“La riqualificazione di viale Carlo III interessa anche il territorio di Marcianise, dal momento che, sul tratto che interseca via XXV aprile, è prevista la realizzazione di una rotatoria che finalmente risolverà l’annoso problema del traffico veicolare, in corrispondenza dell’ingresso in città”.
A parlare è l’assessore alle Politiche Territoriali, Franco Zinzi che,nella giornata del 16 dicembre, su delega del sindaco Antonio Tartaglione, ha partecipato alla riunione, indetta dalla Provincia per la programmazione degli interventi propedeutici al rifacimento del summenzionato asse viario.
“Si tratta di un’opera- prosegue il delegato all’Urbanistica – da finanziare attraverso i fondi Fass, e che prevede non solo la riqualificazione dei galoppatoi all’altezza di San Nicola la Strada, ma anche la realizzazione di due rotatorie, in corrispondenza rispettivamente dell’incrocio con via Retella e di quello con via XXV Aprile. A tal proposito sono state già avviate le procedure di esproprio dei lotti limitrofi alle due aree, e ricadenti nei comuni di S. Marco Evangelista e di San Nicola La Strada”.
Con tale quadro della situazione, così come spiegato dall’assessore Zinzi, “è ovviamente inutile, riattivare un semaforo destinato ad essere eliminato”.
Riattivazione semaforo all’incrocio con via XXV aprile, l’assessore Zinzi:”Operazione inutile. Con rifacimento viale Carlo III, lì sorgerà una rotonda”
19 Dic 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Ennesima uscita goffa dell’assessore al gaffe. Non perde occasione per dimostrare incompetenza e supeficialità. Come dire ” E’inutile cambiare il lampadario nel salone, tanto tra qualche anno rifaremo l’impianto elettrico ” Fa più danno quanto parla, che quando tace.
A ME DOVREBBERO ANCORA SPIEGARE PERCHE’ ALL’USCITA DELLA “SANTELLA” (più importante e trafficata di quella del “Parco Matilde” di San Nicola L.S. – di fronte al Reggia Palace) I MARCIANISANI SONO OBBLIGATI A SVOLTARE A DESTRA E NON POSSONO ANDARE VERSO CASERTA!
SPERO CHE QUALCOSA SI FACCIA ANCHE LI’, PERCHE’ LA SITUAZIONE E’ VERAMENTE PERICOLOSA E URGENTE!!!
” alla gaffe ” pardon
Effettivamente è così!!! Zinzi ragioni da vero neofide della politica e ti comprendo, quelle rotonde non vedranno la “luce” almeno per qualche anno ancora!!! Pertanto ti consiglio di “cambiare” la lampadina in atteso dell’impianto.
Transito molto spesso su quella strada e più di una volta mi è capitato di assistere ad incidenti, talvolta anche gravi, proprio nell’incrocio in questione: mi chiedo, allora, come si possa giudicare inutile il ripristino del semaforo, dato che quanto ho appena riportato è innegabile e facilmente dimostrabile. Ah, dimenticavo: i soldi servono per altre iniziative, alcune lodevoli e tante altre meno!!!!!
provate a trovare una soluzione per l’uscita dell’autostrada.
i quasi 2 Km da percorrere in piu’ per immettersi sul viale carlo III,
moltiplicati per le migliaia di automobili che sono costrette a percorrerli quotidianamente, producono un consumo enorme di carburante, un inquinamento superfluo e una perdita di tempo inutile!!!
pino borrelli
Franco ricorda al Presidente vero, o a tuo zio Mimì, che sei anche ingegnere e che non puoi dire cavolate spazio (rotonde) temporali (quando). E poi che ti costa cambiare una lampadina, oltretutto sei ingegnere elettronico.
PER VITTORIO…..
PENSO CHE PER CHI SCENDE IL PONTE DEL RIONE SANTELLA, L’UNICA SOLUZIONE E’ SVOLTARE A DESTRA, ANCHE SE MOLTI NON LO FANNO, E A VOLTE PROVOCANO INCIDENTI O SI BECCANO LA VOLANTE DI TURNO CHE GLI SANZIONE UNA BELLA MULTA.
