare una sezione dedicata alle offerte di lavoro e anche un bollettino periodico con le offerte di lavoro, ma anche come mettersi in proprio, informazioni sul servizio militare, quello civile, informazioni sulla carriera universitaria ecc., il tutto non limitato solo al territorio italiano, ma a quello dell’intera Unione Europea.
Caro Gerardo Della Rocca, ma dove è questa sezione dedicata alle offerte di lavoro con tanto di bollettino periodico? E tutte le altre informazioni? Io non la vedo… magari hai sagliato sito? In ogni caso il sito è http://www.infogio.splinder.com
Non bisogna andare su quello locale, ma su quello nazionale
Direi proprio di “fare spazio”andate a casa che è meglio per tutti!non ne combinate una buona,valorizzate le nostre strutture,invece di foraggiare sempre i forestieri!