[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Servizi Sociali, operatori Arca senza stipendio: inizia stato di agitazione per 80 lavoratori

Si è svolta in data odierna, presso la sede di Marcianise,  un’assemblea dei lavoratori della Coop. Sociale  “L’Arca”  per discutere del disagio degli operatori che pur continuando a prestare regolarmente servizio, non percepiscono le loro legittime spettanze da 24 mesi.
La partecipata assemblea ha messo in risalto il  mancato intervento  del Prefetto di Caserta che, seppur diverse volte sollecitato,  ha ritenuto di non dover mai  intervenire rispetto alle problematiche lamentate dagli operatori.
Il servizio assicurato dai lavoratori della Coop. Sociale “L’Arca”  investe un settore cruciale della vita dei cittadini perché si rivolge  alle fasce di popolazione particolarmente fragili  e a rischio di emarginazione: è un servizio oltremodo delicato la cui sospensione andrebbe solo a danno diretto dell’utenza assistita. Per tale motivo fino ad oggi i Lavoratori hanno ritenuto di non dover sospendere  le attività e di voler percorrere le strade del dialogo e della concertazione  con la speranza che queste potessero condurre alla risoluzione della vertenza ed al pagamento degli stipendi arretrati.
Ad oggi, però, a fronte del comportamento responsabile degli operatori non si determinato un atteggiamento altrettanto  costruttivo da parte delle Istituzioni coinvolte ( Comuni, Provincia e Regione) e ciò ha determinato la decisione da parte dell’assemblea di proclamare uno sciopero da svolgersi nei primi giorni del mese di Aprile prossimo.
I Lavoratori hanno evidenziato anche il mancato rispetto degli accordi  presi  nello scorso mese di Dicembre quando fu stabilito che nei primi giorni di  Gennaio 2011 avrebbero percepito  alcuni stipendi  con  lo sblocco dei fondi dei Comuni di Marcianise, Maddaloni, e Cervino. Allo stato è ancora una volta il Comune di Maddaloni che omette il versamento delle somme dovute e che, a causa delle sue difficoltà politiche e di amministrazione, non consente il  pagamento degli stipendi.
Qualora nei prossimi giorni non dovesse  registrarsi   uno sbocco positivo alla trattativa in atto saranno intraprese ulteriori iniziative , anche eclatanti, al fine di portare all’attenzione della pubblica opinione e delle Istituzioni  il pesante disagio  cui sono sottoposte le famiglie degli 80 lavoratori che da troppo tempo stanno subendo sulla loro pelle gli effetti nefasti della cattiva politica e della cattiva amministrazione in un territorio già segnato da un bassissimo livello di qualità della vita.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]