Un match importante per la carriera del vicecampione olimpico a Pechino 2008 che, sotto la guida dei tecnici del Dolce & Gabbana Milano Thunder Francesco Damiani e di Sergey Korchinsky, è riuscito a battere il colosso azero Magomedrasul Medzhidov. Grande la soddisfazione del Presidente Federale Franco Falcinelli, Delegato Tecnico a Londra 2012, che ringrazia l’abile Russo, i tecnici che lo hanno preparato al meglio ed i dirigenti delle WSB Milano. A Guiyang in Cina dopo sette ed intense riprese contro un ostico avversario come l’azero Magomedrasul Medzhidov, dei Baku Fires, l’azzurro Clemente Russo, con la maglia del Dolce & Gabbana Milano Thunder, è riuscito a conquistare l’ambito pass olimpico. E’ il primo atleta italiano a qualificarsi a titolo individuale ai Giochi Olimpici di Londra 2012.
Di Marcianise, classe ’82, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, sette volte campione italiano assoluto, campione mondiale militare nel 2004, oro ai Giochi del Mediterraneo di Almeria 2005, oro ai Campionati Mondiali Chicago 2007, argento a Pechino 2008 e oro ai XVI Giochi del Mediterraneo Pescara 2009, Russo si è aggiudicato l’incontro dei pesi massimi delle Finali Individuali delle World Series of Boxing con verdetto all’unanimità dei tre giudici di 67 a 66. E’ entrato subito nel match, a ritmo sostenuto, portando a suo favore i primi quattro round e con difficoltà il quinto, per poi cedere al colosso azero nel sesto e soprattutto settimo ma senza mai perdere la lucidità dell’incontro e la voglia di arrivare fino alla fine.
Un posto dunque assicurato nella categoria olimpica dei 91 Kg. che Russo ha scelto prima della finale. In considerazione delle diverse categorie di peso previste dalle WSB, ogni partecipante alle Finali Individuali ha potuto scegliere in quale categoria olimpica partecipare a Londra 2012, ovviamente in caso di vittoria.
A seguire con grande apprensione la Finale, in diretta su Sportitalia 2 ed in replica domani sera a partire dalle ore 23.30 su Italia 1, è stata la Squadra Azzurra Elite al completo, diretta dai tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta, che insieme alle Squadre dell’Azerbaijan e Russia, con le quali si sta allenando presso il Centro Nazionale Federale di Santa Maria degli Angeli ad Assisi in vista dell’Italia Boxing Tour, ha potuto applaudire ad una vittoria che rappresenta un trampolino di lancio per tutto il team azzurro ancora più motivato a raggiungere il ring di Londra.
Grande la gioia del Presidente della FPI Franco Falcinelli che ha seguito l’impresa di Russo: “Un prestigioso traguardo per il Pugilato Italiano. La vittoria di Russo alle WSB individuali è una soddisfazione straordinaria non solo per il risultato ottenuto ma per la conquista del primo pass olimpico. Dimostra che le World Series of Boxing hanno offerto l’opportunità di poter vantare un risultato tecnico importante e noi, grazie al Milano Thunder Team, abbiamo potuto dimostrare la qualità organizzativa, promozionale e spettacolare del Pugilato Italiano. Ringrazio Clemente Russo per averci regalato questo grande successo sportivo, Francesco Damiani, Sergey Korchinsky ed i tecnici azzurri per aver contribuito all’ottima preparazione del nostro atleta ma il mio particolare ringraziamento va a Paolo Taveggia, a Silvia Hrubinova e ad Andrea Locatelli per aver gestito con capacità, efficienza e sacrificio economico la prima importante stagione delle WSB”.
Clemente Russo si qualifica a Londra 2012 nella finale individuale dei massimi delle World Series of Boxing
27 Mag 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
un vero campione…le emozioni nn lasciano spazio alle parole,questa vittoria si commenta sola….troppa gente ke ha parlato,e ke forse solo qlo riesce a fare h deve tacere e meditare…..clemente 6 stato grandissimo….6il nostro orgoglio
!!!!
La gente di Marcianise sa solo parlare a vanvera e buttare monnezza nelle periferie , Bravo Clemente continua cosi’
Così rispondono i veri CAMPIONI!
Qualcuno, molto frettolosamente, aveva pontificato di un allontanamento del nostro campione dal mondo dei duri sacrifici del pugilato, poichè allettato dalle più comode mondanità della ribalta cinematografica. Clemente ha risposto da par suo, in silenzio, senza polemizzare, ha dimostrato di essere un campione anche nell’aspetto organizzativo propria vita, riuscendo a coniugare due attività antitetiche: quella di atleta e quella di uomo di spettacolo! Si spera ora che queste “cornacchie” arrestino il prorpio gracchiare, e rendano onore ad un atleta che tanto sta dando al nome della nostra città, insieme ad altri validissimi (Valentino, Rossano etc.)che il pugilato nostrano ha saputo esprimere. Bravo Clemente, onore a te!
Marco RUSSO
Facci sognare.
E alla fine lo sport, la sua disciplina…la boxe, la ‘noble art’, mettono a tacere le tante polemiche sorte nei confronti di un protagonista che non ha bisogno certo di difensori. Si difende da se e pure bene, bravo Clemente Russo, uno sportivo sa come rispondere a ciò: nel tuo caso…sul quadrato ed in una terra lontanissima!!! Di certo chi ti critica non ama questo sport, forse non ama tutto lo sport, non è abituato a fare levatacce per guardare due ragazzi che con il guantone se la menano con lealtà ed agonismo, ritmo e danza, forza fisica, stile e rispetto. La boxe ha sempre avuto il suo fascino nella sua lunga storia e tutto ciò è soprattutto riferito al cuore degli atleti: tu lo possiedi e con esso hai risposto, unitamente alla tua classe, forza e professionalità. Ci vediamo alle Olimpiade e magari qualche detrattore salirà sul tuo carro!!!
auguri di vero cuore…..quel film però………………………..