Città letteralmente paralizzata stamane da una dura protesta da parte degli operatori ecologici addetti alla raccolta rifiuti a Marcianise dipendenti della Ecosystem 2000. Con un blitz coordinato, di prima ora i lavoratori hanno bloccato le vie di accesso al centro storico cittadino posizionando i camion della nettezza urbana davanti alle vie di ingresso che portano alla sede comunale di Piazza Umberto I. La protesta ha completamente paralizzato il traffico urbano a partire dall’incrocio di via Roma, completamente inaccessibile. I vigili urbani hanno bloccato via Raffaele Musone all’altezza del distributore di benzina Erg deviando il traffico proveniente da Viale Europa per via S. Caterina. In via S.Francesco una fila interminabile di auto diretta verso il centro storico vine deviata per via Marconi.
Il blitz dei dipendenti Ecosystem 2000 si è reso necessario, raccontano i protagonisti della vicenda per via di “gravi e perpetrati comportamenti” da parte della proprietà che sarebbero culminati stanotte con l’impiego di personale non appartenente al cantiere marcianisano a raccogliere i sacchetti dei rifiuti. Da quì la decisione da parte dei dipendenti di acuire la protesta anche perchè l’azienda non vuole riconoscere situazioni contrattuali di stipendio maturati dai lavoratori nel tempo.
Molto duro il manifesto a firma delle tre sigle sindacali FP CGIL, FIT CISL E UILTR fatto affiggere sui camion e sui muri della città. Un atto di accusa nei confronti non soltanto di quello che viene considerato il proprietario occulto dell’azienda, Angelo Grillo, ma anche al sindaco, all’assessore all’ambiente e al presidente della Provincia, colpevoli questi ultimi secondo i sindacati, di aver avallato le scelte della Ecosystem 2000 soprattutto sul taglio delle retribuzioni che vengono stimate in 400 euro mensili. “Vogliono decurtarci lo stipendio, farci lavorare come schiavi alla frusta minacciandoci continuamente” – spiegano i lavoratori – “questo è il ringraziamento dopo anni di duro lavoro ed esposizione tossica”. Altro passaggio durissimo è indirizzato nei confronti della famiglia Grillo e di quello che viene definito “conflitto di interessi” (il figlio di Angelo, Roberto Grillo è un consigliere comunale del Pdl a Marcianise ndr). “Cari compaesani, scusateci per i disservizi – conclude il manifesto – ma l’unica arma che abbiamo per contrastere il potere occulto di questi quattro sciagurati è la protesta”.
Dalla politica la prima reazione da parte dell’ex vice sindaco Paride Amoroso (Forza del Sud): “Siamo vicino ai lavoratori. E’ evidente la responsabilità da parte dell’amministrazione comunale che ha colpevolmente sottovalutato la situazione venutasi a creare all’indomani del subentro della nuova ditta di raccolta rifiuti”.
Nella mattinata si è poi tenuto un vertice, presieduto e promosso dal sindaco Antonio Tartaglione, ed al quale hanno partecipato: l’assessore alle Politiche Ambientali, Giulio Salzillo; i rappresentanti della Ecosystem e della Iacta, società affidatarie del servizio di raccolta integrata dei rifiuti a Marcianise; una delegazione dei lavoratori, ed un loro rappresentante sindacale, Raffaele Maietta della Cgil. Obiettivo: trovare una risoluzione definitiva alla controversia instauratasi tra lavoratori e società, che sembrava non lasciare margine alla trattativa. Alla fine della discussione, che ha visto il primo cittadino convinto promotore dell’ incontro e mediatore tra le parti, si è giunti ad un accordo analogo a quello sancito verbalmente nella precedente riunione di lunedì 24 gennaio. Già nel pomeriggio di mercoledì 26 gennaio, gli operatori si sono impegnati a ripulire la città, riprendendo a pieno ritmo la raccolta dei rifiuti. In proposito, il sindaco Tartaglione: “Ripristinare l’ordinaria pulizia del territorio era necessario perché, come ho variamente affermato, non dovevano essere i cittadini a pagare le conseguenza di questa spinosa vicenda. Sancire un accordo tra le parti in causa in un civile tavolo di discussione era l’unico modo per venire a capo della situazione”.
