Fino a pochi minuti prima dell’inizio del Consiglio Comunale nessuno sapeva, nè maggioranza, nè opposizione, se il civico consesso si sarebbe tenuto oppure no. I rumors dicono che le fasi antecedenti l’assemblea comunale, convocata dalle opposizioni, sono state molto concitate con due riunioni tenute a distanza: una nell’ufficio del sindaco con alcuni capigruppo e l’altra all’interno della stanza del presidente del consiglio comunale. Verso le ore 20.00 poi tutti i consiglieri di maggioranza si sono presentati in aula, compresi il presidente Angelo Zarrillo Maietta e il sindaco Antonio Tartaglione seduti l’uno a fianco all’altro anche se senza parlarsi e senza nemmeno incrociare lo sguardo. Poi il colpo di teatro: Zarrillo Maietta si alza e preannuncia un intervento che lui stesso apostrofa come “irrituale”. “In questi giorni – spiega – io e il sindaco siamo stati fortemente attenzionati dalla stampa locale anche se non abbiamo mai rilasciato dichiarazioni ad alcuno. Oggi mi sento, come cattolico, come padre e come politico di chiedere pubblicamente scusa al sindaco Tartaglione per alcune frasi da me scritte sul mio profilo facebook rivolte alla sua persona, e spero che il sindaco le voglia accettare”. Un gesto che all’apparenza potrebbe sembrare unilaterale e spontaneo ma che sono in tanti a giudicare premeditato e ben studiato sotto la precisa ed attenta regia del Presidente Zinzi che nei giorni scorsi ha tenuto più di un incontro con il sindaco Tartaglione per cercare di convincerlo a trovare un’altra strada che non fosse quella della sfiducia o delle dimissioni del suo delfino in loco. Il fatto che il sindaco si sia presentato al Consiglio Comunale fa presupporre che la cosa sia stata combinata ed in un certo senso accettata per porre fine alla lunga querelle che ha tenuto in fibrillazione la politica marcianisana.
Il Consiglio Comunale è poi proseguito sui capi all’ordine del giorno con la richiesta da parte della maggioranza di anticipare la votazione sui revisori dei conti sulla quale si era faticosamente trovato, dopo innumerevoli incontri tra i partiti e i capigruppo nelle scorse settimane, una quadra che pur non accontentando tutti (molto critico il gruppo Vento di Centro guidato da Giuseppe Scialla) ma che comunque teneva insieme una parte cospicua della maggiroanza di centrodestra. Alla fine di una lunga trattazione si è arrivati alla votazione del collegio dei revisori con l’elezione di Mario Marchesiello (eletto in quota gruppo misto), Antimo Gionti (in quota Udc) e Angelo Golino (in quota Psi). Sulla votazione del candidato di minoranza sono venuti a mancare 3 voti dai consiglieri di opposizione. Prima della votazione si era lungamente discusso su una proposta del consigliere ex Udc Domenico Delle Curti che dopo aver stigmatizzato tutte le decisioni maturate dal suo ex partito di appartenenza, ha formalizzato una proposta bipartisan. In sostanza il consigliere comunale ha chiesto di non procedere al voto e di raccogliere in maniera trasparente nella città le candidature al ruolo di revisore dei conti per poi procedere ad un sorteggio pubblico ed infine votarli in consiglio comuanale. Ma la proposta, accettata dalle minoranze, è stata bocciata dai capigruppo del centrodestra. Da segnalare lo strano comportamento del capogruppo dell’Udc Filippo Topo, una delle teste d’ariete del sindaco Tartaglione riguardo la vicenda della sfiducia a Zarrillo Maietta, che ieri nonostante fosse stato notato in Piazza Umberto I qualche minuto prima del Consiglio Comunale, non ha poi partecipato ai lavori dell’assise.
