A Marcianise sarà presto insediata una compagnia di carabinieri. Andrà a sostituire l’attuale stazione e avrà giurisdizione su una fetta di provincia considerata tra le più importanti. L’annuncio è stato dato dal generale di corpo d’armata Maurizio Scoppa, comandante interregionale Ogaden, che ieri è stato in visita al comando provinciale di Caserta dei carabinieri e ha avuto un breefing con gli ufficiali in servizio in provincia, guidati dal colonnello Crescenzo Nardone. Parlando dell’impegno dell’Arma nel contrasto alla piccola e alla grande criminalità, l’alto ufficiale (che comanda l’intera Italia meridionale e l’Abruzzo) ha sottolineato che a breve entrerà in funzione la nuova stazione di San Marcellino e che, nell’ambito di una riorganizzazione dei carabinieri sul territorio provinciale, sarà operativa anche la compagnia di Marcianise. Il generale Scoppa ha sottolineato che il problema è ora solo infrastrutturale e ha auspicato che sarà presto risolto in modo da poter inaugurare la nuova struttura all’inizio di giugno prossimo, in coincidenza con la festa dell’Arma.
La compagnia di Marcianise sarà una delle pochissime di nuova istituzione in Italia. Avrà competenza su un territorio che comprenderà, oltre a Marcianise, una fetta di agro aversano e la zona atellana. Attualmente a Marcianise opera (con successi che sono stati particolarmente lodati dai vertici dell’Arma) un’importante stazione dipendente dalla compagnia di Santa Maria Capua Vetere. L’evoluzione del territorio e le difficile dinamiche criminali sul territorio hanno imposto una rimodulazione e un rafforzamento dei carabinieri, con l’istituzione del nuovo reparto.
Per Marcianise si tratta di un ulteriore importante traguardo sul fronte del potenziamento delle forze dell’ordine, dopo l’istituzione della compagnia della Guardia di Finanza (a lungo contesa con Maddaloni) e la più recente istituzione della stazione del Corpo Forestale dello Stato (ass’essa contesa, ma con Aversa). Sia per la Forestale, sia per i carabinieri si pone ora il problema dell’immobile. Per la prima è stata trovata la soluzione di un edificio confiscato alla camorra (ma i tempi si stanno allungando per i mancati lavori di riattazione a spese del Comune), per i secondi ci sarebbero diverse soluzioni all’attenzione dell’amministrazione locale che si è fatta carico di tale onere. Peraltro, non è più procrastinabile la presenza dell’Arma nell’edificio di via Marchesiello, insufficiente e con evidenti carenze strutturali. L’edificio fu asseganto ai carabinieri nei lontani Anni Sessanta, su input dell’allora sindaco Luigi Iovine che cercava una sede idonea per trasferire la caserma dagli insufficienti locali del Comune (accanto all’allora pretura) in piazza Umberto I. A quei tempi l’Arma era l’unica forza di polizia presente a Marcianise. Successivamente, negli anni Ottanta – su pressioni del sindaco Piero Squeglia che lo sollecitò al ministro dell’Interno Enzo Scotti – è entrato in funzione il commissariato della Polizia di Stato, sistemato in un edificio privato nella zona della Misericordia.
L’istituzione della compagnia a Marcianise è stata richiesta per la prima volta, quattro anni fa, dal sindaco Filippo Fecondo (già artefice della compagnia delle Fiamme Gialle) che propose anche la sistemazione della caserma in un edificio privato di corso Matteotti, nel frattempo però non più disponibile. La questione è stata anche argomento di campagna elettorale, prima dell’elezione a sindaco di Antonio Tartaglione il quale, tra l’altro, promise il suo personale interessamento per trovare una sitemazione infrastrutturale in caso di istituzione della compagnia. In questi anni, la pratica è stata ripetutamente esaminata dai vertici dell’Arma, fino all’annuncio ufficiale di ieri del generale Scoppa. Recentemente sulla vicenda era intervenuto anche il presidente della provincia, Domenico Zinzi, che ne aveva parlato con il ministro dell’Interno Roberto Maroni, sollecitando una soluzione positiva. La compagnia di Marcianise si affiancherà alle altre nove operanti nei principali centri della provincia: Caserta, Aversa, Santa Maria Capua Vetere, Maddaloni, Capua, Casal di Principe, Sessa Aurunca, Mondragone e Piedimonte Matese.
