L’ufficio di collocamento trasloca da viale Evangelista a via Campania, nei locali di proprietà della provincia. Nuova anche la sede della Protezione Civile: i volontari lasceranno via Monte Uliveto per trasferirsi presso lo stabile dell’ex Macello.Si è concluso così l’iter di revisione dei canoni di locazione, avviato soltanto lo scorso gennaio da Angelo Pezzella, assessore al Bilancio, in piena sinergia con il sindaco Antonio Tartaglione. Oltre ai suddetti trasferimenti, si prospetta anche un cambio di abitazione per le due famiglie ospitate dal Comune, rispettivamente in via Torri e nei locali dell’ ex Macello.
Da questi trasferimenti il Comune risparmierà circa 5.000 euro al mese, per un totale di 60.000 all’anno. Le famiglie saranno trasferite in due distinti appartamenti il cui canone complessivo mensile ammonta a 650 euro mensile, uno 400 e l’ altro 250, per un totale annuo di 7800 euro, a fronte dei 18.000 euro che il comune versava per l’ affitto di via Torri, con un risparmio di 10.200 euro.
Nell’ex Macello, come già accennato, sarà allocata la Protezione Civile, e non sarà pertanto rinnovato il contratto di locazione per la sede di via Monte Uliveto che costava circa 25.000 euro annui all’Ente Locale. Stesso discorso per l’ufficio di collocamento. Con il suo trasferimento , l’amministrazione ha risparmiato altri 25.000 euro annui che versava mensilmente per i locali di viale Evangelista.
Dopo un’attenta analisi,infatti, l’assessore Pezzella ha accertato che il costo per tale ufficio è a carico della Provincia. Pertanto ha chiesto all’Ente di corso Trieste di farsene carico e di rimborsare il Comune per gli importi già versati.
“Le risorse risparmiate – assicura l’assessore al Bilancio – saranno messe a disposizione dei cittadini, in termini di miglioramento dei servizi erogati. Le operazioni compiute fanno parte di quella politica di contenimento dei costi e di incremento delle entrate che si sta attuando. Le novità non sono finite. E’ in corso una lotta all’evasione fiscale, di cui a breve pubblicheremo i risultati”.
Canoni di locazione, il comune risparmia 60.000 euro all’anno
3 Lug 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
QUESTE SONO LE INIZIATIVE POSITIVE.
COMPLIMENTI AL SINDACO E ALL’ASSESSORE PEZZELLA.
UNO DI DESTRA
Meno male che Angelo c’èèèèèèèèèè…Bravo vicesindaco, un risparmio non indifferente, ma le buone notizie (anzi ottime) si fermano lì.Nulla da dire riguardo al collocamento, il periodo è quello che è e gli amici impiegati non possono certo comandare le aziende e dire assumi a questi, ma per quanto riguarda la Protezione Civile…Non basterà certo una sede nuova (che per quanto visto finora non si sono certo meritati) a migliorare i servizi (non) forniti alla comunità.
Stai attento Pezzella al sindaco non piacciono gli uomini che gli tolgono notorietà, di questo passo presto lo sentiremo gridare dal balcone del comune: o io o Pezzella…..
ah si, risparmiate?! Passate il collocamento a via Campania e cambiate il proprietario di casa…vediamo un pò…
Beh anch’io ho sentito che il collocamento passa a via campania , ma non so se la notizia è vera. Qualcuno mi conferma? GRAZIE.
Ma perchè a Marcianise esiste ancora la Protezione Civile?Coi quattro gatti che rimangono potevano benissimo starsene a casa visto che non fanno niente.
L’unica notizia positiva è il risparmio.
Per quanto riguarda il collocamento occhio al parcheggio.
a questo punto con i soldi risparmiati il comune potra’ ultimare il concorso per vigili urbani cosa dite?
Direttamente da una puntata dei Simpson:”Una città con dei soldi è come un mulo con un forno a microonde:nessuno sa come l’abbia preso e perdiana se qualcuno gli insegnerà ad usarlo!”
Per dire, scocciato, che tutto è possibile!
risparmiamo per spendere dove?????????????????????????????????
Mentre ci si vanta di risparmiare 60000 euro ( con operazioni di facilissima ragioneria)si perdono oltre un milione di euro per la ristrutturazione delle scuole, per l’assoluta incapacità degli amministratori di rispettare i tempi dettati dall’Ente erogatore del contributo. VERGOGNATEVI!!! Con le somme che vi vantate di far risparmiare ( il bilancio comunale vale svariate decine di milioni l’anno) potete al massimo dirigere l’amministrazione di un piccolo condominio. A proposito…quanto perde il Comune nel non affittare a prezzo di mercato i locali dove “alloggiano” i circoli di piazza Umberto sfrattati dalla precedente amministrazione? L’opposizione sarà in grado di segnalare questo spreco alla Corte dei Conti? Vedremo.
Complimenti al Sindaco e all’ass.Pezzella per la buona iniziativa.