Insomma anche se nella confusione più totale, la maggioranza ha cercato ieri di sbrogliare i fili della matassa e di riportare serenità nella coalizione. Tuttavia sarà difficile far ripartire correttamente la macchina ammninistrativa a pochi giorni dall’inizio delle vacanze e senza alcuna certezza sul fatto che la profonda ferita tutta interna all’Udc si possa col tempo rimarginare. Di sicuro non ci sono vincitori tra i due protagonisti, anzi. Probabilmente il Presidente del Consiglio Comunale non aveva previsto una reazione così determinata da parte del primo cittadino. Ma lo stesso Tartaglione aveva fatto il passo più lungo della gamba. Quando il gioco si è fatto serio gli stessi consiglieri comunali ed assessori che prima soffiavano sul fuoco della “resa dei conti”, nei giorni passati hanno provveduto a buttare secchi di acqua per raffreddare gli animi anche perchè, gli avrebbe spiegato lo stesso Zinzi, se si fosse continuato ad andare avanti così si sarebbero tutti trovati con il sedere a terra. Resta comunque la consapevolezza che in questa guerra tutta intestina alla maggiroanza di centrodestra a perdere siano stati esclusivamente i cittadini, vittime di un vuoto di governo enorme e probabilmente non più colmabile. Dall’altra parte della barricata con le spade “ammosciate” una minoranza ancora più confusa e divisa (il voto sui revisori lo ha ampiamente dimostrato) che non riesce ad approfittare di una evidentissima debolezza del centrodestra e che sulla vicenda specifica, che ha immobilizzato per più di un mese l’amministrazione comunale, non ha prodotto uno straccio di documento o manifesto politico di condanna. Intanto la città è costretta a guardare questo poco suggestivo e per nulla divertente teatrino.
Finisce tutto a “tarallucci e vino”: Zarrillo Maietta chiede pubbliche scuse al sindaco Tartaglione. Eletto il collegio dei revisori dei conti, ma la minoranza si spacca
28 Giu 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
t lev ritt che stevn a pazzi à
In alcuni matrimoni quando le cose non vanno più propriamente bene, molto spesso si scegle l’opzione di ” separati in casa ” questa modalità serve a difendere interessi e privilegi personali e a non ” spaccare ” la famiglia.
Bene. Ora governate!
che pagliacciata
Mi sto liquefacendo l’apparato digerente dalle risate.
Ma andate a casa…
Nessuno di voi è degno di rappresentare questa città di Marcianise.
State utilizzando il vostro ruolo solo per meschini fini personali.
Dovreste vergognarvi, ma voi non siete come l’oro di Bologna, ma dei miseri
in cerca di fortuna che non meritate.
Un consiglio comunale accozzaglia di indegnità varie.
E MEGLI CA MTTIT A GENT A FATICA’…… C MURIM E FAMMMMMM… SAPIT SUL VRE’ E FATT VUOSTR……..NUV ABBUFFAT MAI…. I CHE GENT………….
E’ possibile sapere chi ha votato cosa e perchè?
LO SANNO ANCHE I MURI CHE IL PROBLEMA NON è PERSONALE,MA POLITICO.IO LO SO CHE LA STORIA NON FINISCE QUI
da voci sicure, vicine al Sindaco, ho saputo che le scuse del sig. Maietta Zarrillo non hanno provocato l’effetto desiderato, per cui, nulla è cambiato…
tutto da verificare
Comunque per la cronaca le scuse l’ha scritte Marcianise se desta
Ottima cosa da vero uomo quello di chiedere scusa pubblicamente per le offese personali rivolte in passato al sindaco.
Avanti così presidente e in bocca al lupo.
Naso di legno, cuore di paglia, burattino, quando diventerai bimbo come noi… Pinocchio ma dove vai, Pinocchio ma cosa fai…
no, caro Pasqui, stavolta non ci azzecchiamo niente se non per il clima che abbiamo certamente contribuito a creare. un clima all’antica, fatto di uomini d’onore, di onore e rispetto, di sani duelli che andrebbero risolti solo con la spada e che, è ovvio, sa tanto di sana conservazione culturale( non siamo tipi da gradire le intercettazioni e gli sfottò messe in pubblica piazza). e non poteva mancare, altrettanto in modo ovvio, la giusta suspense( che ha solo illuso la sinistra che non vede l’ora di ritornare al potere) del clima creato ad arte del “un’ora segnata dal destino batte nel cielo della nostra Patria!”.
