“Orti Sociali e Biblioteca Multimediale per l’Infanzia”. Sono queste le proposte qualificanti per la cultura e l’identità contenute nel programma di governo di Capodrise nel Cuore, che sul tema prevede anche la creazione della Casa della Città, uno spazio, dotato di servizi, messo gratuitamente a disposizione di associazioni e cittadini, dove le varie anime di Capodrise possano liberamente incontrarsi e contaminarsi; l’istituzione, d’intesa con le comunità di migranti che da anni vivono e lavorano in città, dei mediatori culturali; l’avvio delle procedure per il conseguimento della denominazione “Città d’Arte”, al fine di valorizzare, mediante l’accesso ai fondi regionali dedicati, la vocazione artistica comunitaria. “Una volta eletti, con il progetto ‘Orti Sociali’ assegneremo ad anziani non proprietari piccoli lotti di terreno da coltivare con i metodi tradizionali in modo da combinare la cura del territorio con la cura della persona” – ha spiegato il candidato Sindaco di Capodrise nel Cuore Riccardo Corridore, che ha poi aggiunto: “inoltre, anziché perseguire il modello irrealizzabile di una biblioteca universale, nell’ambito di un progetto integrato con i comuni limitrofi volto a creare una rete di biblioteche specializzate, a Capodrise concentreremo gli investimenti nella letteratura per l’infanzia, privilegiando l’interattività e la multimedialità”. Nel corso degli incontri il tema dello sport è stato invece affrontato dai candidati al Consiglio Comunale Jonathan Di Francesco, che “da sportivo”, nel sottolineare come lo sport sia metafora della buona politica, si è impegnato a incentivare la pratica degli sports, in specie minori, anche da parte dei ragazzi meno abbienti, e Alessandro Musone, che ha promesso “la risistemazione dei campetti da tennis a regola d’arte ed in brevissimo tempo”.
Corridore (Capodrise nel Cuore): “Orti Sociali e Biblioteca Multimediale per l’Infanzia”
9 Mag 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
ahahahaha! ma chi glie le scrive queste cose??!