«Con soddisfazione prendo atto della revoca della sospensione disposta dall’avv. Antonio Arcese, liquidatore di Sviluppo Italia Campania, di tutte le convocazioni formali, presso gli uffici di Marcianise, dei soggetti che debbono sostenere colloqui o firmare contratti per l’ottenimento delle agevolazioni ex D.lgs. 185/2000 T.T. II.»
Lo dichiara Pietro Diodato che nella qualità di Presidente della Commissione Attività Produttive della Regione Campania aveva più volte scritto al Liquidatore di Sviluppo Italia Campania.
«Al fine di una costruttiva collaborazione per la risoluzione della questione Sviluppo Italia Campania, delle sorti dei dipendenti in stato di mobilità, – continua Diodato rivolto all’avv. Arcese – e nell’esclusivo interesse (legittimo) di chi ha presentato il progetto per le dette agevolazioni, sostenendo anche costi ed oneri, mi aspetto altresì anche la revoca della sospensione della convocazione dei colloqui, di modo che i giovani ed i disoccupati della Regione Campania possano avere la possibilità di una chance in più per costruire il loro futuro, come del resto prevede la normativa in oggetto. Le convocazioni per i colloqui, come mi è stato riferito, – conclude Diodato -sono state bloccate per i progetti inviati dal mese di marzo (circa), ad oggi quindi nove mesi, mentre l’iter istruttorio deve essere completato entro sei mesi dall’invio della pratica.
Sviluppo Italia Campania riprende attività. Soddisfatto consigliere regionale Diodato (Pdl)
10 Dic 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
COMPLIMENTI A DIODATO…FORTUNATAMENTE QUALCHE AMMINISTRATORE CHE SI PREOCCUPA DEL FUTURO DELLA CAMPANIA C’E’ ANCORA.
” Who’s Who ” ?
http://emilianodimarco.splinder.com/post/22318369
Basta leggere !!!
Certo è che se non hai un ” passato ” nel PDL non fai carriera, forse manco ti puoi tesserare.
non è che ci azzecca l’inceneritore con questa ripresa? se no scusate
ma a che serve sviluppo italia?