G.S. Junior-Tabaccheria Ianniello (2-3) 6-8
G.S. Junior: De Lucia, Eliseo, Manco, C. Cuomo, Sagliano, Santonastaso, Salomone, All. V. D’agostino . Tabaccheria Ianniello: D’Andrea, Samaria, Renga, Pascariello, Rossano, Vetrella.
Arbitro: Tamburro Benedetto di Recale
Spettatori 20 – Ammoniti: nessuno – Espulsi: nessuno
Primo Tempo Parte senza timori reverenziali la squadra ospite trascinata dal solito straripante Pasquale Renga, andando a pressare alta e sfiorando anche la rete del vantaggio, che sarà però trovata al 9’ 0 a 1, al 12 arriva il raddoppio ancora con renga caparbio a ribadire in rete una conclusione di Rossano respinta dal portiere. Gli equilibri della gara sembrano virare definitivamente verso gli ospiti quando ancora Renga capitalizza una bella azione corale e l’assist di Vetrella siglando il 0 a 3. Il junior si dimostra però solido continua a restare in gara e su due palle inattive troverà le rete del 1 a 3 e del 2 a3 con doppietta di MAnco finale primo tempo.
Secondo tempo riprende con le contendenti ad affrontarsi sempre a viso aperto, ma è la squadra di Renga più brava e determinata nel trovare il gol del 2 a 4 con Vetrella lesto in contropiede arriva in area e con un pallonetto scavalca il portiere. Questa volta la Junior sembra aver accusato il colpo e la partita viene messa definitivamente in ghiaccio da Renga che al termine di una pregevole azione personale trova di punta l’incrocio dei pali per il 2 a 5 mancano ancora 20 minuti e la Junior accorcia le distanze con Santonastaso 3 a 5, al 9’ Vetrella porta la Tabaccheria sul 3 a 6, dopo appena tre minuti la Junior in gol con Eliseo 4 a 6, la Tabaccheria si ributta in avanti e trova altre due reti con Renga e Vetrella risultato 4 a 8, la Junior non molla e con Eliseo al 19’ e Salomone al 21 accorcia ancora le distanze portandosi sul’ 6 a 8 risultato finale.
Sca Marcianise-Panificio Meraviglie (3-0) 4-1ScaMarcianise: Fiano, Caprarelli, M.Zannoni, F. ZannoniAscone, Bizzozzaro, Petrullo, Tornatora
Panificio Meraviglie: Santamaria, M. Miccolo, A. Miccolo, Savasti, Daniele, Migliore.
Arbitro: Benedetto Tamburro di Recale
Spettatori 30 – Ammoniti:nessuno – Espulsi: nessuno
Primo tempo: Neanche il tempo di entrare in campo, che due minuti dopo il fischio dell’arbitro, Bizzozzaro, portava ScaMarcianise in vantaggio. Sul’ 1-0, i ragazzi di mister Tornatora, davano prova del loro vero potenziale tecnico, controllando agevolmente la manovra e andando più volte al tiro. Ma prima la bravura del portiere avversario, poi la sfortuna, come nella traversa, impedivano allo ScaMarcianise di raddoppiare e chiudere virtualmente la partita. Al 13’ arriva il meritato raddoppio per merito di Caprarelli 2-0, al 16’ Sca Marcianiseche trova la rete del 3-0 con Bizzozzaro finale primo tempo.
Secondo Tempo:E’ in questo frangente che al Panificio delle Meraviglie mancata la sua arma migliore. Quello stesso carattere che li aveva portati alla vittoria nelle scorse gare con 5 vittorie consecutive e che ieri non si è visto nel secondo tempo. Tutt’altro si è vista una squadra troppo nervosa, un pò per l’importanza della posta in palio e un pò per l’avversario, che approfittava di ogni minimo errore. E’ cosi che al 18’ arriva lil 4-0 con Mario Zannoni, al 20’ il Panificio accorcia le distanze con un gol capolavoro di Ciro Savasti che prende palla all’altezza dell’ aria di rigore fa tre palleggi tiro a volo e rete 4-1 risultato finale.
RealMarcianise – I Soci (1-1) 4-2Real MArcianise: Nero, Crespo, Golino, Pagano, Miele, Cuccaro, Musone, All. Angelo Golino
I Soci: Fazio , De Rosa, M.Desiato, T.De Siato, Bekim, Canelli
Arbitro: Tamburro Benedetto di Recale
Sttatori 20 – Ammoniti: Nessuno – Espulsi: nessuno.
Primo tempo – Gli uomini di Golino partono subito forte e al terzo minuto passano in vantaggio con Damaskin, bravo a portarsi la palla sul destro e poi a battere Fazio. I padroni di casa dopo il vantaggio continuano ad attaccare e cercano il raddoppio con Pagano e con Cuccaro. Il primo squillo degli ospiti arriva al nono: tiro di M.Desiato e respinta di Nero in angolo. Un minuto più tardi Pagano impegna nuovamente il portiere avversario con una conclusione dalla distanza.
I SOci al 19’ pareggia con De Rosa, bravo ad approfittare di un errore difensivo 1-1. finale di primo tempo
Secondo tempo – Avvio sprint per i padroni di casa anche nella seconda frazione: al secondo minuto il capocannoniere della squadra Angelo Pagano sfrutta l’ennesimo pasticcio difensivo degli ospiti e va a segno 2-1, Cuccaro porta il Real sul 3-1 mentre ancora Damaskin a firmare il 4-1, centoventi secondi più tardi Golino, dalla fascia sinistra, crossa rasoterra in mezzo e per Pagano che colpisce il palo. Passa un minuto e Bekim rende meno amaro il passivo per I Soci 4-2 risultato finale.