Il presidente della Provincia Domenico Zinzi commentando la notizia ha rivolto un invito all’Amministrazione comunale di Marcianise: “Il sindaco Tartaglione e la sua Giunta – ha spiegato – devono porre in essere tutti i provvedimenti utili a fornire il supporto logistico necessario allo svolgimento delle importantissime attività dell’Arma dei Carabinieri”.
Entro giugno 2011 a Marcianise si insedierà la compagnia dei carabinieri
21 Nov 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
QUESTE COSE VANNO ANTEPOSTE A QUALSIASI ALTRO ARGOMENTO, LE QUALI RAPPRESENTANO PER IL TERRITORIO UNA CRESCITA CULTURALE ED UNA VICINANZA SEMPRE PIU’ PRESENTE COI CITTADINI, IN QUESTI TERRITORI C’E’ BISOGNO DI LAVORARE A FIANCO DELLE ISTITUZIONI AL FINE DI VEDERE IL TERRITORIO LIBERO DA QUALSIASI INFILTRAZIONI, E TUTTI INSIEMI DOBBIAMO RIUSCIRCI, GLI ULTIMI EPISODI DI CRONACA GIUDIZIARIA (IN PROVINCIA ED ANCHE A MARCIANISE) STANNO DANDO RAGIONE AL METODO COLLABORATIVO DEI CITTADINO ORMAI STUFI DI SOPPRUSI E MINACCIE.
Grande Generale Scoppa!!!Ora,i Carabinieri saranno di piu’ nelle nostre strade,piazze e perche’ no, case.Bella notizia veramente che fara’ piacere all’intera citta’.
Generale ci fa piacere immenso vedere Suoi dipendenti entrare nelle scuole,come accade altrove,per spiegare e parlare di legalita che,passa attraverso la famiglia e la societa’ civile.Grazie Generale,la nostra Citta’ aveva bisogno di voi.
W L’Arma dei Carabinieri!!! W Il Tricolore!!! W Marcianise!!!
Chiedo alla redazione di non pubblicare i commenti che terminano con W … W ….. E’ possibile ?
Mi scuso per l’errore “minaccie”.
Grandissima notizia per la società civile di Marianise. Se non ci pensa l’amministrazine di turno alla sicurezza, atteso questa amministazione non riesce ad ampliare il vergognoso sottorganico del corpo de VV.UU., alla sicurezza sicurezza nel ns trritoo ci pensano le istituzoni centrali: Commissariato, Guardia di Finanza, addirittura Corpo Forestale dello Stato e, adesso, la Compagnia dei Carabinieri.Secondo me nessuna città della Provincia detiene questo primato. Ebbene, sono convinto che queste cose non avvengoo per caso, mi domando come mai questa attenzione? Chi spinge affinchè siano istituiti tali organimi? Evidentemente “lassù, o meglio quaggiù, qualcuno ci ama”.
Caro amomarcianise, già che ci sei,
1) soprusi con una “p” ,
2) Metodo collaborativo “dei cittadini” e non “dei cittadino”,
3) libero da qualsiasi “infiltrazione” e non infiltrazioni (qualsiasi),
4) e tutti “insiemi”????
5) per le “minaccie” ci hai già pensato tu,
6) sorvoliamo sulla punteggiatura.
Dunque, caro amico, oltre ad amare Marcianise, cerca di amare anche un po’ la grammatica.
Ciao.
Diamo merito all’amministrazione Fecondo, artefice dell’insediamento del Comando dei CC !!! L’attuale amministrazione raccoglie solo l’impegno profuso dall’ex sindaco, gli renda pubblicamente, almeno quello che gli spetta di diritto. E cerchi di trovare una sede idonea, senza combinare altri pastrocchi !!!
gia’.il merito.capa di scoglio,(da scoglio a scoglio).controllare voi e’ sufficiente un gruppetto di boy scout che mangiano pane e nutella.
FERRERO S.p.A.
Sede legale: 12051 ALBA (CN) – Piazzale Pietro Ferrero
WWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWW.La nutella.
Il dispiego di forze dell’ordine impiegato sul territorio di Marcianise, non ha eguali, forse, in nessun altro comune d’Italia, come già detto da Alfonso Giusti. Ma questo dispendio di uomini e di mezzi e soprattutto di denaro pubblico, non dovrebbe tradursi in una migliore vivibilità e una maggiore sicurezza della nostra città? Qualcuno mi sa dire cosa c’è che non funziona? Grazie.
Cape Coast, anche il tuo commento finisce con W, ma lo hanno pubblicato lo stesso. La tua megalomania non ha più confini. Ora ti vuoi arrogare anche il diritto di censura.
Considerando i contenuti delle cose che scrivi, questo è l’ennesimo esempio di testimoninanza del trattamento di favore di cui godi su questo sito.
Si individui un edificio pubblico per la compagnia dei Carabinieri, grande conquista per la città. Si eviti che diventi un affare immobiliare per qualche “amico” politicamente disegnato.
Non riesci a distinguere l’utilizzo continuativo e strumentale del W, da eccezioni saltuarie ed ironiche.
Certo che sei messo proprio male !!! Evviva, evviva il civile !!!!
Le mentite spoglie di a.a.a.chiamami, non entrano nel merito del mio commento, evidentemente non è confutabile. Da quello che scrive, poi, penso che non lo chiamerà nessuno, se non qualcuno, molto in …. Alto !!!!
Innaugurano un’altra caserma.Meravigliosa questa notizia,stupefacente.
Allora se cosi’:caschi in testa bene allacciati.Cinture allacciate.Controlli avunque.Rispettiamo i semafori,pedoni.
Anche se usa una colorita simpatica coreografia,sono d’accordo con a.a.a.chiamami quando afferma che, di Carabinieri ce ne sempre bisogno.Certamente se ho un segreto non vado dal prete ma vengo da voi,”fedeli nei secoli”.
L’attuale capo dello stato napolitano,allora ministro degli interni applico’il coprifuoco.Il suo inizio la sera dell’Epifania:siamo nel lontano 1998, alle 22, tutti i bar di Marcianise abbassarono le serrande e cosi’ pure tutti i circoli che si affacciano sulla piazza del Municipio, il corso Umberto e le altre strade del centro del paese.Il motivo era la gravita’ delle pressioni criminale nel casertano.
I tempi passano i problemi restano.Allora Carissimi Carabinieri,la vostra e’ una istituzione bellissima.Vi accoglieremo numerosi,si numerosi perche’ noi saremo tanti,applauderemo tutti voi che quotidianamente,in silenzio e non per ultimo, con un salario modesto, assicurate alla giustizia moltissima gente pericolosa,a volte anche pagando con la propria vita.
Benvenuti tra noi.
Diamo il merito a chi ce l’ha davvero.
…La presenza dell’onorevole Maroni alla ratifica dell’adesione- ha affermato Tartaglione- rappresenta un’ulteriore conferma del suo interesse costante e sempre crescente nei riguardi del territorio campano, e casertano in particolare. Proprio per questo, mi piacerebbe che nei prossimi mesi egli potesse darci la gradita notizia dell’arrivo della compagnia dei carabinieri a Marcianise…
http://www.marcianise.info/2009/07/sindaco-sottoscrive-adesione-stazione-unica-appaltante-con-ministro-maroni/
Tutte le cose positive che fa questa amministrazione sono tutte figlie del lavoro dell’amministrazione precedente! Sono tutte cose messe in cantiere da loro!! Vero cape coast?
