Ambiente: da lunedì partiranno una serie di controlli sia diurni che notturni da parte della Protezione Civile volti a vigilare aree a rischio di sversamento rifiuti. È quanto è stato disposto dall’Amministrazione retta dal sindaco Giuseppe Fattopace, in coordinamento con l’assessore al ramo Piero Ferraro. “Al di là dei problemi inerenti alla situazione del Consorzio unico , l’amministrazione comunale sta svolgendo tutte le attività per garantire un servizio di raccolta sempre più efficiente”- ha dichiarato l’assessore all’Ecologia Piero Ferraro. “Il problema principale”- ha aggiunto l’assessore-” è dovuto al comportamento di alcuni cittadini che nonostante continui controlli e consequenziali sanzioni, non rispettano il calendario della differenziata , vanificando così gli sforzi dell’amministrazione.” L’assessore si riferisce chiaramente ad alcune zone dove non viene effettuato il corretto conferimento dei rifiuti per tipologia nel giorno prestabilito dal suddetto calendario. “Siamo stati costretti inoltre a rimuovere le campane per la raccolta del vetro che erano state posizionate in diversi punti del territorio proprio perché all’interno delle stesse veniva depositato di tutto: cosa che sfortunatamente si verifica anche allo stato attuale, in via S.Lucia dove sono state posizionate”. L’assessore replica poi alle dichiarazioni del consigliere di Opposizione Nicola Russo: “Condivido e mi assumo tutta la responsabilità politica delle dichiarazioni del comandante della Polizia Municipale Arnaldo Luciano: assistiamo di continuo a critiche pretestuose e infondate. Non mi risulta inoltre che l’Opposizione abbia mai fatto nulla di concreto per l’ambiente”. A concludere il sindaco Giuseppe Fattopace : ” Chi parla , sa bene di trovarsi in una terra dove l’emergenza rifiuti è ormai cronica.”
Rifiuti, partono i controlli diurni e notturni della Protezione Civile di Capodrise
17 Set 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Solo oggi per la prima volta ho visto il filmato di circa un anno fa all’interporto di Marcianise vicino Capodrise,i tanti pneumatici che bruciavano.
Ho visto che i soccorritori sono arrivati con mezzi inadeguati.Mi ha molto colpito,quella Signora che pur di difendere il diritto di respirare
si adoperava affinche’ chi di dovere prendeva il comando per gestire le lingue di fuoco sviluppate, arrivasse personale e piu’ mezzi.Ho visto che un vigilantes gli negava di fare riprese in un luogo all’aperto.Certo se arrivava Ghione se la sarebbe data a gambe all’aria.O forse ignora l’art.21 della Costituzione,chi lo sa.
Se potessi ringraziare quella donna verrei li al Suo paese Signora per dirLe che Ella ha compiuto un atto civile di coraggio nel difendere il Suo territorio alla stessa stregua di un agente di polizia.L’ambiente che e’ di tutti.Abbiamo il dovere di custodirlo cosi’ come la natura ce lo ha dato.
Se qualche persona la conosce li a marcianise porti i miei saluti.
a capodrise comune di un quarto di marcianise c e la protezione civile che controlla il territorio per evitare sversamenti di rifiuti….a marcianise terra di 40000 abitanti la protezione civile va solo a fare le processioni….tra l altro a far figuracce……elogio a capodrise indignazione per la protezione civile marcianisana e ki li komanda…….la domanda e spontanea:Ma a ke servn kist ka:::
x a tasso zero: la conosco, le porto i tuoi saluti e ti ringrazio.
cittadino prima di scrivere le cose,non sai cio che scrivi il controllo per evitare che sversano rifiuti non spetta alla protezione civile, se no sai quali sono i compiti della protezione civile, ti suggerisco il sito della protezione civile e vedi li che cosa puo fare la protezione civile e i compiti che svolge. informati e poi scrivi le cose.
La ringrazio egregio Alessandro per la sua intercessione,a buon rendere.Il primo cittadino di marcianise, o di Pontelagoscuro dovrebbe ricevere in Tricolore schierandoLe un picchetto di polizia, come si conviene per questi casi che discutiamo.Dovrebbe convocare la donna come si fa per una star della cultura,politica,di ringraziarLa a nome di tutta la cittadinanza di marcianise residenti in loco e dei tanti marcianisani residenti per ragioni di lavoro altrove.
La donna in quella occasione ha dimostrato insieme ad altri che l’accompagnavano per le piccole riprese,di amare gli altri e di comprendere che l’aria,l’acqua,la terra sono e restano bene comune.Non per ultimo, avere il senso del dovere e tanta grinta.
E’ sufficiente una semplice segnalazione alla prefettura di quanto accaduto.Il resto lo fa la lex che, per questo caso si fa ancora attendere.
I nostri migliori auguri Signora di Marcianise,Lei si che ha dato un po’ di lustro alla nostra citta,….senza andare in TV,senza cantare,ballare,o fare la prova del cuoco.Il fatto assolutamente va segnalato,e lo faremo ai media Nazionali ed Esteri.
Buonagiornata.
informati tu…….la protezione civile puo tranquillamente controllare e in caso di flagranza di reato vengono kiamati i vigili ke vanno sul postoe applicano la multa….e non parlare tu se non sai le cose….o sei un difensore della protezione civile di marcianise…..guarda ke se lo facessero anke loro(o voi visto ke mi sembri uno di loro) saremmo tutti piu tranquilli
Quindi è una cosa illegale o no?Qualcono della p.c. di Capodrise può chiarire?
grazie ad entrambi,Alessandro e Federica T.per avere riconosciuta una persona valida,coerente e corretta.
assolutamente non e illegale…..anzi…..se no mika avrebbero fatta l ordinanza….la protez<ione civile puo fare tante cose ed e brutto ke quella di capodrise appena nata stia davanti all attuale protezione civile marcianisana fatta di molti cafoni……leggere articoli inerenti processione crocifisso…..
Giusta osservazione, cittadino, anzi notizia dell’ultim’ora:la settimana scorsa c’è stato un incendio e sono dovuti intervenire i vigili di Marcianise con i SECCHI per spegnerlo.
E la protezione civile di Marcianise dove era???Ha ragione cittadino, o ciucc e jut annant o cavall.