Non si è ancora spenta l’eco del trasferimento del Corso di Disegno Industriale da Marcianise ad Aversa che già un nuovo fronte si apre sul versante della cultura. Il Comune di Marcianise rischia di perdere l’opportunità di restaurare il Teatro Mugnone a causa della negligenza dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Tartaglione. Come si ricorderà, la precente amministrazione di centrosinistra era riuscita ad acquistare (per circa 1.000.000 di euro), attraverso somme introitate da oneri di urbanizzazione, il vecchio e glorioso teatro situato ad angolo tra via San Francesco e via Marconi riuscendo a convincere i vecchi proprietari (Accinni e Foglia) a cedere l’edificio all’ente comunale. Sempre attingendo a fondi di bilancio comunale fu messa a bando la gara relativa ai lavori di progettazione (250.000 euro) del restauro della struttura e contemporamente furono presentati e approvati due progetti per finanziare i lavori attraverso fondi della Regione Campania: uno di 2.900.000 euro ed un altro di 1.000.000 di euro.
Di questi due finanziamenti il primo fu perso perchè non furono presentati una serie di incartamenti in Regione. Il secondo, invece, sarà con tutta probabilità perso per non aver espletato la relativa gara entro i termini previsti che era lo scorso mercoledì. Si tratta di un finanziamento facente parte del Pit Orafo con il quale il Comune di Marcianise aveva già messo in cantiere l’urbanizzazione della zona D5 ed il Ring Verde. Lo scorso venerdì gli uffici comunali hanno inviato via fax alcuni documenti come atto disperato per evitare la revoca del finanziamento. Tuttavia il bando regionale prevedeva l’indizione della gara e la documentazione necessaria a dimostrare di aver speso per lo meno il 10% del finanziamento stesso. Insomma un pasticciaccio a cui si è cercato di mettere una pezza nella speranza che la Regione Campania possa riaprire i termini ed evitare l’ennesimo danno alla città di Marcianise..
Sull’argomento il gruppo consiliare del Partito Democratico è intenzionato a presentare un’interrogazione a risposta scritta all’amministrazione comunale, mentre l’ex assessore all’Urbanistica della giunta Fecondo, Telia Frattolillo, attacca: “Stiamo assistendo alla sistematica e scientifica distruzione di tutto il lavoro che il centrosinistra era riuscito ad ottenere con non pochi sacrifici a favore della nostra città. Ne sono dimostrazione i ritardi sui lavori del Ring Verde e la Piscina Comunale al quale si aggiunge il serio pericolo di vedersi revocare i finanziamenti per restaurare il Teatro Mugnone“.
Intanto il tempo passa e l’edificio, scoperto nel soffitto, è praticamente esposto notte e giorno alle intemperie e difficilmente riuscirà a superare un altro inverno, viste le continue infiltrazioni di pioggia, senza un’azione di messa in sicurezza dell’intero stabile.
Teatro Mugnone, a rischio il finanziamento per il restauro. Il Pd attacca l’amministrazione Tartaglione
28 Ott 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
e impossibile…agniuno di noi ha ricordi in questo cinema.va ristrutturato..l’amministrazione precedente era molto piu sensibile a queste cose…
vergogna
Veramente il Teatro di marcianise e’ cosi’? Come nella foto?Non ci posso credere!!Ma i soldi per ristrutturarlo ci sono? Sono finiti? Ma che vergogna immane!!,immane!!.
Carino quel “radicchio rosso” sospeso sulle pareti.Se l’accompagnamo con un po’ di aceto balsamico di Modena,la ricetta e’ servita.Potrebbe togliere il posto d’onore al mitico piatto di rane conosciuto in tutto il mondo.
Va assolutamente rimesso a posto.Il Teatro e’ una istituzione.
Due settimane fa ne ho visto uno in Macedonia,:una meraviglia fantastico!!!..
che figuraccia!!!che figuraccia!!!
La cosa che più fa rabbia è l’indifferenza e la mancanza di scrupoli da parte della classe politica.
Abbiano almeno il buon senso di vergognarsi…
dobbiamo ringraziare di vero cuore in nostro sindaco…..
prima ha fatto sparire il Marcianise calcio una cosa vergognosa,
ieri l’università e oggi il teatro…
ma mi domando xke non vai a fare il tuo mestiere… forse ti riesce meglio.
Probabilmente l’Amministrazione ha altre cose da pensare e, poi, “la cultura non si mangia”.
Hai ragione erika…ma aiutamia ricordare, cosa ha fatto per il teatro la vecchia amministrazione??