E’ gravissimo! Una questione personale tiene inchiodata l’amministrazione per mesi? Ma la cosa pubblica è diventata cosa vostra?
Le scuse, presidente, devi farle alla città…le vostre cose andatele a risolvere al bar.
L’opposizione cosa fa? Deve presentare immediatamente una mozione di sfiducia per il Sindaco e anche per il Presidente del Consiglio altrimenti…sarà sempre meno credibile.
errata corrige “a leggere”
X Rampogna……….. bravo questa mi piace
L’opposizione non é nemmeno in grado di sfruttare a suo vantaggio quello che gli viene servito su un piatto d’argento anzi no d’oro…
Se a Zarrillo Maietta è stata data la possibilità di chiedere scusa,ciò la si doveva dare anche tempo fa ad aAmoroso e ad Elia…e poi dicono che si agisce secondo leggi uguali x tt.
PURTROPPO DALLE TRIBUNE IL POPOLO NON HA GODUTO LO SPETTACOLO,NE è USCITO ALIENATI SENZA IL BRIVIDO DELLA LOTTA SOMMESSA IN UN SUONO DI SPADE E POLLICI ALLA ROVESCIA.E’ FINITA COSì ANCORA PRIMA DI INCOMINCIARE,QUANDO IL sENATORE cOMUNALE TULLIO ANGELUS ZARRILLI HA CHIESTO LE DOVUTE SCUSE AL GOVERNATORE.UN GESTO DI ALTO VALORE MORALE E DI STILE CHE ADDIRITTURA HA LASCIATO INTERDETTO IL PUBBLICO PER LA SOPPRESSIONE DELLO SPETTACOLO.LO STESSO SI E’ CHIESTO:PERCHè IL SENATORE ANGELUS HA INTERFERITO COSì TANTO IN MALOMODO CON IL GOVERNATORE PER POI SOPPRIMERNE IL BRIVIDO DELLA LOTTA? SARA’ L’ASCESA DEL POTERE POLITICO DEL GOVERNATORE A RACCOGLIERE L’ATTENZIONE DEL TRUNVIRO CESARE AUGUSTO ZINZI? CHE PER NESSUNA RAGIONE VUOLE ESSERE OSCURATO NELLA PROPRIA REGIONE? SARA’ DUNQUE QUESTO IL MOVENTE CHE HA SCATENATO L’IRA DEL SENATORE ANGELUS CHE è SCESO IN DIFESA DELLA FEDELTà POLITICA DEL SUO CESARE-REFERENTE? UNA FEDELTA’ CHE RAPPRESENTA IL VERO POTERE DELLA POLITICA,RAPPRESENTA L’EQUILIBRIO TRA GLI UOMINI ED I POPOLI,UN EQUILIBRIO CHE è SEMPRE IL RISULTATO DEI CONTRASTI DEI CONTRAPPOSTI IN UN CONTINUO DIVENIRE RICCO DI TRASFORMISMI E DI PREDOMINI.
IMPORTANTE E CHE NON SI PERDE MAI IL BUON SENSO DELLA VITA MA SOPRATTUTTO L’EDUCAZIONE.
UN SALUTO AFFETTUOSO AL SINDACO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO A ZINZI CON L’AUSPICIO DI FARE COSE BUONE PER LA NOSTRA MARCIANISE
che forza questo huss, sembra di specchiarsi . un linguaggio eroico, un argomentum ad personam degno dei migliori oratori antichi, in un mare piuttosto piatto di conformismo sinistrorso. non possiamo che(ben) sperare nella sua crescita.
