[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

150° anniversario dell’unità d’italia: al via la settimana tricolore

Un compleanno lungo sette giorni è quello organizzato per  Marcianise e per l’Italia intera dall’amministrazione Tartaglione, ed iniziato con una grande festa, tenutasi nella mattina del 10 marzo in piazza Umberto I. Nell’occasione, il sindaco Antonio Tartaglione, accompagnato da una delegazione di assessori e di consiglieri comunali, ha rievocato la concessione del titolo di città a Marcianise, avvenuta nel 1872, dando lettura dell’apposito decreto regio, riportato alla luce da Donato Musone, autore di “Storia Civile di Marcianise”.
Protagoniste le scuole, con più di 1500 alunni coinvolti, tutti con bandiere, maglie e cappellini ispirati al tricolore e tutti pronti a fornire il proprio contributo per celebrare i primi 150 anni d’Italia ed ovviamente il 139° anniversario della concessione del titolo di città a Marcianise.
Una piazza gremita ha assistito entusiasta alle manifestazioni che si sono susseguite. Il ciak di inizio è stato battuto dall’orchestra dell’istituto comprensivo “A. Moro”, che ha proposto un medley di brani della tradizione classica italiana.  Alle ragazze della scuola “A. Calcara” con i loro pon pon tricolore è toccata la seconda esibizione, seguita, a ruota, dalla performance delle majorette dell’istituto “Gaglione” di Capodrise. Emozionante l’inno di Mameli, intonato dai piccolissimi allievi della scuola materna di via Catena, proprio  mentre gli alunni dell’Itis “Ferraris” distribuivano ai convenuti le cartoline commemorative, da loro realizzate per l’occasione.
E’ stato poi il momento della rievocazione storica.  Il sindaco Antonio Tartaglione, accompagnato da una delegazione di amministratori, ha letto i documenti risalenti agli anni 70 del 1800,  che hanno scandito l’iter procedurale culminato nella concessione del titolo di città a Marcianise.
Accanto al primo cittadino, erano presenti: l’assessore Gerardo Trombetta e l’assessore Achille De Angelis, ambedue promotori insieme al sindaco Tartaglione dell’intera kermesse; gli assessori Giulio Salzillo e Pasquale Salzillo; il presidente del consiglio comunale Angelo Zarrillo Maietta; i consiglieri Carmen Foglia, Giuseppe Tartaglione, Giovan Battista Valentino, Enrico Gionti, e Giuseppe Scialla. Hanno partecipato altresì Enrico Tartaglione, coordinatore del gruppo consiliare misto, ed Angelo Golino, sub commissario dell’Udc.
Dopo la lettura dei documenti, la delegazione di amministratori è stata  raggiunta sul palco dagli allievi dell’Isiss “G.B. Novelli” che hanno consegnato alla locale fascia tricolore i tre stemmi della città: quello antico, quello del 1870 ed infine quello concesso dal re Vittorio Emanuele II insieme  al titolo di città. I tre stemmi, stagliati su un fondo verde, sono stati realizzati in canapa e confezionati presso l’opificio della seta di San Leucio.  La tammurriata delle allieve della scuola “A. Calcara” ha chiuso l’evento.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

[an error occurred while processing this directive]