Reti d’Imprese e Smart Grids, due forme di rete “intelligente“. Sarà questo l’argomento del convegno che si terrà sabato 16 Aprile 2011 alle ore 09.30 nell’ambito della IV edizione dell’Energy Med presso la Mostra d’Oltremare di Napoli – Sala 4D. L’evento organizzato dal Polo Territoriale Energetico, in collaborazione con la Seconda Università degli Studi di Napoli e Confindustria Caserta, con il patrocinio della C.C.I.A.A. di Caserta e di Studiare Sviluppo nasce, anche, con l’obiettivo di presentare il progetto “Rete elettrica intelligente – Smart Grids multiutente“ da installarsi nell’area vasta dell’Interporto Marcianise – Maddaloni (CE) proposto dal PTE nell’ambito del POI ENERGIA Misura 2.5.1. Il Contratto di Rete e le Smart Grids sono le innovazioni giuridiche e tecnologiche che il Polo Territoriale Energetico ha individuato come fondamentali drivers per affrontare le problematiche energetiche. Con la legge 33 del 9 Aprile 2009, le aziende possono costituire una “Rete d’Impresa“ attraverso la formalizzazione del “Contratto di Rete“: un innovativo strumento giuridico che consente nuove forme di aggregazione, senza compromettere la governance aziendale, incentiva le collaborazioni tecnologiche e commerciali e permette di acquisire maggiori livelli di competitività e capacità di fare innovazione. Con le Smart Grids la rete elettrica non è più solo un canale per trasmettere e distribuire energia elettrica dalle grandi centrali ai clienti finali ma una rete “intelligente“, una rete comune in grado di fare interagire produttori e consumatori, determinare in anticipo le richieste di consumo e adattare con flessibilità la produzione e il consumo di energia elettrica.
Presentazione progetto “Rete elettrica intelligente – Smart Grids multiutente” da insediare nell’Interporto
11 Apr 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook