“Adotta un albero”: è questo il titolo dell’iniziativa a cui il Comune di Marcianise ha aderito, su proposta di Roberto Grillo, consigliere comunale, nonché coordinatore regionale dei giovani di “Fare Ambiente”. “Adotta un albero” rientra nell’ambito della Prima Giornata Nazionale dell’Albero, promossa dal Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo.
L’amministrazione comunale, nelle persone del sindaco Antonio Tartaglione e dell’assessore alle Politiche Ambientali, Giulio Salzillo, hanno immediatamente dato la loro adesione al progetto. Così, nella mattina del 20 novembre, il delegato all’Ecologia, alcuni consiglieri comunali, nonché l’intera commissione “Ambiente”, guanti e pale alla mano, hanno piantato nuovi arbusti in alcuni istituti scolastici del territorio.
In particolare, sono state interessati gli istituti “De Sacntis”, “Mazzini”, “Lener”ed “A. Moro”, i cui alunni hanno prestato la loro opera insieme all’assessore Salzillo, ed ai consiglieri Roberto Grillo, Carmen Foglia, Pierluigi Salzillo, Enzo Sagliano, Raffaele Salzillo, Pasquale Tartaglione.
La manifestazione ha toccato punti commoventi presso l’ istituto “A. Moro”, dove i novelli alberi sono stati dedicati a tre ragazzi marcianisani, prematuramente scomparsi, ed un tempo alunni dello stessi plesso: Alessandro Severi, Antimo Zarrillo ed Antimo Letizia. Soddisfatti gli intervenuti. “Riteniamo che questa iniziativa sia di alto profilo culturale – ha spiegato l’assessore Salzillo- perché stimola la sensibilità verso la natura ed il rispetto per l’ambiente”.
Sulla stessa lunghezza d’onda , anche i consiglieri comunali intervenuto. “Voglio ringraziare gli intervenuti – afferma Roberto Grillo- e tutti coloro i quali, partecipando a questa iniziativa hanno mostrato l’attenzione che in città c’è verso le tematiche ambientali”.
Entusiasta anche Carmen Foglia: “Abbiamo aderito a questa iniziativa perché la riteniamo assolutamente valida e crediamo che possa essere utilissima affinché i bambini capiscano il valore della nostra natura, ed imparino, fin da subito, a rispettarla”. Piena approvazione è stata espressa da Pier Luigi Salzillo: “La creazione di un ambiente sostenibile per le prossime generazioni attraverso l’educazione dei più piccoli è un dovere di tutti.
Iniziative come “la giornata dell’albero” vanno nella direzione giusta: raggiungere questo importante traguardo.
Anche Raffaele Salzillo ha espresso la sua soddisfazione: “E’ indispensabile che i ragazzi, e con essi, gli adulti, riscoprano il loro senso di appartenenza all’ambiente che li circonda, contribuendo in prima persona a valorizzarne il verde presente”.
“Adotta un albero”: Prima Giornata Nazionale dell’Albero nelle scuole di Marcianise
21 Nov 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Lodevole iniziativa!
Che belli quei bambini in primo piano nella foto…
Auguro loro di conservare di questa manifestazione lo stesso indelebile ricordo che serbo di una analoga svoltasi circa trenta anni fa…
Buona Domenica.
Bella iniziativa. Tuttavia non mi senbra di aver sentito la loro voce quando la Giunta, con delibera n. 395 del 12 ottobre scorso, ha eliminato 30.000 mq. di “afforestazione”, già finanziata dalla Regione Campania, con la scusa di realizzare un asse stradale inutile e che non si farà mai.
eh si caro Pasquale…hai proprio ragione: quando si parla di ring verde e bisogna deliberare, si pensa ad altro ed …altri, invece quando ci si deve mettere in posa, tutti pronti e …..proni! Belle le iniziative a cui fanno seguito i fatti! Cordialità…..
Propaganda…….sembra un un comunicato dell’Istituto Luce….mah!
già, che belle queste lodi. ci fate rivivere .grazie ragazzi. orgogliosi di essere marcianisani( e di destra ambientalista, quella del fare). per l’inno nazionale,invece, ci pensiamo noi.
Grazie Sindaco Tartaglione per l’ossigeno che ci regale.Le piante legnose sono state piantate in ricordo di tre giovani scomparsi.
Abbandonarsi a commenti di sfotto’,lo trovo fuori luogo.
Un po di rispetto.
Vi ringrazio.
Anonimo, lo sfottò se lo tirano, ogni giorno.
parlate di piantare ed adottare alberi ma che fino e perchè avete tagliato circa 15 piante al plesso de sanctis
siete egoisti invece di criticare pensate a capire il senso della manifestazione. nessuna ha ricordati quei poveri ragazzi loro ci stanno provando.e per me è una grande iniziativa, continuate cosi ragazzi questi sono invidiosi