Dura requisitoria degli esponenti locali “arancioni” contro l’amministrazione comunale di Marcianise e contro il sindaco, di cui chiedono le dimissioni. “Purtroppo – dicono – i partiti, rappresentati nella maggioranza, non sono per nulla presenti sul territorio, quindi non conoscono le esigenze reali dei cittadini. Ora tutto questo deve essere fermato. I marcianisani non lo meritano, pertanto chiediamo con forza le dimissioni del sindaco Tartaglione e ridare voce agli elettori. Un plauso va all’opposizione che in questi giorni sta conducendo una battaglia a salvaguardia dei diritti dei cittadini per una giusta gestione dell’ospedale della città. Infatti, l’ospedale subisce un continuo e repentino cambio di vertici, gravando non poco sui servizi da offrire quindi, di conseguenza, sui pazienti. Adesso siamo caduti nel degrado politico più assoluto e solo una nascente forza politica, con caratteristiche territoriali, può ridare speranza ad una città a cui si sta togliendo dignità”.
Forza del Sud: “Cattiva amministrazione, sindaco Antonio Tartaglione vada a casa”
25 Lug 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Bravo Paride! Fate votare tutta l’opposizione contro la revoca di Maietta, cosi il Sindaco si dimette e tu potrai fare il Sindaco!
ma parliamo ancora di forza del sud?
Forza del Sud, a forza di continui distinguo, supera di gran lunga il FLI di Fini, diventato, da tempo, una voce dell’opposizione e contribuendo a darle voce. con una bella differenza, però : quella di continuare a far parte del nostro mitico pdl. di questo passo, finirete, prima o poi, col dire, anche voi, ” che fai mi cacci”?
w il pdl !!!! w silvio!!!! w il flit!!!
Lo si legge in una nota del coordinatore provinciale di Forza del Sud Paride Amoroso in risposta a degli articolo un po’ “ambigui” apparsi sulla gazzetta.
“Infatti – spiega Amoroso – in quegli articoli si legge di alcuni finanziamenti ottenuti, di circa un milione di euro, dopo il progetto redatto da Tartaglione e De Angelis, in materia di edilizia scolastica. Poco chiaro data la presentazione di uno stesso progetto redatto circa un anno e mezzo fa dal sottoscritto (allora assessore), dell’Assessore Elia e dall’Assessore Russo. Non può certo aiutare il sito della Regione Campania perché la notizia, non essendo ufficiale, non è stata ancora pubblicata. Quindi chiedo all’amministrazione di non vendere questi finanziamenti solo per arrampicarsi sugli specchi”.
“Stesso discorso – continua Amoroso – è circa il rifacimento di strade urbane come ad esempio Via Musone, Madonna della Libera… Progetto redatto e finanziato, sottolineo finanziato, dalla scorsa amministrazione Fecondo e non dall’attuale. Finanziamenti bloccati, in seguito, alla Cassa depositi e prestiti e poi definitivamente sbloccati dal sottoscritto prima di essere defenestrato. “Quindi, – conclude Amoroso – chiedo all’intera amministrazione di non entusiasmarsi per obiettivi raggiunti non per propri meriti perché i cittadini sono intelligenti e riconoscono le vostre sconfitte”.
caro marcianise sei desta siamo distinti e distanti dal pdl sia come la luna e il sole
forse perche’ il PDL parla al Popolo caro Paride. credo il suo movimento politico,raccoglie consensi solo al sud.dalle nostre parti per fortuna non la voterebbe nessuno.
mi stia bene.
What is “forza del Sud”?
E’ un copione che si propone in dimensioni ridotte: lite tra Berlusconi e Fini, Forza del Sud, Scilipoti, i “Responsabili” contenti e scontenti! Povera Italia! Povera Marcianise!
lo avevamo capito, egregio Paride. non ci stracceremo certo le vesti per questo, state tranquillo. diamo tempo al mitico Alfano e, vedrete, saremo il nuovo, grande, unico e forte partito popolare liberale e di sana destra ispirato ai valori e alle tradizioni di madre Chiesa. il più grande nel mondo e il più forte di tutti i tempi. e, chissà, non verrà voglia pure a voi e ai finiani.
Che strano che amoroso non risponde alla signora ines.Forse la conosce.