“Diventa sempre meno trasparente, oltre che schizofrenica, l’azione amministrativa targata Tartaglione”. E’ la denuncia a firma Giuseppe Bucci del gruppo consiliare Partito Democratico di Marcianise. “Si nega ai Consiglieri Comunali l’accesso agli atti amministrativi a cui hanno il diritto di accedere. Più volte si è negata questa possibilità che impedisce ai Consiglieri Comunali di svolgere il loro ruolo di indirizzo e di controllo dell’attività posta in essere dall’Amministrazione. Complici di questo grave atteggiamento sono anche alcuni funzionari, completamente asserviti a logiche politiche di parte”.
“L’ultimo episodio – spiega Bucci – vede negata la possibilità addirittura di visionare atti autorizzativi edilizi che chiaramente dovrebbero essere di pubblico dominio e che invece vengono quasi “secretati”. Evidentemente negli atti di cui si è richiesta la visione vi sono cose che i cittadini “non devono sapere”. In particolare il SUAP sembra ormai diventato una sorta di “ufficio privato”, dove tecnici e cittadini devono “accostarsi” con timore e riverenza per evitare le ire di qualche geometra, che probabilmente ritiene quell’ufficio “cosa sua”. Eppure, il SUAP è stato istituito per adempiere con efficienza ai concetti di celerità e trasparenza della Pubblica Amministrazione in un settore delicatissimo. Abbiamo avanzato una serie di richieste all’ufficio SUAP e all’ufficio Urbanistica con la forma ossequiosa delle norme regolamentari e, ad oggi, dopo dieci giorni, quello che doveva essere consentito “ad horas”, non è stato ancora concesso. Ritenendo trascorsi i termini della correttezza dei rapporti istituzionali, con il Partito Democratico, decideremo di adìre anche le vie legali”.
Atti negati all’opposizione, Bucci (Pd) attacca il sindaco Tartaglione e i responsabili dell’Ufficio Suap
19 Mag 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Significa che le cose non sono a posto come dovrebbero essere. Se si ha diritto di accedere, chiamate i carabienieri se la vedranno loro.
I geometri.
Vero problema del Comune: gestiscono un potere enorme e sono enormemente ignoranti!
Nè l’amministrazione precedente nè questa riescono a scalfire il loro potere!
Un plauso all’intervento dell’avv. BUCCI…e’ ora che degli “ometti” la smettano di gestire la “res pubblica ” con modalita’ private…e forse sarebbe il caso anche che iniziassero a pagare di persona il fio delle
loro leggerezze…volute o meno…basta a chi usa la cosa pubblica come
se gestisse una propria bottega…e ..basta con questi amministratori che
fanno finta, o non vogliono vedere cosa succede negli uffici di un ente a loro affidato per un miglioramento…da parte di un elettorato..ahime’…inutilmente…speranzoso….
Forse sarebbe il caso di chiedere un clone di DE MAGISTRIS anche per il nostro povero…paese…!
in bocca al lupo caro BUCCI….!
Che stupidaggine….non ti fanno vedere gli atti pubblici?!!
Denuncia, che scrivi a fare qui sopra, noi che possiamo fare?! Sei tu l'”amministratore”….
Tutta pubblicità….
x Giuseppe
rendere pubbliche attrverso un comunicato stampa le inefficienze, le illegittimità e gli abusi di ufficio, è anche questo denunciare.
Il consigliere Bucci, è arrivato al comunicato stampa, dopo aver detto le stesse cose in Consiglio Comunale, nella commissione comunale per la trasparenza degli atti, e dopo averli chiesti per iscritto agli organi deputati a ciò.
Se questo non significa denunciare, oltre ad aver informato sicuramnete la Procura della Repubblica, dimmi che altro si deve fare.
Forse debbono essere anche gli altri a farlo, indifferentemente dal colore politico, perchè anche molti degli appartenenti alla maggioranza stessa non sono in grado di avere tutti gli atti amministrativi.
Aggiungiamo, che foirse lo devi fare anche tu, come semplice cittadino, o forse il tuo rappresentante politico, che sicuramente avrai.
Vedi, questa è una cosa seria, non la si puà banalizzare solo per il semplice fatto che forse non sei della stessa parte politica, perchè la trasparenza, la legalità e la buona amministrazionbe, è un diritto di tutti e non solo per chi appartiene al gruppo forte.
Sicuramente, è una buona cosa quella fatta dal consigliere Bucci.
Speriamo che seguino altre denunce da più parti politiche.
Grazie.
Salvatore Liberal
La precedente amministrazione qualcosa fece…qualcuno dei potenti geometri che gestiscono l’urbanistica finì in ragioneria.
Cmq è vero, andare al suap è come entrare nella gabbia dei leoni.
Cavoli! Abbiamo un’opposizione!!
da semplie concittadino dell’Avv. BUCCI so che la legge (nel caso di specie la legge 241/90 all’art. 1) stabilisce che “l’attività amministrativa persegue i fini determinati dalla legge ed è retta da criteri di economicità, di efficacia, di pubblicità e, soprattutto, di trasparenza”.
A questo punto mi sembra calunnioso e diffamante – a meno che non venga data una prova certa, inequivocabile e concreta, di quanto affermato e pubblicizzato, che funzionari del comune si sarebbero fatto carico di una responsabilità così grande come quella di ostacolare l’accesso agli atti amministrativi “tra l’altro non ad un semplice cittadino” ma ad un consigliere comunale, che per un preciso dovere, assunto verso i propri elettori, dovrebbe scrupolosamente e tutti i giorni studiarsi gli atti affinchè possa svolgere in modo costruttivo il suo ruolo di opposizione.
