Politiche Sociali : l’Amministrazione retta dal sindaco Giuseppe Fattopace ha approvato una delibera riguardante il soggiorno climatico ad Abano Terme: destinatari anziani residenti a Capodrise.
Partiranno la prima settimana di ottobre gli anziani che presenteranno richiesta di partecipazione all’Ente. Tutti i dettagli verranno comunicati prossimamente appena sarà pubblicato il bando. A curare l’iniziativa l’assessore alle Politiche Sociali Paola Pontillo.
Un’altra delibera riguarda invece l’arredo scolastico presso la scuola elementare: l’Ente provvederà alla fornitura di suppellettili, fornitura necessaria in quanto c’è stata la formazione di una nuova classe per questo nuovo anno scolastico. Il tutto è stato coordinato dall’assessore alla Pubblica Istruzione Carmine Eduardo Volpicelli.
Approvata delibera per soggiorno climatico anziani ad Abano Terme
10 Set 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Eh a Capodrise nostro comune confinante, gli anziani avranno la possibilità di soggiornare in una località termale di fama nazionale!
Come è stato triste invece vedere “i vecchietti e le vecchiette” di Marcianise, prendere ogni mattina ale 8 il pulmann per recarsi alle Terme di Telese e farne ritorno verso le 15 del pomeriggio sotto la fastidiosa calura settembrina senza mangiare o al massimo con una colazione a sacco portata da casa e consumata sulle panchine delle terme come tanti profughi giornalieri. Dicono che c’è la crisi, che le casse comunali sono in rosso, ma questo discorso non vale per Capodrise, Portico, altri comuni limitrofi e persino frattamaggiore dove ho visto manifesti che pubblicizzavano il soggiorno climatico e termale di anziani ad Ischia. Ovviamente non tutto il costo della permanenza negli alberghi è posto a carico dei comuni, gli anziani contribuiranno per il trezo o la metà o addirittura pagheranno l’intera cifra secondo le fasce di reddito, ma almeno avranno l’oportunità di usufruire di un soggiorno organizzato, per vivere in serenità e spensieratezza dieci o dodici giorni di vacanza, socializzando divertendosi e curandosi, cosa che magari ognuno se la dovesse fare da solo, causa “appucundria” manco per sogno la farebbe!!!
Ci pensa a questo il nostro caro sindaco e il novello assessore alle politiche sociali nonchè giovane farmacista????? Viva gli anziani, viva i nonni, viva Marcianise della vecchiaia!!!!!