[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Aria fetida e schiuma bianca, cittadini preoccupati. Sotto accusa l’impianto di depurazione

Un odore nauseabondo, che assomiglia a spazzatura in stato di putrefazione, avvertito durante alcune ore della giornata in tutta la città di Marcianise ma che investe anche altre cittadine del circondario tra cui Gricignano, Succivo e Orta di Atella. Un puzza che costringe gli abitanti, in particolare del rione Puzzaniello, a chiudere le finestre proprio ora che i cittadini vorrebbero spalancare le imposte delle proprie case per fare entrare un poco di aria primaverile dopo il lungo inverno. Una puzza che oltre al fastidio comincia a preoccupare, e non poco, quanti vorrebbero conoscere la reale provenienza di questo “olezzo” e scoprirne anche l’eventuale pericolosità in termini di salute. Ieri, in particolare, la puzza è arrivata fino a Caserta, ma in altre giornate ha provocato anche fastidi come mal di stomaco e vomito ad alcune persone.
Alcuni cittadini ritengono che la puzza provenga dai Regi Lagni ed in particolare dall’impianto di depurazione che si trova proprio al confine dei territori dei comuni di Orta di Atella, Gricignano di Aversa e Marcianise. Proprio nei giorni scorsi, infatti, il comune di Orta di Atella ha inoltrato una denuncia specifica all’Arpac Regionale e all’Asl di Caserta. Nell’atto, il sindaco di Orta di Atella Angelo Brancaccio sottolineano la presenza costante di questo odore non solo nel proprio territorio, ma anche nei comuni limitrofi sia del casertano che dell’hinterland occidentale della provincia di Napoli, Frattamaggiore, Frattaminore, Gruno Nevano e dintorni e sollecitano indagini approfondite per assicurare l’incolumità dei residenti in una zona che ha un altissimo tasso di densità abitativa.
Ma non è tutto. A preoccupare molti cittadini c’è anche la presenza, ormai costante, di una schiuma bianca in alcuni tratti dei Regi Lagni ed in partiolcare nelle prossimità del depuratore. Una schiuma che in tanti sospettano possa dipendere da agenti chimici presenti nell’acqua vista la consistenza della schiuma e il non rapido dissolvimento, ma anche perchè provoca bruciore agli occhi ed alla gola.  A volerci vedere chiaro c’è il comitato ambientalista “No Gassificatore“, che porterà la questione all’ordine del giorno della prossima riunione. Gli ambientalisti sono intenzionati a chiedere agli organi competenti la salvaguardia della salute pubblica (Comune e Asl), di analizzare l’acqua dei Regi Lagni oltre a chiedere all’Arpac e alla Regione Campania controlli circa il funzionamento corretto del depuratore di Marcianise.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

11 Comments

  1. Piantamais
  2. Cagliostro
  3. Giovanni
  4. Giuseppe R.
  5. Alberto Marino
  6. asdasd
  7. Piantamais
  8. Luigi
  9. Luigi
[an error occurred while processing this directive]