Il coordinamento di Forza del Sud accende i riflettori sulla nuova tassa sui rifiuti Tia (Tariffa igiene ambientale ), informando la cittadinanza. Dall’anno prossimo la Tarsu diventerà per molti Comuni una “tariffa” , nello specifico denominata TIA ( Tariffa di Igiene Ambientale ). Potrebbe sembrare soltanto un cambiamento di nome ,ma in realtà è la soluzione all’eccessivo costo della TARSU , il calcolo della tassa dei rifiuti viene effettuata in base al numero dei metri quadrati della casa in cui i cittadini dimorano(TARSU); mentre è più ragionevole che il costo della tassa sui rifiuti venga effettuata in base al numero delle persone che compongono una famiglia dimorante nella medesima casa(TIA). Non è possibile che due persone che vivono in 60mq producono la stessa quantità di spazzatura di quattro che vivono negli stessi metri quadri. Per quanto riguarda i criteri di elaborazione della nuova “tariffa”, ricordiamo che l’importo viene calcolato tenendo conto di due quote: “Quota Superficie” e “Quota Persona “.
Entrambe le quote variano in base al numero di persone che dimorano nella medesima casa, come evidenziato nella seguente tabella :
N° PERSONE QUOTA SUPERFICE [Euro/mq ] QUOTA PERSONA[Euro ]
1 0,53696 10,59275
2 0,63093 19,06696
3 0,70477 22,24478
4 0,76517 25,42261
5 0,82558 30,71898
6 o più 0,87257 36,01536
per calcolare l’importo della bolletta è sufficiente moltiplicare il primo termine per la superficie ( in metri quadrati ) dell’abitazione e sommare il risultato al secondo termine . Per fare un esempio, con un appartamento di 90 mq e un nucleo familiare di 3 persone, x = 0.70477 * 90 + 22.24478 = 85,67 Euro I due termini nella tabella possono variare leggermente da Comune a Comune , a seconda della copertura finanziaria del servizio di nettezza urbana. Un’eventuale seconda casa , la tariffa è calcolata considerando un nucleo familiare standard di 2 persone. Il direttivo di Forza del Sud di Marcianise riunitosi presso la locale sede dopo ampia discussione sulla problematica sopra esposta invita l’ amministrazione comunale ad inserire questa problematica in uno dei prossimi consigli comunali affinchè questo nuovo tipo di tassazione sia attivata nel più breve tempo possibile visto che il risparmio per le famiglie sara’ molto corposo.