CERTAMENTE NON PUOI PRETENDERE DI METTERE UN SEMAFORO ANCHE LI’….PENSO DI NO…. VERO??
Inutile, gipsy, l’attuale conformazione dell’uscita Caserta Sud fa parte di accordi presi prima dell’inizio della costruzione del centro commerciale Campania.
Io centro commerciale mi impianto sul tuo territorio, ma tu comune fai in modo di crearmi delle infrastrutture che mi assicurino mercato.
Infatti se ci pensi bene, ad un certo punto del lungo e fastidioso percorso c’è un bivio in cui si può scegliere dove andare:centro commerciale o Marcianise, S.Nicola e Caserta?Magari a qualcuno viene in mente di girare a sinistra, verso il centro.
Magari comprerà qualcosa.
E’ una logica con la quale vengono costruiti tutti i centri commerciali moderni.
Pensa al centro Le Porte di Napoli.
E’ costruito vicino all’uscita di Afragola.
E il Medì?Vicino all’uscita Teverola della superstrada.
Trai tu le dovute conclusioni.
SE POTESSIMO SCEGLIERE TRA L’ASSESSORE E IL SEMAFORO…
…terremmo il secondo. Nell’elenco delle operazioni inutili è doveroso annoverare la nomina del Zinzi ad assessore: simpatica la nota sulla delega del sindaco per inviarlo dallo zio. Prego il lettore di notare i due righi due, il Zinzi, esperto comunicatore, afferma che viale Carlo III sarà “riqualificato” – probabilmente la provincia del presidente vero riconsidererà un inedito progetto del Vanvitelli. La principale arteria di collegamento Marcianise-Resto del mondo verrà riassettata da cima e fondo, e il nostro assessore allo sbaraglio e all’urbanistica lo comunica tra un semaforo abortito e una nascente rotonda condendo l’oratoria con quel tanto di snobismo atto ad irritare Paternuosto.Il Zinzi, tra l’altro, è competente di forme circolari: ricordate i pochi spiccioli per la riqualificazione della rotonda tra via Rossa e via Musone, spesi “interpretando” l’unanime gusto dei Marcianisani?. La domanda sorge spontanea, direbbe Lubrano “Dove cavolo la piazzi la rotonda su viale Carlo III?”
Per “Il Bastonatore” dove la piazzano??
Giusto…infatti non sei tu il tecnico e l’ingegniere,
altrimenti questa domanda la evitavi, quindi ti consiglio “nell’ignoranza e meglio tacere”.
Resta fuori al tuo bar a bere, ed aspetta e vedrai, come si fanno le rotonde.
Ciao
Mah… cosa si sarebbe potuto pretendere dall’assessore nonchè ingegnere Zinzi…le colpe non sono sue…
Il fatto è che si trova inconsapevolmente ed incolpevolmente ad occupare la poltrona di assessore ai LLPP/urbanistica che dinasticamente deve essere occupata da un esponente “vero” dei Zinzi…
Ricordate infatti che prima di lui , quella poltrona è stata occupata dallo zio Felice Zinzi e dal padre Pierino… ora è solo il suo turno….ma calma passerà anche il suo tempo….naturalmente in attesa che cresca suo figlio che nel frattempo con le macchinine e le piste sta imparando a capire a cosa servano i semafori…
La nostra speranza è che lo spieghi anche al suo papà…
bastonatore, ti suggerisco un ritiro spirituale per ritrovare la tua verve, o in alternativa, la visione di ‘natale in sudafrica’ per tutto il periodo natalizio.
VORREI CHIARIRE CHE:
1) I LAVORI SONO STATI CONSEGATI ALLA DITTA VINCITRICE DELL’APPALTO, PERTANTO INIZIERANNO A MOMENTI;
2) IL COMUNE DI SAN MARCO EVENGELISTA SI E’ IMPEGNATO A RIMUOVERE AD HORAS IL SEMAFORO;
3) LA ROTONDA HA TUTTO LO SPAZIO SUFFICIENTE PERCHE’ SONO STATE ESPROPRIATE PARTE DELLA 3M, DEL BIG, DELLA BARILLA .
