Domenica prossima, 14 novembre, dalle 8 alle 14 la campagna tesseramento 2010 per l’Udc di Marcianise entrerà nel vivo.
Il partito casiniano sarà presente con i propri gazebo in diverse piazze della città. Parteciperanno in prima persona oltre al commissario cittadino Michele Zarrillo, i sub-commissari, il sindaco ed i consiglieri comunali del partito. I gazebo saranno allestiti in: Piazza Umbero I, Piazza Carità, Piazza Onofrio Buccini, Piazza Atella e Via San Giuliano.
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Parteciperanno in prima persona il commissario straORDINARIO, IL SUBCOMMISSARIO E IL COMMISSARIO MONTALBANO……,questa è proprio bella, domani devo uscire di casa di buon ora, non vorrei trovarmi impelagato in una fila kilometrica !!!!! ahahahahahh
(VEDI PROVINCIA…CONSORZIO IDRICO—INCARICO REVISORE DEI CONTI)
Ho letto dai giornali online della prov di CE dll’incarico di Revisore dei Conti alla figlia di un consigliere provinciale (e rientrata la crisi, anche a Marcianise). Ma questa mattina come fanno i nuovi commissari a presentarsi al popolo di Marcianise per raccogliere adesioni????????????
Dopo ASI…ancora scandali negli enti strumentali della Provincia,la figlia di un Consigliere provinciale Udc nominata revisore dei conti nel Consorzio Idrico,bella notizia per una nostra conterrane ma…
Una cosa è lo spoil system, altra cosa, ma proprio tutt’altra cosa, è il familismo, piazzare figli, mogli, parenti,in enti strumentali della Provincia, consentendogli di guadagnare soldi pubblici.
scopping fregatur, non ti meravigliare !!! E’ ancora in atto la logica della vecchia prima repubblica, il personaggio è ancora lo stesso. Magari la ragazza non c’entra nulla, magari sarà anche brava, è il sistema che è sbagliato come lo è sempre stato. Creare consenso, con l’arma del posto di lavoro, è una delle cose più schifose che esistono. Bisogna uscire al più presto da questo paradigma e fare posto alla meritocrazia, solo così potremo assicurare un futuro migliore ai nostri figli e alla nostra città.