Sarà oggetto di un importante intervento di riqualificazione: si tratta di piazza D’Annunzio, la villetta comunale ubicata lungo l’omonima via.
La giunta, presieduta dal sindaco Antonio Tartaglione, nella giornata del 17 dicembre ha approvato una delibera, proposta dall’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Pezzella, che ne avvia l’iter procedurale per il rifacimento. E’ stato proprio quest’ultimo, in accordo con il primo cittadino, ad interessarsi dello stato della piazza, effettuando una serie di sopralluoghi, insieme ai tecnici comunali, e recependo anche alcune segnalazioni della Commissione Lavori Pubblici.
L’intervento di riqualificazione, così come illustrato dall’assessore Pezzella, prevede la recinzione della piazza con tre cancelli, e il rifacimento dell’intera pavimentazione con cubetti di pietra lavica e porfido. Anche l’arredo urbano sarà completamente rinnovato, con l’installazione di nuove panchine, nuovi cestini gettacarte, nonché nuove giostrine. Al fine di rendere queste ultime fruibili dai bambini in tutta sicurezza, la parte ad essa sottostante sarà pavimentata con gomma riciclata antitrauma. Una fontana decorativa incrementerà la qualità estetica della piazza.
L’importo dei lavori è pari a circa 107.000 euro. Le procedure di gara, come è noto, saranno espletate dalla Saup (Stazione Appaltante Unica Provinciale), e potrebbero partire già nei prossimi mesi.
“Piazza D’Annunzio- spiega l’assessore Pezzella- è una delle aree più belle di cui disponiamo, ma a causa dell’incuria e del degrado in cui versa, non è stata mai adeguatamente valorizzata. Con questo intervento intendiamo restituirla alla città, ed in particolare modo ai bambini ed agli anziani che sono soliti frequentarla”
Approvata delibera per riqualificare piazza D’Annunzio
19 Dic 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Era ora che le autorità mettessero mano a questa piazza abbandonata a se stessa. Inoltre voglio ricordare che nell’omonima strada c’è un campo di calcetto comunale (all’interno della scuola) abbandonato e pericoloso in quanto i bambini nonostante che sia fatasciente vanno lo stesso a giocare. Sarebbe opportuno intervenire anche li.
Tutto vero, la piazzetta versa in condizioni pietose, causa anche di chi la frequenta. Spero che la gara inizi e finisca presto, perchè un’opera incisiva ci vuole, ed è stata promessa anche nella propaganda elettorale. Da non sottovalutare anche la necessità di una potatura fatta da gente competente alle bellissime piante che si trovano in piazzetta.
Speriamo in bene.
E i 45.000 euro per il playground che fine hanno fatto?