x marcianise s’è desta
GRAZIE! PENSA BENE CHE UN ELEMENTO ESSENZIALE DELLA PERSONALITà SOPRATTUTTO DI CHI ASSOLVE RUOLI AMMINISTRATIVI, è E DEVE ESSERE IL RISULTATO DI UN INCOSCIO COMUNE CHE SI FORMA IN SOCIETà NON ASSOLUTAMENTE EREDITATO,RICCO DI EDUCAZIONE DI ALTRUISMO E DI RESPONSABILITà.UN INCOSCIO COMUNE CHE PURTROPPO SI RIFà A DEGLI ARCHETIPI( CHIESA,LEADER POLITICO ETC)GIUSTO PERCHè LA REALTà è ARCHETIPA.IL CONFORMISMO DI CUI TU PARLAVI, NON HA PIù RAGIONE DI ESISTERE!DUNQUE CI SONO UOMINI CHE SI RIFANNO A DEGLI ARCHETIPI AD UN IDEALE MATERIALIZZATO E TANTI ALTRI CHE PRETENDONO DI AVER CAPITO TUTTO DALLA VITA (MOLTE VOLTE RIESCONO ED è IL CASO DEL DITTATORE)RISCHIANDO DI ESSERE CONSIDERATI ARROGANTI E PRESENTUOSI O A GENERARE TUTTO IL MALESSERE INTERIORE( IL CASO DEGLI ECOCENTRICI) CHE RIFIUTANO O NON INTRAVEDONO LA LUCE DELLA VITA FATTA DI TANTI COLORI E DI ENTUSIASMO.
IL CONSIGLIO CHE POSSO DARTI E NON MOSTRARTI INTOLLERANTE!!!!!!CERCA DI VIVERE POSITIVAMENTE LA VITA,
DA QUALCHE SETTIMANA HO VISTO DI NUOVO IL PAESE SPORCO HO PENSATO CHE LA DITTA GIA’AVEVA FINITO , COME IN TUTTE LE COSE QUANDO UNO ARRIVA SI IMPEGNA A FARE BENE DOPO UN PO DI TEMPO SI LASCIA ANDARE, MA INVECE HO SAPUTO CHE IL SINDACO VUOLE DI NUOVO CAMBIARE SOCIETA’,MA E MAI POSSIBILE DA DUE ANNI IL PAESE E FERMO, L?UNICA COSA CHE STAVA ANDANDO BENE E CHE SI VEDEVA LA CITTA’PIU’PULITA GLI OPERAI CHE FINALMEMTE LAVORAVANO IL SINDACO CHE? FA CAMBIA LA DITTA,E UNA VERGOGNA SIAMO STATI PER UN PO’DI TEMPO CHE QUANDO CJEDEVI QUALCOSA SUBITO TI ACCONTENTAVANO, DA QUALCHE SETTIMANA NON HANNO PIU’RISPETTO PER NESSUNO CARO SINDACO LA MATTINA VAI AL BAR VITTORIO LI VEDI TUTTI LI A PERDERE TEMPO, CARO SINDACO I VECCHI PROVERBI NON SBAGLIANO MAI L’OCCHIO DEL PADRONE INGRASSA IL CAVALLO……A FARE IL SINDACO NON E IL TUO MESTIERE FORSE HA RAGIONE ZARRILLO MAIETTA CHE NON HAI …
anche se fuori argomento!!cara annarella forse le sta sfuggendo qualcosa sulla realta’ della ditta appaltatrice il pubblico servizio di raccolta dei rifiuti, a prescindere che non ho notato questa grossa differenza tra il prima , il durante , il dopo e l’adesso , lei pero’ deve rendersi conto di alcune cose. la ditta in questione asppartiene ad una persona che ha, tra l’altro, il figlio all’interno del consiglio comunale e questa gia’ la dice lunga sul possibile ed eventuale, e spero di sbaglarmi, piccolo(non tanto pero’) conflitto d’interesse che esiste..e poi,se lei ha seguito le vicende,avra’ notato che gli stessi addetti alla nettezza stanno avendo problemi con l’attuale gestore e problemi di non poco conto che penso lei sappia!il servizio sta andando avanti a sobbalzi e,nonostante per un certo periodo le cose sembrassero migliori/si sono utilizzate perfino persone senza contratti ooppss!), purtroppo la realta’ dei fatti sta smentendo le cose! ma tutto questo, nonostante possa concordare con lei con l’operato titubante dell’attuale sindaco, non me la sentirei di addossare tute le colpe allo stesso e forse zarrillo maietta non ha tutte le ragioni di questo mondo per offendere….se poi mostrarsi cattivo e pieno di attributi e l’essenza del politico capace di gestire beh a questo punto penso che si dovrebbe un attimo rivedere il concetto stesso di politica e politico..per lo meno a marcianise!
