Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Calcio a 5, aggiornamento Feola Cup

Ottica Tudisco – ScaMarcianise (1-1) 3-1
Ottica Tudisco:M. Palumbo, Fazio, Gravina, Moretta, Manzi, De Vincenzo, Mister Iorio Alessandro.
ScaMarcianise: Fiano, Caprarelli, M.Zannoni, F. Zannoni, Sellini, Tornatora, Bizzozzaro.
Arbitro: Iannone Marco di S.Maria Capua Vetere
Spettatori 55 – Ammoniti: Tornatora (ScaMarcianise) – Espulsi: Bizzozzaro (Sca) e Fazio (Ottica)Primo tempo – Gara sin dall’inizio con un gioco tutt’altro che di attesa con Ottica Tudisco impegnata nella marcatura a uomo su tutto il campo. La ScaMarcianise, con un atteggiamento forse troppo attendista permette agli avversari di trovarsi in due occasioni davanti la porta di Fiano, ma senza concretizzare. Nell’impostazione dell’azione successiva arriva la prima marcatura dell’ Ottica Tudisco per merito dell’ottimo Alessandro palumbo. Il gioco diviene sempre più duro, ma comunque corretto, lo ScaMarcianise tanda di reagire dopo pochi minuti Fabio Zannoni si divora un gol fatto ma comunque in questa gara ha dato ottima impressione di giocatore che lavora per la squadra anche dietro le linee difensive, lo ScaMarcianise sotto di una reti, non riesce prende le misure all’avversario. Caprarelli e Tornatora dalla panchina modificano ancora l’assetto della squadra cercando di allungare la squadra, che indietreggiava a causa del pressing asfissiante degli avversari. Un gioco prediletto dal bomber Andrea Tornatora, che dopo 5 minuti semina il panico e realizza la rete dell’ 1 a 1.
Secondo tempo – Il secondo tempo ha tutto altro registro per Ottica Tudisco, con il suo ultimo uomo nella metà campo avversaria, con i giocatori della Sca Marcianise chiusi in poco più di 20 metri. Il vero gladiatore della partita, Alessandro Palumbo comanda i suoi nei movimenti difensivi innalzando un muro impenetrabile. Al 9’ lo ScaMarcianise Parrucchieri arriva a vedere la porta avversaria solo con M. Zannoni ma il tiro termina fuori, altre due occasioni per la Sca Marcianisei ma neutralizzati dall’insuperabile Palumbo dimostratosi portiere di categoria superiore. Al 15’ secondo tempo arriva la doccia gelata per lo ScaMarcianise con lo scatenato Gravina mettendo a segno la sua rete personale 2 a 1, ormai diventato habitué’, che permette alla sua squadra di giocare con più tranquillità. Ottica Tudisco continua a girare palla, anche grazie all’ausilio del portiere Palumbo. La difesa dell’ Ottica Tudisco respinge le offensive degli avversari con ordine e precisione, e in contropiede trova la rete del 3 a 1 ancora con Alessandro Palumbo.
Tabaccheria Ianniello -Skene Ristopaub (3-4) 7-8
Skene’ Ristopub:Mazzotta, Aprea, Sorbo, Restino, Grasso, Menna, Melito.
Tabaccheria Ianniello: Ianniello, Samaria, Renga, Pascariello, Tiscione, D’Andrea.
Arbitro:Cecere Gennaro di Marcianise
Spettatori 20 – Ammoniti:nessuno – Espulsi: nessuno
La partenza è terrificante per la Tabaccheria Ianniello che subisce 2 gol nel giro di 2 minuti con Aprea e Menna, la Tabaccheria trova una reazione e Renga trova il gol dell’1 a 2. Ma la gioia dura pochissima, infatti, subito dopo lo Skene’ realizza l’1 a 3 con Foglia. Al 21 la Tabaccheria accorcia ancora le distanze con Renga 2 a 3, siamo giunti al 23’ e ancora lo Skene’ ad andare a segno con Restino 2 a 4 ma prima del fischio finale di primo tempo la Tabaccheria accorcia ancora le distanze con D’Andrea finale primo tempo 3 a 4. Il secondo tempo la partita non cambia completamente faccia, e ancora lo Skene’ a fare la partita e a creare occasioni su alcune ripartenze e su di una di queste arriva il 3 a 5 di Restino che sorprende il portiere sul proprio palo. La squadra di casa sembra scollata e accusa il colpo, ma oggi ha un uomo in più, Renga, che da solo fa reparto e spesso inventa giocate importanti, e proprio su una di queste, in contropiede, la Tabaccheria accorcia le distanze e si porta sul 4 a 5. La reazione dello Skene’ è veemente, e con un’azione di rara bellezza con scambio in velocità Foglia, Menna, Aprea restituisce ancora a Menna che realizza a porta vuota 4 a 6, al 19’ ancora Renga ad accorciare le distanze per la Tabaccheria 5 a 6, Menna al 21’ porta lo Skene sul 5 a 7, i padroni di casa al 22’ realizzano il gol del 6 a 7 in contropiede, ma lo Skene’ ancora non perdona e si riporta a +2 con la rete di Menna 6 a 8, nel recupero la Tabaccheria accorcia ancora con D’Andrea ma ormai troppo tardi complimenti ai ragazzi dello Skene’
G.S. Junior – GL Solar Energy (3-1) 8-1
G.S. Junior: Russo, Eliseo, Manco, C. Cuomo, Sagliano, Santonastaso, Salomone, All. V. D’agostino.
