[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

“Marcianise ‘ncopp ‘o tammurr 2011”, i ringraziamenti dell’Associazione Radici

Cari amici, Carnevale ormai è trascorso e ci torna in mente la serata di sabato passata insieme a tutti voi.  Le cose da dirvi sarebbero davvero tante, molte nemmeno esprimibili in un messaggio su internet. Allora ci limitiamo a dirvi semplicemente grazie. Grazie per essere venuti in così tanti nonostante la pioggia che ha fermato i meno fiduciosi, ve l’avevamo detto che non avrebbe piovuto. Grazie innanzitutto alle paranze ed ai grandi cantatori e suonatori  giunti da ogni parte della Campania, è stato un attestato di stima che non dimenticheremo e che faremo di tutto per onorare. Grazie all’associazione Eclettica che ha organizzato con noi la festa  dandoci una grande mano, grazie al ristorante My Earth che non si è fatto scoraggiare dal clima ed ha portato comunque il suo stand in piazza, ancora grazie alla Proloco 1 per aver messo a disposizione la sede di piazza Umberto I°.  Grazie a tutti coloro giunti da ogni parte d’Italia a Marcianise, abbiamo  incontrato amici che sono arrivati dalla Toscana, dall’Abruzzo, da Roma e dal basso Lazio, dalla Puglia, dal Cilento… affrontando la neve e l’acqua per venire ad onorare la nostra tradizione di ballo e canto sul tamburo, perché quella di sabato 5 Marzo, come avrete capito, non è stata soltanto la festa di un comune, ma la festa di una tradizione. Una tradizione che coinvolge persone che sulla carta provengono magari da punti diversi del nostro territorio, ma che sono accomunate dal senso di appartenenza ad una cosa che non si può delimitare in alcun modo, che non può appartenere a qualcuno in particolare perché è di tutti coloro che non possono fare a meno di tenerla in vita, opponendosi all’oblio tanto quanto alla musealizzazione ed alla speculazione. Questa cosa  non ha nemmeno un nome ,se non quello generico di “ball ‘ncopp ‘o tammurr”, ma forse non ha nemmeno bisogno di essere nominata, perché ci basta sentire i primi colpi del tamburo per riconoscerla. Grazie a voi che siete venuti a sentire il tamburo, e dopo i primi colpi, l’avete riconosciuta.

Associazione culturale” Radici”

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

3 Comments

  1. Maria Teresa Costantino
  2. Giovanni Monte
  3. Daniele De Nuzzo
[an error occurred while processing this directive]