la lascio con un saluto ricordandole che al bar vittorio i suddetti operatori ecologici ci vanno da sempre sia prima,durante che dopo!la pregherei di rimanre sull’argomento dell’articolo anche perche’,penso e spero,che della questione immondizia a marcianise si parlerà per molto moltissimo tempo ancora e che procope inserira’ moltissimi articoli sulla questione!
bravo : ilpistolino hai pienamente ragione! secondo me annarella, non ha capito proprio niente, dei diritti tolti , che si alzano di notte, etccccc….. e se si fermano a prendere un caffè non e mica un PECCATO!!!!!
anche se questo non va con il discorso che e in atto………. annarella, e meglio che questa ditta se ne vada , e in fretta pure…….
caro pistolino secondo me, ho non conosci i fatti ho sei in mala fede,io ho visto questi signori lavorare da tre ,quattro mesi tutti i cittadini lo sannoche alle otto di mattina erano a casa,la il mio rione ti possiamo dire che e sempre pulito, solo da qualche settimana non lo e piu’ caro pistolino contanti problemi che abbiamo a marcianise siamo fermi dai tempi delle elezioni, e tu mi vieni a parlare conflitto d’interesse quando sul comune consigliere comunali sono diventati tutti imprenditori,anzi ti dico che propio ieri sera che eravamo in mezzo al piazzale, ci trovava tutti d’accordo fino ad oggi era l’unica cosa che funzionava un po’per il resto mi sai dire caro pistolino cosa hanno fatto fino ad oggi questi signori,vuoi dire di maietta secondo e vero ha piu’ attributi del sindaco,non ha avuto nemmeno il coraggio di fare finte delle dimissione…..
signora annarella la prego gentilmente di intervenire con correttezza. nel mio intervento non vedo ne malafede ne mancanza di conoscenza dei fatti e io nei suoi confronti , come può ben leggere, mi sono espresso in maniera serena e pacata.
le rilascio il punto focale dell’intervento , e penso che questo è un pensiero abbastanza presente in città , nel quale ho sottolineato che l’avvento dell’attuale ditta non ha portato niente di nuovo se non disservizi relazionali tra imprenditore e maestranze ben maggiori che in passato e non uno scatto in avanti del servizio di raccolta. mi sono limitato a questo pensiero senza malvagità o poca conoscenza dei fatti glielo posso assicurare.
per quanto riguarda l’avere o meno degli attributi le riconfermo che secondo me la politica non deve avere la visione del più forte e arrogante o una applicazione puramente machista. ma mi rendo conto che,forse,nel dialogo vero e puro e nel confronto con la cittadinanza(i suoi elettori con il quale, spero lei concorderà,non esiste relazione e interrelazione se non al tempo delle elezioni…..promesse , atti di forza,false speranze,alleanza scomposte,candidati ombra,pacchetti voti preconfezionati da imprenditori che minacciano…ma questa e’ politica secondo lei?..no..no..no!!) l’attuale classe governativa locale perderebbe di credibilità e valenza…dimostrerebbero semplicemente e innegabilmente di non essere all’altezza di fare politica a marcianise…ma la nostra meravigliosa città ne guadagnerebbe… moltissimo!!!
con rispetto il pistolino!
