E’ Gianluca D’Amicis il nuovo palleggiatore della Pallavolo Marcianise, il regista nato il 1 dicembre del 1988 a Taranto con un passato al Links Calimera in B2 è già a disposizione del tecnico Alessandro Quinto ed avrà come suo vice il giovane prodotto locale del vivaio Mario Braccio. Sistemato il “cuore” ora si attende di mettere a posto anche la diagonale con l’arrivo di un opposto che abbia nelle mani punti pesanti che portino in alto poi i biancoazzurri nel girone G di B2. A posto il reparto laterali con il trio Di Caprio – Giancarlo Quinto – Di Santi, il libero è la bandiera Eduardo Sgueglia scoperto invece il reparto centrale con il solo Cecere per ora a fare reparto in attesa di un altro innesto di spessore. La squadra del presidente Angelo Sgueglia ha già iniziato a lavorare sotto gli ordini del neo preparatore atletico Carbone e domani sosterrà alle ore 20 alla “Novelli” di Marcianise una prima amichevole con lo Stabia che è proprio nello stesso girone dei marcianisani.
Intanto è lo stesso presidente del Marcianise a lamentarsi dello scarso attaccamento della città allo sport cittadino, superata infatti la crisi iniziale che ha visto in dubbio anche l’iscrizione al campionato la stessa società resta delusa dall’atteggiamento del polo industriale e commerciale della città che non ha interessi e non vuole investire in un veicolo importante come lo sport per la crescita della città in cui gli stessi imprenditori ormai sono radicati sullo stesso territorio. Avere importanti centri come outlet, centro commerciale “Campania” ed il più importante polo industriale e non ricevere sostegno dagli stessi è davvero una grossa delusione anche perché (come nel caso dell’outlet) al massimo ci si interessa di realtà come Juve Caserta che seppur rappresentano il fiore all’occhiello dell’intera provincia essendo lo sport più importante come categoria a livello nazionale però non è sullo stesso territorio dell’attività in questione come invece lo sono pallavolo, calcio a 5, basket, pugilato ed in passato il calcio che con le loro attività anche in categoria importanti rappresentano la città di Marcianise. Eppure l’amministrazione risulta essere molto vicina sia in passato che oggi a tutte queste attività industriali e commerciali ma in cambio purtroppo gli stessi amministratori sembrano ricevere sempre ben poco o solo briciole. Eppure sono proprio le società sportive già prima menzionate ad aver risollevato questa città ed averla portata alla ribalta per eventi ben più lieti da quelli che in passato la mettevano a risalto però in maniera sempre più negativa.
Volley, D’Amicis nuovo palleggiatore. Presidente Sgueglia polemizza con realtà produttive del territorio
27 Set 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
E pure i cari amministratori non sanno che il rilancio del nostro territorio deve avvenire tramite lo sport.
Ma che lo diciamo a fà………
I risultati si sanno quali sono.
Basta vedere chi ci stà amministrando…….
INCAPACI
Caro sig. Sgueglia, mi duole dirle che è inutile chiedere aiuto al polo industriale, in quanto completamente disinteressato a qualsiasi sponsorizzazione di carattere sportivo, e l’unico dell’amministrazione che la può aiutare è impegnato nel recupero delle deleghe “ingiustamente” sottrattegli dal sindaco e quindi non potrà certo occuparsi in tempi brevi della sua squadra di pallavolo.