Dal canto suo, Raffaele Maietta, rappresentante dei lavoratori Cgil: “Siamo soddisfatti per l’esito della vicenda, per la tempestività d’azione e per il costante interesse mostrati dall’amministrazione comunale”.
Rifiuti, scoppia la protesta dei dipendenti “Ecosystem 2000”: i lavoratori bloccano la città. Sindaco fa da paciere e annuncia l’accordo tra le parti. Maietta (Cgil): “Soddisfatto”
26 Gen 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
vedo che questo partito forza del sud si sta già iniziando ad impegnare ma la verità è che il sindaco sta causando catastrofi ovunque poiche non è un decisionista ed aspetta che il telefono squilli per decidere il da farsi
ERA TUTTO SCRITTO…………POLITICAMENTE
PURTROPPO IN QUESTE SITUAZIONI CHI NE PAGA LE CONSEGUENZE E’ SEMPRE IL CITTADINO ONESTO CHE PUNTUALMENTE PAGA LA TARSU.
PIENA SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI.
UNO DI DESTRA
Caro Paride le parole le sai raccontare bene ma i fati per nulla
quando è stato appaltata la raccolta rifiuti alla nuova ditta non eri l’assessore delegato all’ambiente??????
Eri componente del partito PdL Marcianise insieme al consigliere Roberto Grillo?????????
Solo per rispondere al sig. la verità X marcianise, noto che strumentalizzare è un arte, ma in questo caso sa poco di appalti quando ero assessore non vi è stato nessun appalto ho ereditato la presenza della ditta Saba dalla commissione prefettizia il titolare non era il sig Grillo, quindi di cosa parliamo. La prego di documentarsi prima di colpevolizzare.
Grazie
chiedete la busta paga ad un dei lavoratori e ne vedrete delle belle. ebbene vedete un pò quanto guadagnano gli autisti, gli addetti alla raccolta e la marea di dipendenti. solidarietà ? per pagare i loro stipendi paghiamo una TARSU molto alta !! forza Grillo !!
Forza del Sud. Mi piace il nome di questo partito! Sono convinto che farà grandi cose non solo per Marcianise ma anche per la Campania e per il Mezzogiorno.
Si incomincia già a vedere e sentire la presenza e l’attenzione per le cose concrete da parte di questo partito! Altro che le beghe poltronistiche che hanno caratterizzato e che caratterizzano il PDL di Marcianise, che è totalmente chiuso in sè stesso disoccupandosi dei propri elettori! Mi duole dire questo ma è la verità.
Forza Paride!
Forza del Sud!!!
Meno male che é nato “Forza del sud”: ora stiamo tranquilli!
Per CosimoCicero : probabilmente faresti meglio a far verificare la tua busta paga e quella dei tuoi compagni di merenda.Max solidarietà ai veri lavoratori.
A Presto.
Il Liberale
Ha ragione la verità x marcianise!!!! Caro Paride conosciamo tutti i movimenti che servono per coprire ogni tipo di manovra…. La verità x Marcianise scrivimi se vuoi! mi trovi su social network più famoso del mondo alla voce Funari Gianfranco!
Strana la solerzia con la quale è intervenuto il sindaco in questa faccenda.
CIAO PARIDE PER RISOLVERE QUALCHE PROBLEMA A MARCIANISE CI VUOI SOLO TU SEI FORTE POLITICAMENTE E SE VUOI FARE UNA COSA BUONA RISPONDIMI CHE CERCHIAMO DI COMBATTERE QUESTA GUERRA A MARCIANISE
spero che qualche nostro amministratore abbia pensato di procedere a denunciare i dipendenti per interruzione di pubblico servizio
Ho seguito la vicenda sui giornali. Non mi sembra che la ditta voleva tagliare gli stipendi, ma solo regolamentare i superminimi alla presenza e agli obiettividi qualità. Ma i lavoratori li hanno voluti e basta, forti del loro potere ricattatorio nei confronti della cittadinanza.
