“Hai bisogno di soldi dalla Provincia? Dimostra di essere di Marcianise e il gioco è fatto”. Potrebbe essere questo per il consigliere indipendente Angelo Brancaccio lo slogan di uno spot che il presidente Zinzi potrebbe fare per informare i suoi compaesani della disponibilità dell’ente di corso Trieste a finanziare tutto quello che si fa a Marcianise. “A leggere i contributi erogati dalla Provincia – riprende Brancaccio – si direbbe che a Zinzi manca solo di programmare la pubblicità regresso per propagandare il suo modo spudorato di favorire i suoi compaesani”. Come al solito, Brancaccio sostanzia le sue accuse con dati concreti. “Libri, feste di piazza, manifestazioni sportive – dice – la Provincia è pronta mettere mano al portafogli per qualsiasi cosa si faccia a Marcianise”. Nel dettaglio sono stati concessi 500 euro per l’Arché Music Festival, 1000 euro per un progetto editoriale, 1000 euro per il Carnevale, 1000 euro alla Pro Loco, 1000 euro per il restauro di una tela della Parrocchia di Santa Maria in Trentola, 500 euro per la manifestazione Festa del Lavoro all’associazione Primo Maggio, 1000 euro per la manifestazione Malati della città, 500 euro per il tiro a piattello, 500 euro all’associazione Siparium, 500 euro per una mostra fotografica, 1000 euro per l’acquisto di un volume all’associazione Risvegli. “Visto che si tratta di spendere quattrini, anche se non con la stessa attenzione usata per Marcianise – ha ripreso Brancaccio – Zinzi ha usato una sorta di par condicio con gli altri Comuni di Terra di Lavoro”. Sono stati spesi 1000 euro per Musica in piazza estate Casalucese, Mille euro XXXXV Stagione musicale culturale 2010 a Pignataro, 500 euro per il concorso di poesia della Pro Loco di Puccianiello, 500 euro per il Memorial Franco Carrano a Santa Maria Capua Vetere, 500 euro per l’ incoronazione di Maria Santissima dei Lattani a Roccamonfina, 500 euro a sostegno delle attività della squadra di pallavolo Volalto, 1000 euro per il Mitreo Film Festival, 500 euro per il Concerto di Natale a Cesa, 1000 euro per la Notte Bianca Rocca d’Evandro. Sono stati ancora concessi 1000 euro al parroco di Casertavecchia don Pietro De Felice, 500 euro per l’iniziativa Tu donna a Maddaloni, 5000 euro per la giornata dello sport al Coni, 500 euro per la sagra del carciofo paesano a Maddaloni, 500 euro per il torneo di calcio over 40 a Santa Maria a Vico, 500 euro per la sagra della mela annurca, 1000 euro per l’iniziativa Fare arte a Teano, 1000 euro per le attività natalizie dell’associazione Vitale a San Tammaro. “Per tenere fede ad un vecchio adagio ora attendiamo la forca – ha concluso Brancaccio – dal momento che con festa e farina abbiamo scialacquato. Per una volta sono d’accordo con l’Udc e Casini, le Province sono inutili, soprattutto quelle governate da presidenti inutili come il nostro e, per questo, vanno eliminate”.
Brancaccio; “Zinzi favorisce le associazioni di Marcianise”
10 Lug 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Gentile Angelo Brancaccio, molto spesso la tua azione politica è stata condivisibile ma molto spesso non lo è, come in questo momento.
Innanzitutto, vorremmo capire quale sia la tua collocazione politica, come partito, e sopratutto come idee ed ideologia, per riuscire a comprendere meglio e fare considerazioni ponderate sul tuo operato politico.
Tutto questo, perchè?
A noi viene subito alla mente, la tua stessa rappresaglia contro l’allora Presidente della Provincia di Caserta, on. Prof. Riccardo Ventre, la quale cosa terminò nel momento in cui dopo vari aggiustamenti politici ed latro, sei stato nominato Presdiente del Consiglio Provinciale.
Se questo è l’intento, non comprendiamo, non vogliamo, e non ti giustifichiamo.
Le condizioni, gli equilibri, se ci sono, sono talmente diversi che non si intuisce nemmeno lontanamnete il perchè di tanto, visto che al posto di potere hai ragionato e ragioni ugualmente.
Non si può predicare bene, e razzolare male.