Carissimo gaetano,spiegami cosa doveva fare il sindaco per il calcio,il presidente della squadra??
O la squadra già aveva un presidente??
Ha i ragione Pasquale “la cultura non si mangia” infatti “contemporamente furono presentati e approvati due progetti per finanziare i lavori attraverso fondi della Regione Campania: uno di 2.900.000 euro ed un altro di 1.000.000 di euro.”
Di questi due finanziamenti il primo 2.900.000 fu perso perchè non furono presentati una serie di incartamenti in Regione COME MAI??
a cosa pensava la vecchia amministrazione??
Il secondo, invece,1.000.000 sarà con tutta probabilità perso……
Tuttavia il bando regionale prevedeva l’indizione della gara e la documentazione necessaria a dimostrare di aver speso per lo meno il 10% del finanziamento stesso.
Chi doveva fare tutto ciò??
ciao rifletti
caro antonio.m, forse non hai letto l’articolo, altrimenti la tua prima domanda non l’avresti posta!!!
Era il teatro di prova del glorioso “san Carlo” costruito per riprodurre la stessa acustica purtroppo l’arte e la cultura sono superflui per Marcianise, torneremo a coltivare la canapa o al massimo per dimenticare cominceremo a fumarla.
A proposito di ring verde, i coloni e i proprietari dei terreni occupati per i lavori di realizzazione di questo filtro verde, ancora nn hanno ricevuto alcuna idennità di esproprio…
Al posto del glorioso Mugnone sembra che saranno costruiti nuovi alloggi per facoltosi concittadini. Che chi afferma, con cognizione di causa, che la progettazione sia stata già ultimata. Evidentemente il percorso dell’altro storico palazzo marcianisano ha fatto da esempio da emulare, come si dice se è andata bene una volta, perchè non riprovare ?
E poi chi fravc’ e sfravc’ non perd’ mai tiemp !!!!
In rapida sintesi desidero dire a chi di dovere di ristrutturare il mitico Teatro Mugnone.Per fovare potete mettere un telo per coprire quella brutta cosa?.L’ultima volta che ci entrai al Mugnone,proiettarono BENUR,era il 1975 e il Mitico era pieno di quindicenni.Quello allora era il nostro divertimento,aspettavamo la domenica.Non c’era internet,i telefonini,quello di arcore,la TV a colori,ma era bello,bellissimo aspettare la domenica per lo struscio le strade del centro.Giovanni un “carissimo” amico di Marcianise mi aspettava all’incrocio dove una volta c’era un distributore di carburante.
Marcianise e’ una bella citta’,questo non lo merita!
Ciao xxx forse non ho letto bene,o non abbiamo letto bene “siamo in tre qua” ci spieghi allora tu cosa si deve capire, chi ha fatto arrivare questi soldi e chi li ha fatti perdere??
Semplice caro bidello Antonio, un finanziamento lo ha perso il commissario ed uno lo avete perso voi dell’Udc…
Scusate, perche’ nessuno dice che ho scritto una fesseria, circa gli appartamenti del Mugnone, mentre siete tutti pronti a commentare le fesserie ?
forse perchè alcuni marcianisani sono più contenti che si facciano gli appartamenti piuttosto che avere un teatro pubblico!!!
Grazie uno del PD, sei stato molto chiaro….mille grazie!!!!
Ecco perchè sei rimasto uno pechè solo tu sei rimasto nel PD
ciao ciao
Se è vero che si è perso anche quest’altro finanziamento, credo che si debba fare un’azione collettiva contro i responsabili, chiunque essi siano. Basta giocare con i nostri soldi (progettazione + finanziamento perso + deterioramento di un bene pubblico)! Non si tratta solo di responsabilità politiche o incapacità amministrative, siamo di fronte a delle serie responsabilità amministrative e penali. Credo che sia ora che la società civile alzi la voce e si faccia risarcire.
I MARCIANISANI NON MERITANO QUESTA GIUNTA. QUESTI NON FANNO NIENTE PER NIENTE. SE NE FREGANO DELLA CULTURA, DELLE OPERE GIA’ FINANZIATE, DELLE OPINIONI DELLA GENTE ECT…. SIAMO NELL’OSCURANTISMO PIU’ TOTALE.
Ed appartamenti siano allora, se lo vuole il popolo !!!
Ma Pippo Baudo e’ a conoscenza?Quando viene una “autorita” perche’ prima non li fate ammirare quella pietra preziosa incastonata tra mille diamanti.Ci sono colonie di gatti,se ci sono felini presenti, sara’ pieno di topi che ballano il BungaBunga.Che figuraccia escamerebbe emil.
Miao!