Meno male che è intervenuto il Sindaco a risolvere questa vicenda, altrimenti si finiva come altri paesi limitrofi, che hanno ancora la spazzatura per strada.
Questo lo capiscono bene tutti e lo ha detto chiaramente anche Maietta, nonostante che, come al solito, Caffe Procope tenti di modificare la descrizione dei fatti.
Verissimo, caro Lupin III: sul cantiere di Marcianise ci sono più generali che soldati!!!!!!!
cari paesani si parla troppo senza conoscere la verita. si parla degli stipendi alti vi garantisco da sopravvivenza..non sanno che noi ci alziamo alle 4 di mattina non andiamo in ufficio ma andiamo a mettere la testa e le mani nel fetore quando passiamo con i camion vicino alle persone si mettono le mani vicino al naso per non sentire la puzza noi la sentiamo dal lunedi alla domenica il resto commentatelo voi………
Dimenticavo nessuno parla che in un anno abbiamo cambiato tre societa stiamo ad oggi aspettando ancora i nostri soldi ……….
Ma allora come mai a guidare i camion c’erano anche dei minorenni, che tra l’altro hanno rischiato il linciaggio?
Minorenni??????????????linciaggio????????????
ma dai…..
l’età non la si dimostra con l’altezza o altro….addiritture senza conoscere la persona!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono problemi tuoi se non riesci a distinguere neanche questa cosa mio caro massimiliano!!!!!!!
Noi Cittadini dormiamo dinanzi a questi comunelle che ogni giorno ci riserva la nostra classe politica, Bossi mando a calci in C… un politico dal nord , noi l’abbaiamo accolto a braccia aperte
Stamattina leggendo il giornale ho capito che a Marcianise è possibile cambiare qualcosa…ho letto delle cose che mi sembrano strane anzi addirittura assurde sull’imprenditore Angelo Grillo … ho lavorato con il Sig. Grillo e Vi posso garantire che nel ’92 era l’unica azienda di pulizie che ci pagava a paga sindacale e se è arrivato dove sta adesso qualcosa di buono lo ha fatto!!!!!!!
l’ho incontrato l’ultima volta a Venezia ed era un imprenditore molto rispettato e che faceva anche le pulizie nel carcere di Venezia!!!!quello che oggi ho letto su di lui mi sembra strano perché se nel ’92 pagava già a paga sindacale perché non dovrebbe farlo oggi!io ho i miei DUBBI su questi operatori ecologici!!!!non gli ha fatto piacere che un suo paesano possa prendere l’appalto nel suo paese ????????già da tanto si parla di questi operai che vogliono soldi senza lavorare. Mi risulta addirittura che il Sig. Grillo la mattina li andava a controllare quando iniziavano e quando finivano il turno affinché non potevano fare più i loro comodi e stanno inventando tutte queste falsità sul conto di Grillo . Io abito in un appartamento di 110 metri quadrati e avendo un nucleo familiare di 4 persone pago 120 € l’anno per la spazzatura mentre mia mamma è le mie sorelle dicono che pagano 10 volte di più. Allora mi chiedo perchè si accusa tanto una persona che ha fatto tanto x Marcianise ????per di più mi risulta che in Via Torre “in un piccolo ufficio” ci siano 7 persone che prendono lo stipendio più il superminimo senza fare nulla. Secondo Voi è giusto?noi dobbiamo lavorare per 2 mesi per prendere uno stipendio che loro prendono in un mese!!!!!!!!
caro guardia giurata non potete prenderla con la maggioranza di chi butta il sangue davvero …..non abbiamo nulla contro la ditta ..poteva fare diversamente. e poteva raggiungere ottimi risultati sette su 73 unita che stanno sedute e normale . andiamo a vedere nei vari uffici comunali quande persone lavorono. nel passaggio di cantiere iacta.eco sistem.era comparso una 74 persona non come operatore ecologgico ma pensate voi impiegato quindi andate a chiedere spiegazzioni se dovete parlare parlare inderpellate i ragazzi che lavorono cari saluti