“Sono aperto ad un confronto pubblico”-lo ha dichiarato il sindaco Giuseppe Fattopace sabato scorso dal palco di piazza Massaro rivolgendo un invito a confrontarsi pubblicamente con i candidati sindaci delle altre liste ma a distanza di giorni sembra non essere pervenuta nessuna risposta. “Non sono io a condurre una campagna elettorale imperniata sulle offese”- ha proseguito il primo cittadino replicando alle dichiarazioni di Gaetano Argenziano “Finora ho sempre condotto una campagna elettorale trasparente e corretta, piuttosto dalle offese e attacchi strumentali altrui, mi sono dovuto difendere!
Non sono io a prendermela con i lavoratori o con i parroci: ai pochi lavoratori intervenuti in piazza Massaro durante l’intervento di Bersani ho chiesto, come si fa in democrazia, di avere la possibilità di proseguire il mio comizio elettorale come hanno fatto tutti gli altri candidati sindaci. Sono io ad aver subito attacchi da alcuni parroci, non il contrario, come mi è stato riferito, per la mancata costruzione di una chiesa nell’area San Donato e in riferimento a ciò, ci tengo tanto a precisare che non sono i Comuni a dover costruire le chiese ma le Curie: in poche parole non è con le tasse pagate dai cittadini che si costruiscono le chiese. Ed è ancora più grave che un parroco dica ciò da un altare, sparando a zero sull’Amministrazione: i parroci dovrebbero occuparsi solo ed esclusivamente delle anime dei cittadini, non dei loro voti!”-ha precisato il primo cittadino
Fattopace sfida gli avversari ad un pubblico confronto
12 Mag 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Sindaco,
non ti curar di loro …
affonderanno nelle loro menzogne.
Hanno detto no al confronto!!!
povero calimero!!! il mio primo cittadino…eppure hai subito attacchi gratuiti dai dipendenti carrefour e tu che ci puoi fare,ricordati però che qualche mese fa sono stati incitati proprio dal leader di uno dei partiti della tua attuale coalizione,…e non parliamo dei preti in particolare quello mensionato,quanto servilismo negli anni passati,vedi i vari concerti di capodanno. E’ vero la chiesa deve occuparsi delle anime ma chi riveste un ruolo istituzionale e fa politica non deve perdere di vista il senso di responsabilità civico. Sindaco anche se a te non piacciono, voglio darti un piccolo consiglio,sei ancora in tempo per occupartene,grazie a nome della tua città