Dopo l’approvazione dell’Amministrazione Comunale e della Camera di Commercio di Caserta, la Regione Campania, con il Decreto Dirigenziale n.149 del 31.03.2011, ha riconosciuto ed annoverato Marcianise nell’ elenco dei Centri Commerciali Naturali presenti in Campania. Fortemente voluto dal sindaco Antonio Tartaglione e dall’assessore alle Attività produttive, Pasquale Salzillo, in collaborazione con la Confcommercio rappresentata da Antonio Zinzi, e con gli imprenditori locali, tale progetto mira a rivitalizzare il centro storico della città, ed al contempo a rilanciare l’economia locale in concorrenza con la grande distribuzione dei centri commerciali del territorio.
Esso prevede la promozione di processi di aggregazione e di valorizzazione delle imprese commerciali ed artigianali, e la creazione di percorsi ad hoc che forniranno nuova linfa vitale a Piazza Umberto I ed alle strade del centro urbano , ed in particolare alle storiche “venelle”. Per dare vita al centro commerciale naturale, 23 imprenditori del territorio hanno già costituito un apposito consorzio, presieduto da Andrea Laurenza. Le attività di progettazione sono ormai concluse, mentre, con la partecipazione del Comune di Marcianise ad un bando regionale per il reperimento dei fondi utili alla realizzazione, si avvierà la fase esecutiva. Soddisfatto l’assessore Salzillo: “Ci impegneremo per ottenere i finanziamenti, allo scopo di rianimare il nostro bellissimo centro storico, come avvenuto con la kermesse natalizia Vogliamo rendere piazza Umberto I il cardine dell’aggregazione sociale del territorio”.
La regione Campania ha riconosciuto il programma, la planimetria della porzione del centro urbano interessato, il marchio, i tutta la documentazione occorrente( compreso l’atto notarile). Per l’aggiornamento della avventa positiva situazione Giovedi prossimo 14 Aprile si terrà nella sede della Confcommercio di via Duomo in Marcianise una ulteriore riunione allargata a tutti i consorziati dove si discuterà un ordine del giorno interessante di argomenti sul tema e nell occasione il Dott. Antimo Gionti, commercialista del consorzio presenterà una relazione finanziaria aggiornata ad oggi.
La Regione riconosce il Centro Commerciale Naturale del Comune di Marcianise
11 Apr 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
L’unico modo per concorrere con i centri commerciali “artificiali” è quello di far diventare il nostro centro storico una grande isola pedonale e far gestire gli eventi da persone che hanno dimostrato di saperlo fare, come ad esempio i membri dell’Associazione Majeutica.
Fecondo, ma questo suggerimento lo hai mai dato al precedente Sindaco?
bene, bravi . una notizia che ci fa gonfiare il petto di orgoglio per la nostra amministrazione e vantarci dei nostri amici imprenditori.
questa è la politica economica giusta per far decollare l’economia del settore e la costituzione dei Consorzi, lasciatecelo scrivere, che non poteva che essere naturalmente incentivata dai nostri sempre illuminati politici del governo comunale, rappresenta un’ulteriore testimonianza di un cambiamento culturale da parte degli operatori economici di cui andiamo sempre fieri( ma sappiatelo ricordare al momento del voto).
e la nostra città sarà ancora più qualificata con i suoi vari servizi commerciali naturali e non( centro campania e outlet).
Per la serie…. “comm a facc sbaglio!”…. al di là dell’idea politica sappiate riconoscere quanto di buono c’è anche in coloro che combattete!! non siate contro il Sindaco a prescindere e non fate di unA buona cosa un paragone con altre meno buone (secondo voi)….
Per elettore UDC
Se ti riferisci al fatto che mi sono permesso di consigliare, al consorzio che dovrà gestire gli eventi, il nome di un’associazione – della quale non conosco nessun membro – è solo perchè ho avuto modo – come moltissimi marcianisani – di appurare la loro inventiva e la loro professionalità durante l’Estate di S. Martino.