Pubblichiamo il documento politico del gruppo di maggioranza consiliare Capodrise Rinasce:
“A circa un mese dalla chiusura delle urne pensavamo che la campagna elettorale fosse terminata e ai cittadini di Capodrise fossero risparmiate ulteriori faide. La maggioranza eletta democraticamente e pienamente legittimata a governare, fin dai primissimi giorni si è trovata a gestire una serie di emergenze e di imprevisti inimmaginabili. Senza perderci d’animo, animati da una forte passione civica ci siamo “rimboccate le maniche” per porre un freno alla deriva verso cui la nostra cittadina rischia tuttora di precipitare. Gli attacchi gratuiti ed inopportuni di cui siamo stati oggetto nei giorni scorsi non hanno prodotto che come unico effetto quello di rendere ancora più unito un gruppo già precedentemente coeso.
La nostra compattezza non era venuta meno già quando si è trattato di respingere richieste, formulate da “amici” avvezzi a logoranti “bizantinismi”, che non potevano essere soddisfatte alla luce dei risultati conseguiti, né tanto meno quando si è trattato di avallare proposte ambigue e “tenebrose”, su cui è preferibile stendere il velo pietoso dell’oblio preferendo in tal guisa una crisi di memoria piuttosto che una crisi di coscienza. A quanti intendono spendere i prossimi anni a denigrarci o a lambiccarsi il cervello in assurde alchimie politiche, mentre noi ci adoperiamo con perseveranza per il Bene comune, ricordiamo che la “lussuria” del potere ottenebra le menti e sconvolge le coscienze“.
Caro sindaco ho letto con attenzione il vostro documento politico e pur apprezzandone il conenuto spero che da ora in avanti si passi ai veri problemi che affliggono la nostra cara capodrise senza pensare ad altro. Certo qualcuno mi dirà che dagli attacchi bisogna difendersi, ma io credo che da sempre le migliori rispote siano i fatti e le opere concrete che con fatica e dedizione si pongono in essere. Da fare, haimè, c’è tanto e prima si comincia meglio è per tutti. Le invettive e le accuse di quelli che hanno perso forse saranno eccessive ma in una democrazia normale servono da sprono per evitare di farle diventare realtà. Ci pensi bene caro sindaco! Le pressioni purtroppo ci sono e ci saranno sempre perchè non tutti si presentano in politica perchè folgorati come san paolo sulla via di damasco. Magari anche tra i suoi ci sarà qualcuno portatore di interessi di parte! A lei il compito di mantenere dritta la barra e di operare sempre e solo per il bene collettivo. Se ciò non dovesse essere possibile, allora è meglio ritornare a fare il medico e lasciare la palla ai soliti faccendieri.
Con cordialità.
ecco Sindaco,ora la vedo chiaro,e’ un bell’uomo! noi, non residenti ma simpatizzanti, da tempo aspettavamo un suo primo piano.Lei caro Sindaco Cresh, si chiedera’ dell’eccessivo tifo pieno di colori che, Le rivolgiamo.tranquillo dr Cresh, lo merita tutto.cosi come ha meritato di salire sul podio piu’ alto:Governatore della Citta.
come detto, per converso, Le voglio annunciare che Lei,uomo del fare,come il Divino Silvio,sapra’ preservare a garanzia di tutti,(invidiosi inclusi), Liberta’e Democrazia.restara’ per un periodo lungo,lunghissimo.i nostri servizi taglia X ci terranno informati.le bardasce Puzzanellare, quando andate in visita a Marcianise le faranno la ola’come le majorette.ma voi non vi fidate.quelle non hanno voglia di lavorare,vivono a scrocco!
simo sicuri,certi di avere un rappresentante eccellente che,sapra’ parlare al cuore del POPOLO,sopratutto quando vi sara’ a tema le grandi questioni afferenti l’inquinamento.
infatti caro dottor Cresh, si ritiene che il clima della Terra sia destinato a cambiare perché le attività umane come Lei ben sa’,stanno alterando la composizione chimica dell’atmosfera.le enormi emissioni antropogeniche di gas serra stanno causando un aumento della temperatura terrestre determinando, di conseguenza, dei profondi mutamenti a carico del clima sia a livello planetario che locale.infatti, prima della rivoluzione industriale, l’uomo rilasciava ben pochi gas in atmosfera, ma ora la crescita della popolazione, l’utilizzo dei combustibili fossili e la deforestazione contribuiscono non poco al cambiamento nella composizione atmosfera.
una promessa per Lei:quando verro’ da quelle parti,verro’ a trovarvi.
ovviamente,brioche e cappuccino,saranno a suo carico.
mi stia bene, e vinci per noi!
ines
Massimiliano, ti stimo!!!
Caro sindaco, ora è facile dire stendiamo un velo pietoso su come si sono fatti i voti, che sono altra cosa rispetto a chi è abituato a lambiccarsi il cervello mentre voi vi adoperate per il “bene” comune. Ora i nodi vengono al pettine e lei se li dovrà sbrogliare.