[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

“No Gassificatore”: in centinaia firmano la petizione popolare. Comitato attacca Zinzi e Tartaglione: “Hanno tradito la città”

«Come mai l’attuale Presidente della Provincia Domenico Zinzi solo 4 anni fa parlava di “allarme diossina” e di  “disastro ambientale” (leggi quì) interpellando l’allora ministro dell’ambiente, mentre oggi si dice d’accordo nel posizionare un impianto di termodistruzione dei rifiuti a Marcianise? E come mai solo due anni fa il sindaco Antonio Tartaglione si opponeva ad una “Centrale Elettrica Turbogas” nella zona Asi di Marcianise (leggi quì) dichiarando il suo “no in maniera perentoria ed indiscutibile a qualsiasi struttura di notevole impatto ambientale”, mentre oggi si affanna a voler dimostrare la bontà del progetto Gassificatore? Come mai, infine, la Facoltà di Scienze Ambientali della Seconda Università di Napoli, nel cui consiglio ci sono sia l’ex assessore provinciale Umberto Arena sia l’attuale assessore M.Laura Mastellone, durante l’amministrazione Fecondo avevano messo nero su bianco la situazione critica ambientale del territorio marcianisano e oggi invece se lo sono completamente dimenticato?»
Sono queste le evidenti contraddizioni che il Comitato “No Gassificatore” solleva con forza e pone al centro del dibattito pubblico alla cittadinanza marcianisana. Una battaglia che il Comitato spontaneo di liberi cittadini, a cui hanno aderito sia partiti che associazioni, intende portare avanti con determinazione al fine di scongiurare la localizzazione del Gassificatore sul territorio comunale e su quello dei comuni limitrofi. “Centinaia di firme raccolte in pochi giorni – fanno sapere dal comitato – dimostrano come i cittadini siano sensibili su questi temi e come siano stati traditi dall’attuale classe dirigente che governa la nostra città e la nostra provincia”. La petizione andrà avanti e si sposterà dalla piazza in tutti i luoghi pubblici, ma anche fuori alle scuole, alle fabbriche e nella fiera settimanale, nei circoli, club e associazioni. Una capacità di aggregazione che oltre al passaparola usa internet ed in paricolare facebook come mezzo di comunicazione per scambiare informazioni e documenti importanti per l’organizzazione dell’attività del comitato o per promuovere le esperienze virtuose di alcune relatà italiane come Capannori, Vedelago e Corchiano che hanno fatto del rifiuto una risorsa a impatto ambientale zero. Il solo gruppo facebook “Gassificatore Marcianise: no grazie!” ha da poco raggiunto 1500 iscritti, mentre il profilo del comitato in soli 10 giorni ha già accettato 400 amicizie nel popolare social network. Stasera (martedì 26 aprile 2011), intanto, riunione del comitato presso la biblioteca comunale alle ore 19.00. All’ordine del giorno la distribuzione del materiale per la petizione popolare e l’0rganizzazione di punti di raccolta firme nella città.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

5 Comments

  1. Solo Occhi
  2. anna marchesiello
  3. Censor Novus
  4. Charlotte Corday
[an error occurred while processing this directive]