Parte la settimana prossima il rifacimento di ben 9 arterie cittadine. Si tratta di : via Catania; via Tito Speri; via Menotti; via Zadonai; via Mugnone; via Fatima; via Bari; via Bolzano e via Venezia. L’iter per l’affidamento dei lavori è stato espletato dallo stesso Comune, dal momento che l’importo complessivo della spesa non superava i 250.000 euro, cifra oltre la quale l’assolvimento della procedura sarebbe stato di competenza della Saup. A poche settimane dall’approvazione delle apposite delibere di giunta, si aprono dunque i cantieri su altre 9 strade del territorio urbano, non interessate da anni da un intervento di rifacimento.
Intanto Angelo Pezzella, assessore all’Edilizia Pubblica, e promotore, insieme al sindaco Antonio Tartaglione, dell’intera operazione, fa sapere che entro la metà di giugno si concluderanno i lavori in via Musone. “Il bando di gara- spiega il vicesindaco- prevedeva che il rifacimento fosse completato entro sei mesi dall’affidamento. Su richiesta dei commercianti, nel periodo natalizio abbiamo stoppato i lavori per due mesi. Tale arco temporale lo stiamo recuperando adesso: questa è la ragione per la quale le operazioni, che dovevano concludersi per la metà di aprile, termineranno entro la metà di giugno”.
Rifacimento rete viaria, partono i lavori in 9 strade urbane. Pezzella: “Entro giugno si concludono i lavori in via Musone”
4 Mag 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
E dire che i lavori dovevano essere completati a ottobre dell’anno scorso!
Finanziate dalla precedente amministrazione…finalmente le avete appaltate. Fate poco e male e quel poco che fate non è vostro.
Finalmente,i primi progetti si incominciano a realizzare e a renderli visibili alla città.Anche attraverso il semplice rifacimento del manto stradale,si da il segnale che l’amministrazione comunale di questo paese sta facendo qualcosa,ma non basta.Essa da sola non basta,deve collaborare anche il cittadino,perchè adesso ha la grande responsabilità di non rovinare,con attraversamenti di scarichi fognari ed altro,il manto stradale asfaltato.Queste sono,si può dire,occasioni più uniche che rare di avere una strada rifatta a nuovo dopo tanti anni di assoluto abbandono da manutenzione ordinaria e straordinaria.Il lavoro tenace e costante da parte del Dott. Pezzella,quale delegato all’assessorato preposto alla viabilità e ai lavori pubblici, sta producendo ancora altri successi, a dispetto di chi lo andava e lo va ancora criticando a destra e manca.Questi sono risultati di chi va in amministrazione per produrre progetti realizzabili per il bene comune della città.Questi sono i risultati di chi ha il coraggio di modificare il vivere quotidiano pur di portare miglioramenti alla viabilità e vivibilità di questa città .Finalmente,questi politici hanno capito che bisogna lavorare seriamente per la città e per il suo bene,altrimenti ahimè,saremmo destinati a rimanere sempre un centro agricolo e mai una CITTA’.Erano decenni che non si era capaci di mettere mano all’inizio dei lavori sulle due arterie più importanti di questo paese e finalmente con la giusta tenacia,la giusta caparbietà e la continua attenzione, i lavori sono partiti e speriamo che si concludano al più presto possibile,creando quanto meno possibile danni ai commercianti e dando un immagine più accettabile e dignitosa della nostra Marcianise a qualche forestiero che si trova a transitare per il nostro paese.Ancora complimenti all’assessore Pezzella per il suo impegno dimostrato e per la sua costante presenza avuta fino ad oggi a far partire i lavori, anche pagando il prezzo della sua momentanea impopolarità da parte di qualcuno,ma essa sarà la sua vittoria personale l’indomani dei completamenti dei lavori….SEMPRE AVANTI COSI’.
CARO ASSESSORE APPREZZO MOLTO IL TUO IMPEGNO,UN PICCOLO APPUNTO INVECE DI INIZIARE DAI MARCIAPIEDI NON ERA FORSE MEGLIO INIZIARE PRIMA DALLE STRADE ULRA DISSESTATE COME VIA BELLINI,VIA DONIZETTI, VIA STRADELLA ETC….
GRAZIE PER L’ATTENZIONE.
UNO DI DESTRA
Complimenti all’assessore pezzella marcianise ha bisogno di persone preparate e competenti come lui che mettono la propria professionalizza al servizio della città.
Bocconi!! Ma in quale città vivi??
Progetti che si realizzano; politici che lavorano seriamente; produzione di successi; i complimenti per impegno costante al Dr. Pezzella; immagine dignitosa della nostra città di fronte a qualche forestiero che si trova a transitare; commercianti contenti per i minori danni arrecati loro da questa amministrazione. Scusa Bocconi, MA DOVE VIVI?? MA TU CI SEI O CI FAI?
ma non ti accorgi che il commento di bocconi è solo una caricatura rivolta al diretto interessato??
Lo spero vivamente che bocconi abbia voluto scherzare, sennò sarebbe da ricovero.
X flagelli d’Italia,Paolo e montessori.
Io non credo di vivere in un’altra città o nazione,perchè forse più di voi, Marcianise la vivo e la conosco metro x metro da quando sono nato.Quando faccio riferimento all’impegno costante profuso a tutt’oggi dall’assessore Pezzella per il suo operato,per i successi ottenuti ed altro,non credo di poter essere smentito da nessun componente del consiglio comunale attuale e da quanti rilasciano commenti su questo giornale.Poi,per quanto riguarda l’immagine, che la ns Marcianise possa dare a qualche persona forestiera di passaggio per le ns strade,non credo che a colui, gli rimanga un bel ricordo dell’attuale condizione delle arterie viarie che circondono il centro storico e la periferia di Marcianise.Il fatto è che: ad alcune persone come voi,tutto quello che non fa e non tocca la vs parte politica ,non è buono,è tutt malament,nu so buon.I fatti oggi ci dimostrano sfortunatamente,che tutte le strade che hanno fatto le precedenti amministrazioni,ad oggi,non ce ne una in ottimo stato,tutte rifatte e riattoppate dopo pochi mesi.Allora e che stamm a parl?Fatelo operare e dopo potete giudicare il suo lavoro.Purtroppo voi siete bravi solo a dire No! No! e No! X Montessori:sei hai coraggio devi smentire con fatti,documenti, relazioni e quant’altro,non solo con Bla bla Bla e voglia di ricoveri altrui,cosa da me precedentemente scritto non è vero, altrimenti credimi,un posto alla clinica PRAXIS già te l’ho riservato con tanto di privilegi.Non siete buoni nemmeno a criticare perchè non sapete nemmeno voi,cosa volete e sapete fare.Parlate con proposte e non solo critiche. X Paolo:Sappi che nella vita bisogna agire e non subire.I risultati si conquistano anche attraverso l’impopolarità,poi è il tempo che da ragione all’operato svolto.Voi siete stati sempre abituati a subire,facendovi credere ,loro,di…agire e sappi ancora, che io Marcianise l’ho vissuta,la vivo e spero ancora di viverla sempre con la speranza però, che la gente come voi sia più costruttiva e non solo distruttiva.Continua così Assessore Pezzella e non farti tirbuare minimamente da questi pettegolezzi,di basso o direi di nessun rilievo.Le somme si tirano alla fine del mandato.Vai avanti con la tua professionalità e serietà.L’invidia corrode chi ha operato e,suo malgrado,non ha ottenuto successi e tu li stai ottenendo.
Siamo nella più totale ipocrisia , ma a chi la date a bere? Abbiamo la strada Musone rotta da un anno con deviazioni che si ripercuotono sulla viabilità e parlate di complimenti all’ assessore Pezzella?
E’ vergognoso è meglio che valutate seriamente da chi siamo governati una massa di persone ipocrite e false , che sa vendere bene il suo operato
la gente intelligente è stanca e delusa di una giunta pupazzo manovrata che non è in grado di vagliare le vere problematiche il problema dell’ ambiente? ammassi di spazzatura per strade
cambia la musica ma lo schifo è sempre lo stesso
abbiate il coraggio di lasciare guidare il paese da persone competenti
grazie
metterci 10 mesi x completare 450 metri di strada….io credo che questa
classe politica per quanto volenterosa e in parte motivata,debba iniziare
ad ascoltare x davvero le esigenze reali della cittadinanza e prendere visione dellareali difficolta’ che vengono a crearsi quando si ha un ufficio tecnico incompetente e con una visione molto allegra della propria
responsabilita’.Come disse una volta uno statista,o presuntosi tale,la politica ed il sistema di assunzioni clientelare e nepotista delle amministrazioni e degli enti ha finito con installare dei virus di incompetenza nel sistema di gestione del danaro pubblico x lavori di pubblica utilita’,questi virus sono ormai degenerati in dei mali irreversibili contro cui nessun amministratore ha piu’ voglia , o capacita’ di combattere…in sintesi il nostro paese….e’ un cesso ormai e tra poco saremo proprio gli ultimi di una provincia che ha gia’ di x se delle problematiche serissime….povera…TERRA DI LAVORO…sigh…..!!!