GL Solar Energy: Laurenza, Tartaglione, Salvatore, Massaro, Piscitelli, Stoto.
Arbitro: Falcone Salvatore di Capodrise
Spettatori 30 circa – Ammoniti: nessuno – Espulsi: nessuno
Spettatori 20 – Ammoniti: nessuno – Espulsi: nessunoD’Agostino mantiene le promesse, Eiseo Alessandroi torna a segnare e Salamone grande battagliere.
La cronaca – Grande prova di carattere per i ragazzi di mister D’Agostino che nel match casalingo contro la Gl Solar Energy guadagnano una vittoria a pieni voti, battendo gli ospiti per 8 a 1. Il primo tempo sembra ancora carico di tensioni per i ragazzi di D’Agostino che si fanno agganciare dopo che Eliseo aveva siglato il gol del vantaggio ma poi ancora Eliseo a segnarla altre due volte e a chiudere il primo tempo sul 3 a 1. Nella ripresa cambia faccia lo Junior che va ripetutamente a segno con l’immancabile Santonastaso e Cuomo doppiette per loro sempre pronto nei momenti di tensione e il difensore Manco per il risultato finale di 8 a 1.
“Bravi!” – Al termine della gara mister D’Agostino, finalmente soddisfatto della sua squadra, dichiara: “Abbiamo giocato un’ottima partita, anche se abbiamo subito il gol del pareggio al primo tempo, probabilmente i ragazzi hanno ancora paura di vincere, fortunatamente abbiamo un buon Alessandro Eliseo che riesce sempre a sbloccare le situazioni di tensione e Cuomo che macina gol. Sono molto soddisfatto anche di Santonastaso che ha segnato una doppietta e Salamone che è riuscito a segnare in un momento in cui stava perdendo fiducia in se stesso, ora si riprenderà di morale, come tutta la squadra spero, anche perché sabato prossimo ci aspetta un turno di riposo”.
Prossime sfide importanti peri il proseguo del campionato.
GG Costruzioni – Luisi Group (4-2) 9-2
GG costruzioni: Torrente, Di Carluccio, Golino, Taras, Ostap, Rustam, Mastroianni, Russo.
Luisi Group: Ebrhaim, Posillipo, Ferraro, Malafronte, De Biase, Iodice, Scialla, Del Prete.Arbitro: Benedetto Tamburro di Recale
Spettatori 30 – Ammoniti:Ferraro (Luisi) Mastroianni (GG) – Espulsi: nessuno
Il Commento; C’era da non mollare come obiettivo. C’è stata una reazione pronta e autorevole. Partita mai stata in discussione, con i padroni di casa avanti dal primo all’ultimo minuto. Un successo che spinge ancor di più i bianco-azzurri al quinto posto, quando mancano solo 8 appuntamenti alla chiusura del campionato. Con il GG Costruzionil oramai lanciato per il 5° posto. Ottima anche la prestazione dei singoli giocatori, con il poker di Ostap e il ritorno al gol di Gaetano Golino, e Taras autore di una splendida doppietta.