Caro liberal, il buon Bucci non ha fatto nessun esposto alla Procura…fidati….ha solo scritto qui sopra….voleva anche lui un pò di visibilità.
Ps.sono un uomo antiZinziniano!
Caro Biagio,
gli atti all’opposizione vengono regolarmente negati. Ha ragione Giuseppe, bisogna denunciare a Prefettura e Procura le gravi irregolarità di questa Amministrazione.
destra o sinistra….tutti uguali…vogliono tutti un attimo di popolarità….e brav!
Pensate ai problemi seri, denunciate le cose serie…ad esempio come mai sotto il ponte a San giuliano c’è un “individuo” che si sta appropriando dello spazio sotto il ponte e nessuno da niente?! Nessuno di Voi ha visto?…
La discussione che ha prodotto il mio intervento, nonché il relativo comunicato a firma dell’Assessore Pasquale Salzillo non possono lasciarmi indifferente, né quindi esimermi dall’intervenire nella discussione stessa, in quanto sia la mia onestà personale che intellettuale, nonché il rispetto che ho per i miei concittadini, mi impongono di chiarire l’intera vicenda. Il sottoscritto in data 10 maggio 2010 ha protocollato tre richieste, di cui due indirizzate al Dirigente del SUAP ed una al Dirigente del V° settore, aventi per oggetto Permessi di Costruire e precisamente: la prima era tesa a sapere se a determinate Ditte fossero stati rilasciati Permessi di Costruire; la seconda riguardava la volontà di visionare gli atti allegati ad alcuni Permessi di Costruire e la terza riguardava l’elenco di tutti i Permessi di Costruire rilasciati dall’Ufficio Urbanistica dal 1° gennaio 2010 ad oggi. In calce a tali istanze il sottoscritto faceva espressa richiesta di “urgente risposta scritta”. Ovviamente tali istanze, in ossequio a quanto previsto dallo Statuto e dal Regolamento Comunale, venivano indirizzate altresì al Segretario Generale. Ebbene, dopo dieci giorni da tali richieste, alcuna risposta scritta, né alcun atto da visionare mi è stato recapitato. Solo in seguito alla denuncia pubblica dell’ennesima mancata messa a disposizione di atti amministrativi, sia l’Amministrazione, che gli Uffici preposti, si sono mobilitati per contattarmi al fine di invitami a ritirare quanto richiesto. È doveroso precisare che gli elenchi a me forniti dopo la citata denuncia pubblica, hanno tutti quale data di protocollo quella del 19 maggio 2011, ovvero hanno una data che coincide chiaramente con la pubblicazione delle mie doglianze. L’aver scelto la strada della richiesta scritta al fini di ottenere un’altrettante risposta scritta, non autorizza a chi di dovere a temporeggiare, né, in questo contesto, sono tenuto a dare spiegazioni della mia scelta. La verità è che l’Amministrazione, nonché alcuni Uffici Comunali, si erano oramai abituati a non rispendere alle richieste dei Consiglieri di Minoranza fatte personalmente o a mezzo delle Commissioni Consiliari a cui appartengono. A riprova di quanto testé affermato cito lo stupore che ieri (20 maggio 2011) ho letto sui volti dei Consiglieri Giuseppe Riccio e Antimo Rondello quando mi hanno visto in possesso dell’elenco dei Permessi di Costruire relativi all’anno 2010 e 2011, avendone loro fatta richiesta più di un mese fa, senza però averne ancora avutone una copia.
A Biagio Tartaglione rispondo che non rientra nel mio DNA calunniare e diffamare chicchessia. Quanto all’impegno, ti assicuro che esso è continuo e quotidiano.
A Giuseppe rispondo che opero non per visibilità, ma per coscienza. Riguardo a ciò che ho fatto e ciò che farò, lo saprai a tempo debito.
Cordialmente Peppe Bucci
Ringrazio il buon consigliere Bucci x la risposta accordatami e nel ringraziarlo x le sue opere di denuncia verso questa amministrazione “buia”, gli chiedo se può verificare ciò che scrive il collega commentatore Antonio, circa il deposito che si sta creando sotto il ponte della zona Macello, lato Puzzaniello. Io ci sono passato, ho visto che stanno scavando il ponte e boh, forse c’è un permesso del Comune?! Posso anche io “Comune cittadino” verificare? sarebbe una bella cosa se Caro consigliere potesse verificare, anche xché l’opposizione è anche questo. saluti.
Per Giuseppe. Lo farò sicuramente: i suggerimenti dei cittadini sono sempre molto preziosi per esercitare una buona opposizione. Grazie.
Egr. Avv. Consigliere Bucci se ho ben capito quanto da Lei descritto, ci sono negli uffici comunali, presso tutti gli impiegati, gli elenchi con rispettive foto e partito di appartenenza e quindi ai consiglieri di minoranza non danno i documenti.
Quidni Lei dice che questi impiegati, sono costretti a dare o negare documenti in base a precise indicazioni della giunta?
Ma le sembra plausibile? Eppure Lei è un avvocato!
Ottimo Consigliee Bucci, ci contiamo. Buona giornata. GIUSEPPE
ci vorrebbe un ricambio nella macchina comunale. quando per la propria irresponsabilità o negligenza non si paga personalmente l’unico pensiero è che deve passare la giornata e chi sene fre… chi sene fo…. specialmente nell’ufficio tecnico.
Cons. Bucci, può continuare a informare i cittadini sulla reale portata dei documenti che ha richiesto? Vorremmo in pratica sapere se quegli atti amministrativi sono corretti o no.