sul fatto poi che tutti i consiglieri comunali siano diventati imprenditori(e questo che lei dice è ben grave ma spero abbia le prove),analizzando il suo punto di vista,non significa che questo debba essere una sorta di giustificazione a posteriori di eventuali malefatte o perchè,secondo una idea quasi malavitosa,se lo fanno vale come sanatoria morale per tutti..significa altra cosa…la conferma semplice,lineare,elementare ed evidente che esiste un quadro della situazione politica marcianisana estremamente desolante… mi permetta non significa che sia corretto..stanno semplicemente abagliando tutti confondendo il bene pubblico con qualcosa di personale dove si può razziare e lucrare ed acquisire potere,alcune volte misero e limitato le posso garantire,senza impedimenti.penso sia arrivato il momento di pensare e agire in maniera diversa..noi cittadini con le nostre piccole riflessioni e i nostri politici ad assumersi le responsabilità oggettive dei loro atti in maniera pubblica davanti alla loro cittadinanza!
oggi tutti noi stiamo legendo che il finalmente il caro sindaco si e svegliato,e avuto il coraggio di prendere le firme per mandare a casa il presidente del consiglio, bravo ANTONIO ma ci vogliono ancora venti giorni,per avere la conferma se antonio la tiene ho finisce a taraluccio e vino, perche’ io credo che zinzi li ha fatto sfogare, ma fra qualche settimana li manda a chiamare e tutto si mette a posto.ma dico io con tanti PROBLEMI, che sono fermi da quattro anni,oggi si parla solo di maietta, e dei rifiuti,per il resto tutto tace, ma l’oppossizione a marcianise esiste ho no,vedo sempre qualcuno a chiedere qualcosa,non passi un giorno che non va dal sindaco, ma solo a chiedere qualcosa per i fatti suoi mica per i cittadini di marcianise, secondo noi l’unica soluzione e andare a votare di nuovo….perche’ io credo che il sindaco il panettone non se lo mangia…..UN altra cosa la voglio dire pistolino se parlo le cose le vedo e le sento si informa quanti consiglieri comunale non appena eletti,o loro ho i lori parenti’ho qualche capa di legno, sono diventati imprenditori….
E’ FORSE UN DERAGLIAMENTO !
NON E’ UN SEGNALE DI LIBERTA’ E AUTONOMISMO POLITICO DELL’UDC ,CHE RESTA E SARA’ IL PARTITO DEL SUD ITALIA.
STATISTICAMENTE E’ COSI’.TROPPI A GESTIRE DAL NORD ITALIA,POCHI UOMINI POLITICI DEL SUD A CONTRASTARLI O A CONDIVIDERNE DECISIONI LEGHISTE E ARCORIANE. ZINZI E’ PER LA SUA ESEPRIENZA MA SOPRATTUTTO PER LA SUA MOLE DI CONSENSI TERRITORIALI IL PIU’ FAVORITO DALLE STATISTICHE, NELL’ESSERE IL POLITICO DEL MEDRIDIONE D’ITALIA E NON SARA’ SICURAMENTE IL SINDACO DI MARCIANISE A DOVERLO CONTRASTARE NELLE DECISIONI MA SOPRATTUTTO NELL’ELEGANZA DEI COMPORTAMENTI.
SARA’ DOVEROSO DA PARTE DEL SINDACO RICAMBIARE L’ELEGANZA E LA DIGNITA’CHE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ANGELO MAIETTA HA DIMOSTRATO DI POSSEDERE SOPRATTUTTO IN PRESENZA DI UNA PLATEA DI POLITICI CHE IN AMBITO AMMINISTRATIVO RAPPRESENTA UNA INTERA COMUNITA’ MARCIANISANA.
E’ GIUDIZIOSO ,CHE IL SINDACO DIA PROVA INDELEBILE E DIMOSTRATIVA DI RICAMBIARE UN COSI’ALTO SENSO DI CIVILTA’ POLITICA ED INTELLETTUALE.
UNA PROVA CHE TUTTA MARCIANISE ATTENDE ATTRAVERSO IL SUO PRIMO E LEGALE RAPPRESENTANTE:IL SINDACO! UN GESTO CHE VA AL DI LA’ DELLA STESSA POLITICA IN PIENA SOLIDARIETA’ DEI PARTITI DELLA COALIZIONE O DELL’OPPOSIZIONE IN CUI PREVALE,SPERO,UN’AUTONOMIA E NON INTERFERENZE NEGATIVE.
signora annarella rilegga l’intervento io mi sono limitato alle sue parole e sembrava che lei , vada a rileggere , in un certo senso giustificasse l’operato arruffone e mangiatutto dell’attuale sistema politico marcianisano…le ho sottolineato che questo atteggiamento non e’ corretto e le posso garantire, con le dovute informazioni in possesso, che forse e’ arrivato il momento di dire basta a questo stato di cose!