La Partita; Pronti-via e GG Costruzione si trova immediatamente in vantaggio. Passano poco più di trenta secondi infatti, quando Taras con un sinistro secco e preciso porta avanti i suoi. Sull’1-0, padroni di casa che rischiano un po’ troppo, un tiro di Posillipo a tu per tu finisce alto, mentre più volte è stato chiamato l’intervento dell’estremo difensore bianco-azzurro. A togliere definitivamente le castagne dal fuoco, ci pensa Rustam, raccogliendo in modo perfetto una palla vagante e scaricandola in rete al volo. GG Costruzioni che con il 2-0 si toglie dall’impasse, regalando al proprio pubblico altre 2 marcature in 3 minuti. Ad andare a segno sono il bomber Ostap e Taras. 4-0 che sveglia anche gli ospiti, con Munno che al 21° del primo tempo accorcia le distanze 4 a 1, nei minuti di recupero ancora Munno ad andare a segno per il 4 a 2 finale di primo tempo. Seconda parte che conferma perfettamente l’andamento della prima. Con quella che si può chiamare la festa del gol, protagonista ancora il bomber Ostap che in 7 minuti realizza 4 gol portando la formazione della GG Costruzioni sull’8 a 2. Rispondo i padroni di casa al 12’ con Posillipo ma la sua conclusione termina fuori. Sull’8-2, bravo il capitano Gaetano Golino a siglare il gol del 9 a 2 punteggio finale.
Mascalzone Latino -Panificio Meraviglie (4-1) 12-2
Mascalzone Latino:Mandarino, Rotondella, Santoro, Venanzio, Pignatelli, Grauso, Armanno, Salzillo.
Panificio Meraviglie: Santamaria, M. Miccolo, A. Miccolo, Savasti, Daniele, Migliore.Arbitro:Cecere Gennaro di Marcianise
Spettatori 20 – Ammoniti: Migliore(Panificio) – Espulsi: nessuno.Pronostico rispettato. Tutto facile per il Mascalzone Latino che centra il suo settimo successo consecutivo e continua la sua marcia in vetta insieme all’Ottica Tudisco. Partita virtualmente chiusa già dopo i primi trenta minuti, terminati sul risultato di 4 a 1 in favore della capolista.
Primo tempo – Gli uomini di Compare partono subito forte e al terzo minuto passano in vantaggio con Santoro, bravo a portarsi la palla sul destro e poi a battere il portiere. I padroni di casa dopo il vantaggio continuano ad attaccare e cercano il raddoppio con Eliseo e con Rotondella. Il primo squillo degli ospiti arriva al nono: tiro di Miccolo e respinta di Mandarino in angolo. Un minuto più tardi Santoro impegna nuovamente il portiere avversario con una conclusione dalla distanza. La capolista al 17’ si porta sul 2 a 0 con Eliseo, bravo ad approfittare di un errore di Daniele in fase di ripartenza. Al 19’ arriva il 3 a a0 ancora con Santoro, ancora Mascalzone che prima dell’intervallo trova la rete del 4 a 0 ancora con Santoro, nel recupero del primo tempo arriva il 4 a 1 per merito di Daniele.
Secondo tempo – Avvio sprint per i padroni di casa anche nella seconda frazione: al secondo minuto il capocannoniere Santoro sfrutta l’ennesimo pasticcio difensivo degli ospiti e va a segno 5 a 1. Centoventi secondi più tardi Eliseo, dalla fascia sinistra, crossa rasoterra in mezzo e per Rotondella è un gioco da ragazzi insaccare da due passi 6 a 1. Passa un minuto e A. Miccolo rende meno amaro il passivo per il Panificio delle Meraviglie 6 a 2. Al nono doppietta di Armanno su assist di Santoro E Rotondella 8 a 2. Tutti i giocatori del Mascalzone Latino cercano di partecipare al festival del gol della propria squadra. Al sedicesimo Eliseo trova il gol sfruttando un regalo della coppia Santoro-Rotondella e sigla il 9 a 2. Passa meno di un minuto e Santoro fa poker 10 a 2. nel finale ancora due reti del Mascalzone Latino con Armanno ed Eliseo finale 12 a 2.
L’analisi – Troppo il divario tecnico tra le due formazioni. Il Mascalzone Latino doveva solo evitare di sottovalutare questo impegno e scendere in campo senza la giusta determinazione e concentrazione. L’approccio alla gara è stato perfetto e da lì in poi gli uomini di Marco Compare hanno fatto quello che hanno voluto, gestendo l’incontro e tenendolo sempre saldamente in pugno.
Panificio delle Meraviglie ha dimostrato tutti i suoi limiti e ha commesso errori difensivi imbarazzanti, di fronte comunque aveva la prima della classe e forse neanche una prestazione maiuscola sarebbe bastata per evitare la sconfitta.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise