Nella seduta dello scorso 27 luglio, l’assise ha dato la sua approvazione al disciplinare che regola l’intitolazione delle strade, slarghi e piazze. Soddisfatto Pier Luigi Salzillo, consigliere proponente, nonché presidente della commissione cultura : “Il risultato raggiunto è importante perché frutto della collaborazione e dell’impegno di tutta la commissione. Siamo riusciti a trovare una sintesi con gli esponenti dei gruppi di minoranza, riuscendo a rispondere positivamente anche alle loro richieste. L’amministrazione Tartaglione si sta impegnando concretamente per risolvere il problema delle intitolazione strade e tutti quelli connessi alla toponomastica”.
Nelle prossime settimane sarà dato avvio alla fase esecutiva, che vedrà la terza commissione dare inizio alle operazioni di intitolazione, supportata, qualora necessario, dall’ausilio di esperti esterni (da 1 a 5), che, a titolo gratuito, metteranno a disposizione le proprie conoscenze. Ma le richieste di intitolazione non saranno solo appannaggio dell’amministrazione. Esse potranno altresì pervenire, presso l’ufficio di presidenza del consiglio, da: associazioni cittadine, comitati, partiti politici e da gruppi di almeno 100 cittadini. “Erano svariati anni che si attendeva la redazione del regolamento. – continua il consigliere Salzillo- Per questo desidero fare un plauso all’intera commissione per aver trovato un accordo nel giro di soli tre o quattro mesi”.
Regolamento toponomastica, arriva l’ok del consiglio comunale
31 Lug 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
quando andate tutti a casa?
fate finte di fare politica …andate a lavorare!