L’analisi – Troppo il divario tecnico tra le due formazioni. Il RealMarcianise doveva solo evitare di sottovalutare questo impegno e scendere in campo senza la giusta determinazione e concentrazione. L’approccio alla gara è stato perfetto e da lì in poi gli uomini di Golino hanno fatto quello che hanno voluto, gestendo l’incontro e tenendolo sempre saldamente in pugno.
Lo Skene’ ha dimostrato tutti i suoi limiti e ha commesso errori difensivi imbarazzanti.
GG Costruzioni- Elektra (4-0) 11-3GG Costruzioni: Torrente, Di Carluccio, Golino, Taras, Rustam, Ostap, Mastroianni, Braccio.
Elektra: V.Patricelli, D.Patricelli, Delle Curti, Zuna, Salzillo, Silvestri.
Arbitro: Falcone Salvatore di Capodrise
Spettatori 25 – Ammoniti: nessuno – Espulsi: nessunoLa cronaca – Grande prova di carattere per i ragazzi di capitan Amedeo Di Carluccio che nel match casalingo contro Elektra guadagnano una vittoria a pieni voti, battendo gli ospiti per 11 a 3. Il primo tempo si chiude 4-0 per i padroni di casa con le reti di Mastroianni, Ostap 2 gol e lo stesso capitano Amedeo Di Carluccio. Nella ripresa non cambia faccia Elektra che va a segno con l’immancabile D. Patricelli 2 volte, sempre pronto nei momenti di tensione risultato 4 a 2, La GG Costruzioni si rimette a macinare il gioco e va a segno al 11’ con Ostap che si ripete dopo appena 1 minuto per il 6-2, ancora la formazione di casa che pressa e al 19’ chiude i conti con la rete di Taras che al 21’ serve l’assist a Mastroianni per i’8 a 2 la formazione ospite accorcia le distanze al 23’ con Delle Curti ma nel finale di gara i padroni di casa vanno a segno altre 3 volte con Ostap che oggi autore di 6 gol. Bravi – Al termine della gara capitan Amedeo Di Carluccio, finalmente soddisfatto della sua squadra, dichiara: “Abbiamo giocato un’ottima partita, probabilmente i ragazzi hanno ancora paura di vincere, fortunatamente abbiamo un buon Ostap che riesce sempre a sbloccare le situazioni di tensione e di Mastroianni. Sono molto soddisfatto anche di Rustam che ha segnato di continuo’’
Ottica Tudisco – GL Solar Energyo (4-1) 9-2
Ottica Tudisco: Moretta, Palumbo, Gravina, Giordano, Manzi, Fazio, De Vincenzo.GL Solar Energy: Laurenza, Tartaglione, Salvatore, Massaro, Piscitelli, Stoto.
Arbitro: Falcone Salvatore di Capodrise
Spettatori 30 circa – Ammoniti: nessuno – Espulsi: nessuno
Terza di ritorno e la GL Solar Energy va a giocare contro il lanciatissimo Ottica Tudisco capolista Nonostante le premesse non siano delle migliori, nella prima fase del primo tempo la formazione ospite reggerà molto bene l’urto degli attacchi portati dall’Ottica Tudisco il quale proverà con maggiore intensità a portarsi in vantaggio creando anche 2 ottime palle gol non sfruttate a dovere. Intorno al 12′ minuto però arriva il vantaggio dei padroni di casa grazie ad un inserimento centrale che apre la difesa della GL Solar Energy, scarico sul laterale Palumbo e ritorno al centro per un gol a porta vuota di Gravina 1 a 0. Al 16’ arriva il raddoppio con Ciro Giordano 2 a 0 mentre altre due iniziative vengono respinte dal portiere della squadra ospite. A 2′ minuti dalla fine arriva il 3 a 0 dei padroni di casa grazie ad una imbucata sul secondo palo e gol ancora una volta a porta vuota Ciro Giordano trasforma, la GL Solar trova la rete del 3 a 1 con Tartaglione ma prima del riposo ancora ottica ad andare in gol co Alessandro Palumbo 4 a 1. Finisce così il primo tempo dove la formazione di casa ha gestito meglio la partita. La ripresa inizia con la GL Solar che cercano di cambiare marcia, e così prima sfiorano il gol con Piscitelli e poi accorciano le distanze con Salvatore 4 a 2. Il momento è favorevolissimo, ma arriva un errore madornale di Massaro che cerca da ultimo di saltare due avversari, perde palla e fa tornare il risultato sul 5 a 2 grazie al più facile dei gol in 2 contro il portiere messo a segno da Ciro Giordano. A questo punto la Gl SOlar Energy sparisce dal campo e Ottica Tudisco provano il tutto per tutto sfiorando incredibilmente il gol in due circostanze con De Vincenzo E Gravina. Al 12’ Ottica Tudisco chiude la partita con la rete di Manzi si porta sull’ 6-2. Sul finire, con Gl Solar sbilanciatissimi, arriveranno poi il settimo e l’ottavo gol con Fazio e Palumbo, nei minuti di recupero il 9 a 2 definitivo lo sigla ancora Ciro Giordano.