Claudio Lotito e Marco Mezzaroma sono interessati alla Salernitana. Prima dai microfoni di Sky e poi al Mattino il patron della Lazio conferma: “Se a chiedermi un favore è mio cognato (Mezzaroma, ndr) non posso dirgli di no. La Salernitana è una grande piazza qualora ci fosse bisogno di me sarei disposto a fare la mia parte. Dite ai salernitani che se ci sarà chiesto direttamente o indirettamente il problema sarà risolto». Oggi alle 13 scade il termine voluto dal sindaco De Luca per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la squadra da iscrivere al campionato di serie D e ieri è arrivato da Marcianise il fax di Salvatore Bizzarro ex numero uno del Real.
“Sono interessato a fare calcio a Salerno. Ma per il momento si tratta solo di un pourparler – ha detto Bizzarro al portale Granatissimi.com. Ho saputo che il sindaco Vincenzo De Luca, di cui ho sentito parlare un gran bene, ha indetto una forma di gara di appalto per gli imprenditori interessati a fare calcio a Salerno. Dico subito che non mi spaventano le condizioni imposte sul comunicato del sindaco, ma io non sono un imprenditore del posto e non conosco Salerno ed alcune realtà del suo territorio. Di conseguenza, sarebbe preferibile prima un incontro chiarificatore col Primo Cittadino e successivamente se ci sono i presupposti si può procedere eventualmente a tutti gli adempimenti del caso“.
“Ho una serie di giocatori, anche ex del Real Marcianise, pronti a seguirmi – ha concluso Bizzarrro – L’allenatore Luigi Boccolini, che è stato con me a sempre a Marcianise e Giovanni Pasquariello e Vito Giordano, dirigenti del settore tecnico. Persone che consentirebbero un immediato rilancio della salernitana nel calcio che conta“.
Ecco le condizioni della “Manifestazione di Interesse” pubblicato dal Comune di Salerno:
1) Impegni di partecipazione
a) Affiliazione della società alla F.I.G.C. ovvero, in caso di società di nuova costituzione, impegno ad avanzare ad horas istanza di affiliazione;
b) Impegno a consegnare al Segretario Generale del Comune di Salerno, a richiesta del Sindaco, copia di assegno circolare intestato alla F.I.G.C. per l’importo di € 300.000,00, previsto dal comma 10 dell’art. 52 delle N.O.I.F.
2) Referenze imprenditoriali
Il soggetto aspirante dovrà indicare ogni elemento utile ad illustrare le proprie referenze economico-finanziarie ed attività imprenditoriali, anche con riferimento, ove sussistenti, a pregresse esperienze societarie in campo sportivo e/o specificatamente calcistico e garantire che non vi siano pendenze di carattere giudiziario ed esplicitare eventuali contenziosi in atto.
3) Organigramma societario
Il soggetto aspirante dovrà illustrare i criteri per la definizione dell’organigramma societario con riferimento ai ruoli di responsabilità amministrativa e di direzione del settore tecnico.
4) Progetto sportivo
Il soggetto aspirante dovrà illustrare i programmi societari con riferimento:
a) allestimento dell’organico di prima squadra;
b) promozione del settore giovanile e garanzia di continuità – per quanto possibile – dell’attuale settore;
c) programma pluriennale di potenziamento sub a) e b);
d) realizzazione di concerto col Comune di un centro sportivo;
e) cessione a titolo gratuito al Comune della denominazione,logo e colori sociali.
5) Piano economico-finanziario:
il soggetto aspirante dovrà illustrare il piano economico-finanziario a sostegno del progetto sportivo, anche con specifica indicazione dell’entità degli investimenti previsti.
E’ dall’inizio dell’estate che Bizzarro è accostato a questa o quella squadra di calcio.
Meglio andarci con i piedi di piombo.
Ultim’ora:niente da fare, Bizzarro rimane a bocca asciutta nonostante il suo tentativo di convincimento del sindaco De Luca, la Salernitana sarà guidata da un’alleanza Lotito-Mezzaroma.