Di DOC c’è solo l’elevata quantità di vino tracannata da qualcuno. Che l’UdC sia il partito del sud Italia non trova riscontro alcuno. Le percentuali dicono ben altro. Ad onor del vero basta citare la posizione scudocrociata del no ai referendum sull’acqua pubblica, seguita da appena il 4,8% degli elettori meridionali, divisi con i pidiellini dell’ultim’ora ed i comitati per il no. Zinzi non ha alcuna esperienza politica, ha semplicemente una perenne presenza nelle varie stanze dei bottoni. Quanto questa abbia inciso a vantaggio del sud è sotto gli occhi di tutti. Marcianise, Capodrise e la provincia Caserta non sono il sud Italia. Mancano quattro province e sei regioni. L’eleganza dei comportamenti è argomento effimero ed inutile. Se è elegante mostrarsi ai cittadini esclusivamente in campagna elettorale, sparire per il resto del mandato e muoversi come un ectoplasma tra Montecitorio e corso Trieste, per molti l’eleganza è un concetto da rivisitare. Le pubbliche scuse del presidente del consiglio rappresentano sicuramente un elevato atto di umiltà, il coerente gesto di chi ammette un errore personale. La dignità era da considerarsi prima di assumere i comportamenti che avrebbero comportato la pubblica ammenda, e, in ogni caso, non al sindaco bensì al popolo di Marcianise. E’apprezzabile il tentativo di rappresentare la vicenda in chiave filozinziana, ma temo che l’autore del commento abbia esagerato in devozione.
dico io e mai possibbile che mentre, in EGITTO, in TUNISIA, TRIPOLI, quasi in tutta l’africa,sta cambiando i suoi padroni , a marcianise da oltre quaranti anni siamo ancora con questi, ci lamentiamo di CHEDDAFI,secondo me per liberarci di questi signori debba intervenire anche qui la NATO…..vogliamo facce nuove e oneste……..
Non nascondo di provare un certo dissapore nel leggere
alcuni commenti sulla questio Angelo Zarrillo Maietta- Antonio Tartaglione.
Ognuno, giustamente, dice la sua!
C’è chi parla di “nuovo” e difende a spada tratta vecchi sistemi,
non riconoscendo al nostro Sindaco neanche il merito d’essere il
nuovo nella politica della nostra città.
Allora penso che ogni giudizio nasce… a prescindere, e rimango ben salda al mio metro di valutazione non avendo elementi con cui confrontarmi.
E’ molto facile commettere errori di valutazione di fatti e persone.
Ora c’è l’AUT AUT dell’UDC?
Il cittadino sa osservare, ascoltare, leggere e scrivere!!!
Buona giornata
Franca
x ROSENCRATZ
IL TUO COMMENTO E’ ASPRO E DISGIUNTO DA OGNI SAPORE AROMATICO DEL TUTTO APPREZZABILE,NON è SICURAMENTE DOC!DEGNO DI UN INAPPREZZABILE COMMENTO D’ANNATA!CAMBIA UVA SENò TI AMMALI!
FARE CERTE AFFERMAZIONI ALLA CIECA SONO INVEROSIMILI!TI RAMMENTO BREVEMENTE CHE:
-ZINZI E’ STATO VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE!
-ZINZI PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI CASERTA!
-ZINZI ON. ALLA CAMERA DEI DEPUTATI!
-ZINZI SEGRETARIO DELL’UDC REGIONALE!
PER MARCIANISE QUESTO E’ UN DATO DI FATTO NONCHè UN ONORE!COME LO SONO IN TANTI CON LO STESSO CURRICULUM!
SE PER TE’ QUESTO E’ UNA REALTA’ VIRTUALE,CAMBIA STILE DI VITA!