Cambia il percorso del trasporto urbano pubblico. Con delibera di giunta dello scorso 17 dicembre, l’amministrazione Tartaglione ha accettato la proposta di modifica dell’itinerario degli autobus presentata dall’Acms, a seguito di una sua precedente richiesta in merito.L’operazione era stata espressamente sollecitata dall’esecutivo intenzionato a rendere maggiormente efficiente il servizio, garantendo il collegamento con zone periferiche, sede di importanti strutture pubbliche e private di interesse collettivo, e finora non raggiunte.Il nuovo percorso, già in vigore in questi giorni, è il seguente: Cimitero- Capolinea; Via Orto dell’Abate – Nuovo Ospedale; Via Rossa –Viale Moro; Via De Sanctis – “Coop.”La Nuvola Bianca”; Via De Sanctis; Viale Europa-Via Manzoni – Ufficio Postale; Viale A. Moro-Via Mattarella-Via Musone; Via Novelli-Via Merola; Via Calabria- Stazione FFSS –ingresso e regresso; Vecchi Macello- Via M.L. King; Viale Kennedy-Viale Leonardo da Vinci- ITCG-Oromare ; ritorno Via Gandhi-Viale Evangelista; Via Orto dell’Abate – Nuovo Ospedale;Cimitero – Capolinea.
Cambia il percorso del trasporto urbano pubblico
5 Gen 2011
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
ogni quanti minuti passerà la navetta?
perchè fino ad ora era esisitito il servizio di trasporto urbano?a san pasquale non si sapeva se e quando passavano gli autobus per caserta!!
A Marcianise c’è un servizio di trasporto pubblico? Buono a sapersi!
Mi ricordo che una volta, mentre aspettavo all’angolo di Via R.Musone- via Cavour, arruivò un pullman e vi salii. Ero solo. L’autista mi chiamò e pretese da me Ero 1.75, perchè non avevo il biglietto. Percorsi in autobus 4.00 metri. Il servizio, predisposto dalla Acms, serve solo all’Azienda.
l’AUTOBUS è sempre vuoto e non può essere diversamente, perchè non si conoscono percorso ed orari: siamo nel Middle West.
Dicono che vogliono riorganizzarlo, ma non ci credo, perché ho la convinzione che ” dove non ci sono occhi, non si prevedono lacrime!
E’ la solita presa per i fondelli.Finchè nessuno controllerà i signori autisti dei bus, gli stessi restaranno sempre fermi al capolinea, così come avveniva prima.Infatti il bus era fermo per ore presso le palazzine Olivetti.
Gli autisti hanno l’ordine di non consumare il gasolio perchè l’ACMS è in cattive acque.
Noi dobbiamo solo pagare ,e non avere i servizi dovuti.
La stessa cosa avviene con la ditta deputata alla manutenzione delle strade e della pubblica illuminazione, la quale si sta arricchendo senza dare un minimo del servizio per cui è pagata.
Se ciò non è vero fatevi un giro per la nostra città !!!! è da terzo mondo.
Condividendo i principi della promozione in pagina desidero conoscere se il Comune di Marcianise sta inoltre sperimentando sistemi tecnologici d’avanguardia per favorire la mobilità di persone diversamente abili nell’ambito di un progetto teso all’innovazione di tutte le procedure gestionali di servizio: uso di attrezzature a raggi infrarossi per ipo e non vedenti, di pedane mobili per i disabili motori, di sistemi a chiamata per la mobilità di anziani, l’attivazione di centrali operative per la gestione di servizi dedicati e l’uso di attrezzature per la georeferenziazione dei mezzi e per favorire la sicurezza a bordo.Perche’ dico questo.Il cittadino deve essere informato della qualita’ del servizio.La foto ritrae una vecchia macchina aziendale che paragonandola con quelle in uso da noi (a gas),mi fa sentire una privilegiata.
LILIANA MARINO
Orbassano, January 5 2011
Liliana datti meno aree.Se vuoi venire al mio paese accontentati di quello che trovi,altrimenti resta pure ad Orbassano.
Liliana abito a Torino e non mi pare che dove vivi tu ci sono questi sistemi. Non disprezare Marcianise perchè orbassano non è meglio.
Liliana mo tu ci mancavi che venivi a marcianise.Poi parli difficile e qua la gente pensa a quagliare.
Ca’ simm iurcatur e razz,facciamo in piazza o cerchio e ogn’una ca pass ricimm:chest e’ figlia a chill,chill e frat a chell,che sta’ spartut chu chill,e po’ se mis cu chell,ecc ecc.
Ciao bella liliana.