Dopo il grande successo per il primo fine settimana di saldi a La Reggia Designer Outlet di Marcianise si appresta a bissare le presenze. Oltre 50.000 visitatori hanno affollato le strade e le piazze del Centro McArthurGlen campano la scorsa settimana. Ad accogliere i numerosi visitatori provenienti da tutte le provincie campane e dalle regioni limitrofe, un’offerta di brand davvero esclusiva che nelle ultime settimane si è ampliata ulteriormente con l’apertura dei punti vendita Prada, Church’s, e Roberto Cavalli.
Shopping esclusivo a La Reggia Designer Outlet, ma anche grande musica live. Si avvicina infatti il Summer Nights Festival, appuntamento imperdibile con i concerti (tutti gratuiti), organizzati in collaborazione con RDS Radio Dimensione Suono. Si inizia giovedì 28 luglio con lo show live di Noemi, venerdì 29 luglio sarà invece la volta della voce inconfondibile di Giusy Ferreri, per finire sabato 30 luglio con le atmosfere romantiche degli Zero Assoluto. Per il programma dei concerti e tutte le informazioni sul Centro basterà collegarsi al sito www.mcarthurglen.it oppure alla pagina Facebook de La Reggia Designer Outlet.
Continua il successo per i saldi a La Reggia Designer Outlet: 50.000 visitatori nel primo weekend
9 Lug 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
… che meraviglia poter dire la stessa cosa per i commercianti nel cuore della città!
Michelangelo Giovinale
già. come darvi torto egregio giovinale. questi dovrebbero essere i temi della politica mentre, molto a malincuore, dobbiamo constatare che il virus finiano che colpì il pdl si è impossessato anche dell’UDC ( anche qui,a nostro avviso, si vuole colpire maietta per colpire il grande zinzi). tornando a bomba, che fine ha fatto il tanto (giustamente) osannato centro commerciale naturale?
Egregio signor Marcianise s’è desta, ma come?Ci stupisce che una persona come lei, attenta alle azioni di questa amministrazione, si sia lasciata sfuggire una notizia così importante per la nostra città come la creazione del centro commerciale naturale, iniziata dal solerte Gerardo Trombetta e completata dal geniale Pasquale Salzillo!Il centro commerciale c’è ed è riconosciuto a livello regionale!Probabilmente lo percorre perfino tutti i giorni in macchina senza neanche accorgersene!
ehm ehm scusate, potete aiutare un distrattone che seppur vivendo aMarcianise nn sa dell’esistenza del centro commerciale naturale nè dove è ubicato.
grazie dell’aiuto, nn vorrei mancare ad ammirare dopo il solerte lavori dei nostri assessori
Infatti, li già hanno dato fondo anche alle scorte di magazzino ed iniziata la stagione invernale !!!! Grande iniziativa !!!!
Vedete cari amici, quando si sente il bisogno di soddisfare la voglia di informazione e sapere, non bisogna limitarsi ad una sola fonte, ma visitare tutti i girnali on-line simili a questo disponibili e comprare almeno due quotidiani locali al giorno (se avete le finanze necessarie, è chiaro).
Se aveste letto il Corriere di Caserta di 3 o 4 mesi fa, sapreste, per bocca dell’assessore al commercio Pasquale Salzillo, che il centro commerciale naturale, attivo tra l’altro dall’inverno scorso, era riuscito ad essere riconosciuto dalla Regione Campania, e che quindi ora è un centro commerciale naturale a tutti gli effetti.
Certo, è un pochettino anonimo rispetto agli altri centri commerciali naturali (vedere Formia), non ci sono grandi marchi, non ottiene i risultati sperati (l’80% dei marcianisani continua a preferire i grandi centri commerciali e la prima settimana di saldi è stata un disastro) e non ci sono molti posti macchina per poterlo visitare, ma il centro c’è e questo basta per far capire che l’amministrazione non è inerte e senza idee come ci vogliono far credere certi comunistelli sinistroidi.
Per informazione si trova nel centro storico (via Roma, via Santoro, via Duomo, le venelle ecc.)
se, tanto per ragionamento, si creassero le condizioni esistenti all’outlet, che potremmo avere in versione originale e non in finction come succede al centro commerciale, cioè, la possibilità di parcheggiare in modo ordinato e sicuro, le strade ordinate e pulite anche delle gomme azzeccate per terra, le fontanele bellelle, la vigilanza che dà sicurezza e inutilechevifacciol’elencotantolosochenonserveaniente, forse e solo allora si potrebbe incominciare a pensare ad un centro cittadino civile e commerciale. sembra facile a dirsi ma secondo me anche a farsi. volontà, perseveranza e regole strette: formula di successo.
già. non ce ne accorgiamo. a volte, basterrebbe una segnalazione, una targa, un canto, un’ode oppure uno di quei tanti inni che a noi piace assai, magari in una lingua conservatrice, in latino, per esempio, del tipo “Macte nova virtute, puer, sic itur ad astra” (Coraggio, fanciullo, è così che si arriva alla gloria).
se avete ragione, proprio voi, che vi chiamate Levi e Augusto, perchè nulla di tutto questo appare? perchè non celebrare una gloria( anche si è ancora fanciulli in termini di crescita politica) come solo la destra sa fare?
Appunto!
solerte…..geniale…..addirittura!
scusa ma io parlo da ipotetico utente finale di questa genialata del centro commerciale naturale (riconosciuto a livello regionale…udite udite), a livello di impatto sulla comunità non mi sembra sia cambiato tanto, io nella zona del centro storico vedo sempre gli stessi negozi, sempre la stessa mancanza di posti auto ed i negozi non hanno dato luogo a nessuna iniziativa di sorta….o mi sbaglio???
quindi hai voglia a spiattellarlo sui giornali (me ne voglio comprare anche dieci) se poi nulla cambia rispetto alla situazione precedente.
Cosa ben diversa, invece, succede al centro campania e all’outlet che offrono servizi all’utente come parcheggio gratuito (tra poco nel centro storico i parcheggi diventeranno a pagamento…grazie UDC), spettacoli di vario genere, partite in chiaro, zone per passeggiare tranquillamente senza auto, un’ottima location ecc. ecc. ecc. ecc.
Eh certo, ma è chiaro!