[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Presidi permanenti dei lavoratori davanti ai cancelli Competence Emea: arriva Striscia la Notizia

Regna grande confusione tra i lavoratori della Competence Emea di Marcianise che stamattina hanno iniziato le prime azioni di protesta volte da un lato a presidiare i cancelli dell’azienda per evitare che dallo stabilimento possano uscire componenti elettroniche destinate ad altri siti produttivi, e dall’altro ad attirare l’attenzione dei media locali e nazionali sulla dramamtica vicenda che si è venuta a creare. Su entrambi i fronti si sono registrati successi anche se si fa fatica a creare un coordinamento unitario che crei sinergia nella battaglia per la salvaguardia di oltre un migliaio di posti di lavoro tra dipendenti della fabbrica marciansiana ed indotto.
Ma torniamo ai fatti della giornata. Alle 5.30 circa di questa mattina uno dei dipendenti è riuscito a bloccare un’autovettura che aveva caricato componenti elettronici con destinazione probabilmente Cassina de Pecchi (Milano) l”altro stabilimento Competence Emea italiano. Dalle 6.30, inoltre, è cominciato il presidio organizzato che si è man mano rinforzato con il passare del tempo fino ad arrivare ad un consistente numero di persone nella tarda mattinata. Un’azione assolutamente pacifica, tengono a sottolinerare i lavoratori, che non ha impedito ai pochi operai del reparto “Repair” di poter raggiungere il posto di lavoro e garantire così la continuazione della produzione. Tuttavia anche questo reparto non è stato risparmiato dalla cassa integrazione visto che alcuni di loro hanno ricevuto oggi la comunicazione della cassa integrazione a zero ore come gli altri 700 dipendenti.
Sul fronte dei mass media stamane una troupe del Tg3 Campania ha raccolto le testimonianze dei lavoratori partecipanti al presidio ed ha ricostruito la vicenda aziendale degli ultimi 6 mesi. Domani è previsto l’arrivo delle telecamere di Striscia la Notizia che ha promesso di occuparsi della vicenda. Una delegazione di lavoratori, inoltre, raggiungerà la Prefettura di Caserta dove è previsto alle 11.00 l’arrivo dei Ministri Maroni, Alfano e Prestigiacomo. Il tre ministri parteciperanno alla riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia delle province di Napoli e Caserta. Al termine, verrà sottoscritto il «Protocollo organizzativo di salvaguardia ambientale della provincia di Caserta»
Ora i lavoratori si aspettano un maggiore impegno da parte della politica e delle istituzioni a tutti i livelli. Sono le stesse rappresentanze sindacali (Fiom, Cgil e Fim) a trovare difficoltà per l’assenza assoluta di un interlocutore e chiamano in causa la Presidenza del Consiglio dei Ministri per chiedere immediatamente la costituzione di un tavolo e spostare così la vertenza in Italia e non negli Stati Uniti dove risiede legalmente Mercatech, la holding finanziaria che controlla Competence Emea. Mentre però a Cassina de Pecchi l’amministrazione comunale ha già convocato per venerdì prossimo un consiglio comunale ad hoc per discutere il da farsi nelle prossime settimane, la politica locale stenta a comprendere fino in fondo l’importanza di ciò che sta accadendo in città. Unica presenza poltica finora fuori ai cancelli è stata quella di Sinistra Ecologia e Libertà oltre a singoli rappresentanti del Partito Democratico di Marcianise.
Il presidio sarà garantito anche stanotte a partire dal terzo turno delle ore 22.00 e poi domani mattina alle 6.30. Della vicenda si occuperanno anche i legali dei sindacati che stanno studiando una sorta di class action dei lavoratori nei confronti della proprietà. I lavoratori non riescono a compredere come sia stato possibile nel giro di soli 6 mesi accumulare debiti per circa 75 milioni di euro e sperano in un’azione forte da parte delle istituzioni, a tutti i livelli, per addivenire ad una situazione in cui si possa recuperare una mission produttiva, magari nel settore delle energie rinnovabili, e mettere di nuovo fuori un management che si è dimostrato assolutamente incapace di gestire un settore produttivo come quello ereditato dalla ex Jabil.

Di seguito il servizio su Tgr Campania andato in onda oggi:

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

6 Comments

  1. antonio
  2. Pierino Gentile
  3. Marco RUSSO
  4. Marco RUSSO
  5. Pierino Gentile
  6. Dipendente Competence
[an error occurred while processing this directive]