Continuano i lavori in casa Italia dei valori ove venerdì sera si è tenuta una riunione organizzativa in vista delle prossime elezioni amministrative fissate per il 15 e 16 Maggio 2011. Si è parlato di candidature e della connotazione, civica o partitica, da dare alla lista. Alla presenza del commissario cittadino e capogruppo consiliare Raffaela Salzillo, erano presenti il Presidente Carmine Posillipo, il consigliere comunale Nicola Petruolo, la dirigente regionale Pasqualina Sica, il membro dell’esecutivo provinciale Riccardo Corridore, Antonio Salzillo, Pino Brillante, Peppe De Filippo, Peppe Tartaglione, Pasquale Sica, Carmen Cavallaro, Sandro Musone, Mario Scognamiglio, Anna De Notaris, Bruno Ianniello, Enzo Di Simone, Donato Palazzo, Pasquale Cecere. La lista su cui lavora Idv ha già chiuso ben otto caselle: tutti candidati di estremo valore e che hanno una caratteristica comune: quella dell’indipendenza dalla politica, avendo, ciascuno, una propria professione ovvero attività lavorativa che consente una completa autonomia di pensiero avulsa da meccanismi di dipendenza quali quelli che hanno caratterizzato l’attuale amministrazione. Comunicazione, progettualità, chiarezza nel programma sono la base su cui si fonderà la campagna elettorale dei dipietristi che, comunque, restano alla finestra per individuare innesti (da partiti o dalla società civile) di spessore ma che abbiano le caratteristiche sopra indicate. Chi si approccia alla politica per proprio tornaconto ovvero per il perseguimento di interessi particolari non è compatibile con il lavoro che da due anni a questa parte portano avanti i dipietristi sul territorio capodrisano. In settimana verrà sottoposto ai componenti il direttivo la bozza di programma predisposta dal candidato Sindaco che è divisa in 5 grandi aeree tematiche. Un programma ambizioso e realizzabile che partirà da uno screening della situazione patrimoniale dell’ente in quanto dal risanamento del bilancio (di cui i dipietristi indicheranno anche le modalità) può partire un azione di rilancio del territorio e il relativo sviluppo economico sociale della città. A breve partirà, quindi, anche la campagna elettorale col presupposto di raggiungere il maggior numero di famiglie al fine di far comprendere il significato e la portata del programma.
Elezioni Comunali a Capodrise, continuano i lavori in casa Italia dei valori
8 Mar 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
in bocca al lupo
Hanno una caratteristica comune, l’indipendenza dalla politica… e dal narcisismo anche?
poveri noi