[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Degrado al commissariato di Polizia, Questore Longo: “Abbiamo sottoposto il problema al Comune”

Il degrado delle strutture di commissariato di polizia di Stato della Provincia di Caserta, denunciato da una inchiesta del quotidiano nazionale “La Repubblica“, ha sortito una miriade di reazioni soprattutto da parte di parlamentari dell’opposizione. Intanto il Questore di Caserta Guido Longo rompe il silenzio e ammette: “Lo stato di degrado in cui versano le nostre strutture è una problematica nota, l’amministrazione se ne sta occupando. Fra qualche giorno sarà inaugurata la nuova sede del commissariato di Castelvolturno“. Più complicata, invece, la situazione a Marcianise, un territorio dove, ha spiegato il Questore, “una struttura nella quale fare il commissariato non la trovi rivolgendoti a imprenditori. Ci siamo rivolti dunque alle istituzioni, in primis al Comune”. Sotto accusa quindi anche le istituzioni locali colpevoli di non aver dato risposte adeguate a una evidente situazione di disagio degli agenti costretti ad operare in strutture fatiscenti e assolutamente non adeguate alle norme igienico sanitarie previste dalla legge per i luoghi di lavoro e per i luoghi pubblici come sono, appunto, i commissariati di polizia. Il problema, come spiegano gli stessi agenti di polizia durante le riprese con telecamera nascosta (guarda quì), è stato più volte sottoposto all’amministrazione comunale senza però sortire alcun effetto concreto. Eppure caserme più digntose sono state garantite, con impegno diretto del Comune, per la Guardia di Finanza e, recentemente, per la Guardia Forestale. Inoltre il sindaco si sta adoperando per trovare una nuova sede per il Tribunale di Marcianise e per la costituenda Compagnia dei Carabinieri. E’ giusto, quindi, che anche per la Polizia di Stato ci sia una adeguata struttura in cui insediare il Commissariato e spostarlo definitivamente dalla sede di via Montevergine.
Sulla vicenda Laura Garavini, capogruppo Pd in Commissione Antimafia, dichiara: “Crolla a Caserta il bluff del Governo sulla cosiddetta ‘antimafia dei fatti. L’inchiesta realizzata dal quotidiano La Repubblica rivela “l’antimafia dei disastri” che si cela dietro il ‘modello Caserta”. “E’ questo il “modello Caserta”, ministro? – domanda Calipari, vicepresidente dei deputati del Pd. “Non si puo’ fare della sicurezza una bandiera da sventolare in campagna elettorale o davanti ai padani di Pontida e poi abbandonare chi, ogni giorno, garantisce proprio la sicurezza degli italiani in terre di frontiera”. “Chiedo al ministro Maroni – accusa Francesco Barbato, deputato di IdV – di intervenire quanto prima sulle condizioni di questo “modello Caserta” da lui stesso tanto pubblicizzato, per dare risposte agli ispettori del lavoro che hanno denunciato questo degrado, riportando normalita’ operativa nel pieno rispetto della legge, consentendo agli uomini delle forze dell’ordine impegnati in quelle zone di garantire quella sicurezza che i cittadini casertani e campani chiedono e aspettano da tanto tempo”.
Infine da registrare l’intervento del senatore del Pd Achille Passoni, membro della Commissione Lavoro: “Chiederò con un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno come si possa essere arrivati fino a questo livello, e se ritiene che si possa lavorare, svolgendo un compito difficile e impegnativo, in quelle condizioni”.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]