[an error occurred while processing this directive]
Coscia Supermercato - Marcianise

Sinergy - Marcianise

Tragedia in città: bimbo di 5 anni muore a causa di una meningite fulminante. Frequentava una scuola materna privata. Oggi pomeriggio le esequie da S.Maria della Libera

La città di Marcianise ieri si è svegliata choccata dalla notizia di un bambino di 5 anni deceduto martedì sera per meningite fulminante. Si tratta di Giacomo Ricciardi abitante con i genitori in via Durante, nel rione Madonna della Libera. Il bambino, che già dalla mattina presentava sintomi di febbre alta e nausea, è stato accompagnato dalla mamma ed il papà presso l’ospedale di Marcianise. I medici dopo un rapido consulto hanno optato per il trasferimento immediato presso l’ospedale Cotungo di Napoli. Quì la situazione è notevomente peggiorata e nella serata il bambino è morto. Ora si cerca di comprendere le cause che hanno determinato questa malattia che ha gettato nel panico un’intera città oltre a suscitare un profondo dolore per la famiglia del piccolo Giacomo. Il bambino frequentava una scuola materna privata, la Baby Planet sita in via Respighi n. 12 a Marcianise. Ovviamente la tragedia ha allertato tutti i genitori che già da martedì sera hanno accompagnato i propri figli presso il nosocomio di Caserta per verificarne lo stato di salute. I bambini saranno sottoposti ad una profilassi prevista specificamente in questi casi.
Oggi pomeriggio (9/09/2010), alle 13.30, le spoglie del piccolo Giacomo arriveranno presso la chiesa nuova di S.Maria della Libera che si trova nel Parco Primavera di Marcianise, trasferite dall’Ospedale Cotugno di Napoli. Alle 15.30 la messa per l’estremo saluto e poi le esequie muoveranno verso il cimitero cittadino. Giacomo lascia nel dolore la mamma Filomena Puca, il papà Salvatore Ricciardi e la sorella Valentina.
Una malattia, quella della meningite fulminante, che è causata da un’infiammazione delle meningi: le membrane che avvolgono e proteggono il sistema nervoso centrale, costituito da cervello e midollo spinale. Le causa è quasi sempre un’infezione, che può essere di tipo virale, batterica o causata da funghi. La variante causata da virus (herpes virus ed enterovirus) è quella che colpisce più spesso: si chiama meningite asettica e nella stragrande maggioranza dei casi guarisce in poco più di una settimana, senza conseguenze per il paziente.
La forma batterica è più rara (in Italia si registrano circa 800 casi all’anno), ma molto più pericolosa: tanto che in alcuni casi può portare alla morte in poche ore o lasciare danni cerebrali permanenti. I batteri responsabili sono essenzialmente tre: il meningococco (o Neisseria meningitidis), che si trasmette per via respiratoria e porta al decesso nel 10-20% dei casi; il pneumococco (o Streptococcus pneumoniae), che può causare, oltre alla meningite, anche polmonite e altre infezioni delle vie aeree ; l’emofilo (Haemophilus influenzae tipo b o più semplicemente Hib), che dalla fine degli anni ’90, grazie all’introduzione del vaccino, è stato quasi completamente debellato.
I sintomi della meningite, indipendentemente dalla causa, sono febbre alta, mal di testa, nausea, vomito, rigidità della parte posteriore del collo e convulsioni. Per capire di che meningite si tratta, lo specialista esamina un campione di sangue o di liquido cerebrospinale. Nel caso di meningiti batteriche il trattamento più efficace è senza dubbio la terapia antibiotica. E’ importante, in questi casi, capire quale batterio ha colpito nello specifico, per ottimizzare la terapia e definire, quando è opportuna, la profilassi dei contatti stretti.

Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Alfonso Alberico - Marcianise

23 Comments

  1. totò
  2. effeesse
  3. maurizio starace
  4. Silvio
  5. anna
  6. anonimo
  7. LA PACE SIA CON TE ANGELO VOLATO VIA
  8. raffaela
  9. Marco RUSSO
  10. mimmo07
  11. DE SIMONE ROSALBA
  12. Maria P.
  13. ilpistolino
  14. mirella delli paoli
  15. Pierino Gentile
  16. occhi che vedono
  17. i soliti fessi
  18. zio ge'
  19. Franca Abbate
  20. Gennaro
  21. salvatore
[an error occurred while processing this directive]