Allora, se così è, non riesco a capire come mai -pur essendo così attivi e porpositivi- hanno perso le elezioni!! hihihi
Filippo, spiega a questi caproni, come stanno veramente le cose !!! Per l’arrivo della compagnia dei C.C. a Marcianise, non bastava di certo, sussurarlo all’orecchio del leghista ministro !!!
Pienamente d’accordo con tasso zero.
Se si legge l’ultimo bilancio approvato dall’amministrazione di centro sinistra, si noterà che era già stata appostata la somma di circa 200.000 euro per l’affitto annuale dell’immobile che doveva ospitare il Comando della Compagnia dei Carabinieri. Dopo diversi contatti e una mia lettera ufficiale (si può anche rinvenire preso l’ufficio Gabinetto del Sindaco) al Comandante Generale dell’Arma Siazzu, l’istituzione della Compagnia era ormai cosa fatta. Questo atto si inseriva nel programma Giustizia e Sicurezza, più volte trattato anche in Consiglio Comunale, e seguiva l’istituzione del Comando di Compagnia della Guardia di Finanza e la firma del Protocollo d’Intesa con il Questore di Caserta Casabona, per dotare il locale Commissariato di Polizia di una sede adeguata(anche questo documento è rinvenibile presso l’ufficio Gabinetto).Per quanto riguarda la Giustizia, per chi ne ha voglia, è possibile andare a verificare anche la somma appostata nell’ultimo Programma delle Opere Pubbiche per la ristrutturazione, attraverso lo strumento del leasing in costruendo, dell’Edificio di via Legnano per la definitiva sistemazione della sezione distaccata del Tribunale e per il Giudice di Pace, così come concordato con il Presidente del Tribunale di S. Maria C.V. dott. Della Selva. Tutte le attività messe in essere e gli accordi sottoscritti perirono, naturalmente, con lo scioglimento del Consiglio Comunale per presunti condizionamenti della criminalità organizzata. Scioglimento che,è sempre merito degli altri, fu riconosciuto illegittimo dal TAR. Naturalmente, non fu ininfluente per la vittoria al TAR tutta l’attività messa in essere negli anni dalla mia Amministrazione, e notificata al Tribunale Amministrativo, per dotare la città di fondamentali presidi per la Sicurezza e la Giustizia. Attività naturalmente in contraddizione con qualsiasi tipo di condizionamento malavitoso. Le cortine fumogene sollevate sull’azione amministrativa del centrosinistra si stanno finalmente diradando e spero che i cittadini comprendano la profonda differenza tra quella e l’attuale amministrazione, che inconsapevole della missione da compiere si attarda su atti che stanno seriamente danneggiando la città , con incompetenza e riserve mentali.
L’annuncio del Generale Scoppa mi riempie di gioia e niente ha a che fare con l’azione dell’attuale amministrazione, questo lo so con certezza. Spero,piuttosto,che gli amministratori siano in grado di trovare la struttura per accogliere il Comando di Compagnia e non si attardino oltre la data fissata per l’insediamento. Sarebbe gravissimo!
Dai Filippo, illustraci come stavano le cose ai tuoi tempi!
Ricorda, a noi caproni, i bei tempi del tuo regno!
Ricordaci di com’era Marcianise, prima di te e dopo di te!
Riferisco solo i fatti e i miei consapevoli e documentati giudizi sull’attuale amministrazione.
Bene.
E’ sempre merito degli altri!! Come darti torto, l’attuale amministrazione ha lavorato, altro che, diamone conto e ragione, apertis verbis, !!!
PUA bocciato dal dirigente del Settore Urbanistica Servizi Piani Esecutivi della Provincia di Caserta;
( sembrerebbero in essere denunce agli organi giudiziari )
PUC, conosciamo l’iter deliberativo della giunta, non mi soffermo per evitare di essere ridondante, bello tra l’altro il concetto di migrazione volumetrica, ero fermo a quello delle rondini !!!