Sei Sindaco della tua bella cittadina, consigliere provinciale ed eri segretario provinciale dell’UDEUR, che hai abbandonato nel corso delle elezioni ultime amministrative, e, questo non è una cosa da POLITICO VERO.
Hai perso, il tuo consigliere provinciale Sebastiano Ferraro, hai perso il tuo consigliere comunale Mimì Laurenza, e qualche altro pseudo adepto di Marcianise che alla prima occasione dichiara a chiari lettere (per volontà sua) di essere il candidato dell’UDC alle porossime amministrative(dopo essere PD, UDEUR, MPA; NOI SUD ed altro) avendo dalla sua meno di venti voti ed un curriculum vitae di tutto rispetto.
Francamente, la tua azione politica non la comprendiamo, o non riusciamo a farlo, ma se il risultato è questo………oppure pensi di entrare in Giunta…..LASCIA STARE.
Sicuri di una tua risposta, a chiarimento di tanto, cordialmente salutiamo.
I Liberali moderati
Tiro al piattello?Dove?Quando?Come?Nel senso che costruiremo un poligono di tiro?Ma poi il signor Brancaccio ci può spiegare un pò meglio dove sta l’illegalità in tutto questo?
Quanta soldi buttati!!!!!!!!!!! E poi dicono della non importanza dell’abolizione delle province…90 presidenti in meno…novanta direttori di province in meno..un numero immenso di assessori..e via discorrendo…..Tanta gente che magna e che non serve a niente. A riprova del fatto che chi può spande e spende a suo piacimento, cito le testuali parole che nella precedente amministrazione provinciale sul far della crisi per le dimissioni di De Francicis, un assessore si diede da fare a concedere elargizioni e contributi alle varie associazioni 8in particolare quelle sue compaesane) dicendo: “li devo lasciare con le pacche nell’acqua”
Magari fosse così…almeno qualcuno “se n’è visto bene”…cà nu pass nient….
Il fatto di elargire fondi per attività culturali di per se è una cosa accettabile ed anche apprezzabile, il fatto è che in alcuni casi vengono dati soldi per attività che di culturale non hanno un bel niente e che richiamano in piazza quattro gatti.
Ottenere dei rimborsi dai vari enti è cosa normale, il problema è di evitare di elargire somme di denaro ad associazioni che da particolari movimenti (tipo sagre) ricavano un sostanziale profitto, e hanno le pretese di ottenere altri introiti, il tutto va a discapito di eventi culturali ed artistici che si succedono sull’intero territorio provinciale.
Un personaggio strano ed inutile,invece di fare il sindaco a tempo pieno nel suo paese,lasciando il doppio incarico da consigliere provinciale.
Evitando, cosi, di perdere tempo,a cercare cosi futile e sciocche ed impiegare più energia ad uno dei due incarichi….
Sembra a volte,che ci ha preso per tanti stupidi scrivendo cose sciocchissime,lo sanno tutti che gli enti sponsorizzano tante manifestazioni,e qui parliamo forse di un 20mila euri, allora che dire dell’Unioni Industriali ha versato 50mila euri per lo sponsor alla Juve caserta??
Allora che dire che la C.C.I.A.A. di Caserta,sponsorizza tutto esempio l’albero di natale per la citta di caserta a piazza margherita ogni anno versa 400mila euri….cifre molto molto notevoli, ma questa è prassi!!!
Brancaccio si fermi e prima di rifletta……
come al solito la corsa ad accusare sulle negligenze degli altri senza vedere il malessere generale causato dalle scellerate scelte dei nostri politici negli anni scorsi. si sono spesi allegramente soldi dei contribuenti …un fiume di denaro coperto da piccolissime somme elargite che sostanzialemente ci ha condotto ad una situazionwe veramente pericolosa sotto il punto di vista del controlli dei conti pubblici!dal 2012 si dovrebbe invertire la tendenza con gli standard obbligatori del federalismo fiscale.allora tutto questo spreco di denaro sarà evidente agli occhi dell’opinione pubblica(unico retaggio positivo personalmente del federalismo fiscale) e si vedrà veramente chi è capace di fare il presidente….vero della nostra provincia!èerchè le porcherie che sono state fatte,si stanno facendo e spero non si facciano più in futuro…sono miseramente tante e tutte sanate con forti tributi calati sulla testa di noi contribuenti fiscali!