QUINDI AL BASTONATRE DICO: STAI TRANQUILLO, LO SPAZIO CI SARA’.
A PIERINO BIRICHINO (UNA C?)DICO: IL LAMPADARIO NON LO COMPRO SE STA INIZIANDO LA RISTRUTTURAZIONE DELL’INTERA STANZA.
FRANCO ZINZI
CHIEDO SCUSA PER GLI ERRORI DI BATTITURA.
L’assessore Zinzi non si smentisce mai. Quando gli viene suggerito qualcosa subito è pronto a rilasciare dichiarazioni, ma non riesce nemmeno a prendere appunti o a copiare bene. Parla del finanziamento per la riqualificazione di viale Carlo III con “fondi FASS”. Ebbene, stiamo parlando di uno strumento di finanziamento per le aree sottoutilizzate. Da qui l’acronimo FAS (Fondi Aree Sottoutilizzate) con una “S”. O forse l’assessore pensava che fosse una sponsorizzazione dei lavori da parte dell’azienda che produce da 30 anni scope e prodotti per la casa (vedi http://www.fass.it)?
Cribbio !!!!Anche asino !! C’era da scommetterci !!
http://it.wikipedia.org/wiki/Birichino
Con gli strumenti a disposizione, chiunque può fare bella figura, evidentemente tranne che te !!!!
Salve a tutti, vorrei fare un appello a voi tutti e alla redazione di cafeprocope.
La vogliamo e la volete smettere di rovinare questo angolo, se si può dire di informazioni, ormai diventato un angolo solo di sfogo e di offese??
Giorno per giorno,leggo sempre offese gravi,tra poco alcune persone a scusatemi la parola “bimbi” perchè si nascondo dietro falsi nick, inizieranno anche ad offendere famiglie intere approfittandoi che la redazione gli pubblica tutto.
Io non do colpa a chi scrive perchè….ma a chi modera, non può e non deve permettere tutto ciò, e forse limitarsi a censurare solo quello che riquarda la propria “famiglia” o aria politica.
Signor moderatore deve sapere che ho provato e riprovato con vari commenti e ho notato e abbiamo notato,che lei modera o opera senza una logica.
Quindi basta, basta, di offendere ma fate critica costruttiva e seria, e chi non la sà fare si astenga.buona giornata
In realtà si può dire sia birichino che biricchino. Nella nostra tradizione letteraria fra Otto e Novecento, ci sonso casi di “biricchino” (De Amicis, Pirandello), e quelli di “birichino” (D’Azeglio, Collodi, Fogazzaro, Carducci, Pascoli, Svevo, ecc.).
Purtroppo viviamo nell’epoca di wikipedia e stiamo diventando tutti ignoranti.
” Con questo quadro, è ovviamente evidente, l’inutilità del ripristino del semaforo ….. ” Questo è il finale del comunicato stampa inviato dall’assessore Zinzi e pubblicato dalla ” Gazzetta di Caserta ” stamani. Insiste !!! Vomitevole.
A PIERINO BIRICHINO (UNA C?). Questo è l’affermato dell’assessore, apprezzo gli sforzi profusi da pierinoascuola nella ricerca di qualcuno che l’avesse scritto con due ” C ” – Impegnati sempre così !!! Comunque birichino si scrive con una ” C ” con o senza wikipedia.
Assessore Zinzi sembrerebbe che il suo progetto sia fallito, come tante cose che fa e dice, lo mettiamo a posto adesso sto benedetto semaforo !!! Dai fatti aiutare un pò che ce la fai, un aiutino te lo do io, i colori sono tre, rosso, giallo e verde …..
Scusate, ma non si era detto che con il programma di riqualificazione di viale Carlo III il semaforo rimaneva spento e si costruiva una rotonda?Come mai adesso funziona perfettamente con tanto di folla di vu cumprà?
Con tale quadro della situazione, così come spiegato dall’assessore Zinzi, “è ovviamente inutile, riattivare un semaforo destinato ad essere eliminato”.
Assessore il lampadario alla fine l’hai comprato, o te l’hanno regalato ?
ahahahahah, principiante e gaffeur !!!