( sembrerebbero in essere denunce agli organi giudiziari )
Problema Ospedale, come è stato gestito ?, sappiamo lo stato dell’arte ? Qualche giorno fa ho letto che il reparto Ortopedia ( uno dei migliori ) è a rischio chiusura !!! Nel periodo estivo viene chiuso per mancanza di personale;
Chiusura della Facoltà di Disegno Industriale;
Abbattimento Casa del Mutilato per 8 posti auto !! la motivazione è un passaggio pedonale , che comunque non ne richiede l’abbattimento tout court;
Piano cimiteriale, fermo al palo, dopo averne sbandierato l’approvazione più di due mesi orsono;
Organico VV.UU. ridicolo per una città di 50.000 abitanti, se non si poteva bandire il concorso, perché metterlo tra i punti prioritari del programma di governo ?
Riqualificazione Piazza Carità, trasformazione a pubblico parcheggio;
Situazione viaria da terzo mondo, i lavori in via R. Musone languono, i disagi della popolazione sono evidenti, come sono evidenti quelli dei commercianti della zona, è Natale tra poco !!!
Affidamento con trattativa privata di piazze e piazzette, la scadenza settembrina è stata prorogata, sine die ? L’affidamento comprende tutte le servitù annesse e connesse;
Affidamento con trattativa privata del velodromo; L’affidamento comprende tutte le servitù annesse e connesse;
( sui due punti sembrerebbero in essere denunce, incauto affidamento ? )
Riduzione del Ring Verde di ben 30.000 mq. per …… favorire …….. la costruzione di una strada e per evitare il rischio polline !!! Malattia fortemente avvertita e diffusa tra la popolazione.
Queste ed altre azioni che, non mi sovvengono, sono da ascrivere all’azione governativa cittadina. Ebbene si, hai ragione, hanno lavorato !!! bisogna solo definire per CHI !!!
Le elezioni si vincono e si perdono a prescindere dal lavoro svolto, le dinamiche politiche e clientelari che condizionano il voto dovrebbero essere a te note.
Le elezioni si vincono e si perdono in base a quello che si è fatto, in base all’opinione che gli cittadini avevano all’esito di 8 anni di amministrazione (non mi sembra che all’epoca Marcianise brillasse di luce propria!). Se lavori bene sei premiato, altrimenti.. ..si fa spazio ad altri.
Fattene una ragione.
Prendi fiato!
Dato che non commenti sull’argomento, ti aggiungo anche la piscina comunale, per le altre cose lascia perdere, non è roba tua, minimo, minimo sarai un consigliere comunale.
Le ultime elezioni sono state drogate da fatti e atti che nulla hanno di politico. Le ragioni della vittoria di questa maggioranza dovrebbero essere poste alla base di una riflessione politica che proprio chi governa deve avere interesse a svolgere.Non penso che gli elettori siano stati chiamati a giudicare l’azione amministrativa nei modi e nei tempi corretti. Sono stati chiamati al voto in un momento di estrema confusione determinata da ingerenze esterne e inquietanti, con slogan feroci che nulla avevano di politico. Detto questo, stiamo ragionando sulla capacità amministrativa di chi ha vinto le elezioni. In verità, stiamo ragionando sulla inadeguatezza di chi in questo momento governa la città,senza comprenderne la complessità dei problemi e senza proporre soluzioni adeguate. Prendetevi tutto lo spazio che volete e governate con consapevolezza e correttezza. Governate, non giocate a comandare. Relativamente al Comando di Compagnia dei Carabinieri ho dato un contributo basato su documentazione facilmente consultabile e, basterebbe leggere il mio post precedente, per comprendere che molto spesso , si è proprio così, “è merito degli altri”, di quelli a cui avete impedito di continuare a governare…e non certo perchè erano cattivi amministratori.
Non essere d’accordo con cape coast significa negare l’evidenza.
Forse ha anche dimenticato qualcos’altro come il teatro Mugnone?
Sembra che si sia pensato solo a distruggere o annullare l’operato della amministrazone precedente.
L’esempio della rotonda con la fontana per la quale bastava solo una piccola manutenzione, invece e’ stata rifatta……
pino borrelli