Sono iniziati nella mattina del 20 settembre i lavori di rifacimento del manto stradale e della rete fognaria di via Musone, arteria chiave della rete stradale marcianisana. Data la sua ubicazione strategica all’interno del complesso urbano, si è resa necessaria l’adozione di alcuni provvedimenti finalizzati ad evitare che la fase esecutiva del progetto, fortemente voluto dal sindaco Antonio Tartaglione e dall’intera amministrazione, procuri lunghi e fastidiosi disagi alla popolazione.
Degli adempimenti preliminari all’avvio dei lavori si è occupato l’assessore Angelo Pezzella, delegato ai lavori Pubblici ed alla viabilità. In particolare, l’assessore ha reso noto l’elenco dei percorsi alternativi destinati al traffico veicolare, e conseguentemente anche agli autobus, i cui itinerari hanno ovviamente subito momentanee variazioni.
Secondo il prospetto redatto, il traffico proveniente da Viale Carlo III, giunto alla rotonda di viale Europa, se diretto a Piazza Buccini potrà indirizzarsi in via Greco, proseguire per via Spallanzani, immettendosi poi in via San Pasquale ed infine in via Marconi. Se diretto invece ad Aversa basterà che si incanali in via Mattarella, e segua poi i cartelli indicativi appositamente installati.
Per raggiungere la rotonda di viale Europa , partendo da piazza Buccini, il traffico veicolare sarà indirizzato per via Roma, piazza Caduti di Nassirya, via Mazzini, via Madonna della Libera.
Così come spiegato dall’assessore, il traffico pesante sarà avvisato dei lavori in corso attraverso l’apposita segnaletica, posta nei punti cruciali. “Mi sono altresì assicurato- ha spiegato Pezzella- attraverso continui colloqui con la ditta appaltata che i lavori si completino in breve tempo, così da non creare problemi ai residenti ed agli esercenti commerciali della zona interessata. Seguirò personalmente la prosecuzione dell’opera, così da garantire l’assenza di ritardi nella consegna, che peserebbero sull’Ente in termini di aumento dei costi. I prossimi lavori interesseranno via san Giuliano, via Battisti e via San Simeone”.
Al via rifacimento del manto stradale e della rete fognaria di via Musone
20 Set 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Cerchiamo di farla fare bene,non è ke tra qualche mese siamo di nuovo punto e a capo!
E poi mica sono solo queste 4 strade ke devono essere rifatte,quando si cammina sembra di fare una corsa ad ostacoli…ma dove si è visto mai?
Via Musone è stata “rifatta” quando era in carica l’amministrazione Fecondo….
I risultati ora sono sotto gli occhi di tutti dato che siamo costretti a spendere ulteriori soldi per rifare quanto era stato già stato fatto poco tempo fa….
Una domanda sorge allora spontanea: chi a suo tempo ha collaudato i lavori effettuati? Chi ha deliberato qualitativamente i lavori effettuati dalla ditta appaltante?
In definitiva si prospettano 2 ipotesi:
a) Non si è stato in grado di “capire professionalmente” l’inadeguatezza dei lavori effettuati;
b) Si può ipotizzare un’omissione in atti d’ufficio derivante dall’evidente non controllo dei lavori effettuati.
In entrambi i casi tutto questo è quantomeno molto strano considerato che il sindaco dell’epoca era anche architetto……
proprio al via non direi! oggi è il 21 e sono stati già sospesi! il tempo di rompere un po’ e di lasciare il manto senza basalto! Complimenti assessore!!!
Il piano viabile alternativo predistospo ,per sopperire alla chisura di via R. Musone fa ridere.Lo stesso è stato ideato senza per niente interpellare chi di viabilità se ne intende.
Ieri mattina sia via Roma che l’ex piazza Principe di Napoli era invasa da auto ed autocarri che provenienti da via Novelli.
Le auto causa errate indicazioni dei segnali apposti ,assurdamente venivano tutte dirottate nelle predette strade,mandando tutto il traffico in tilt .
Tale situazione ha fatto si che la stessa ditta vincitrice dell’appalto dopo poche ore di lavoro è stata costretta già a chiudere il cantiere.
Solo nel pomeriggio l’iniziativa solerte di qualche vigile urbano, il quale ha provveduto a far installare una giusta segnaletica ha consentito il ritorno alla normalità.
Solo da noi si vedono queste assurdità.
Meditiamo gente.
Il piano viabile alternativo predistospo ,per sopperire alla chisura di via R. Musone fa ridere.Lo stesso è stato ideato senza per niente interpellare chi di viabilità se ne intende.
Ieri mattina sia via Roma che l’ex piazza Principe di Napoli era invasa da auto ed autocarri tutte provenienti da via Novelli.
Le auto causa errate indicazioni dei segnali apposti ,assurdamente venivano tutte dirottate nelle predette strade,mandando tutto il traffico in tilt .
Tale situazione ha fatto si che la stessa ditta vincitrice dell’appalto dopo poche ore di lavoro è stata costretta già a chiudere il cantiere.
Solo nel pomeriggio l’iniziativa solerte di qualche vigile urbano, il quale ha provveduto a far installare una giusta segnaletica ha consentito il ritorno alla normalità.
Solo da noi si vedono queste assurdità.
Meditiamo gente.
ma meditiamo sul serio!!!!!!!!!
Poveri sprovveduti siete ridicoli, appena iniziato i lavori di rifacimento di via Musone hanno lasciato la buca aperta e sono andati via, l’assessore dov’era? Ma poi dico, uno che ha fatto sempre “calcoliiiii” che “c’azzecca ” con i lavori pubblici? Gatto ci cova!.
Per non far sapere che avevano affidato i lavori ad una ditta priva delle più elementari autorizzazioni, il comune fa sapere sui giornali, che ha raggiunto un accordo con i commercianti di Via Musone per il rispetto dei tempi. Pura fantasia, chiedere alle forze di polizia intervenute, quale era il vero problema …
ps. vediamo quante attività con quest’altro problema, abbasseranno le serrande …
solo per correttezza di informazione:
i lavori che dovrebbero interessare via Musone(il condizionale è d’obbligo visto che sono iniziati e sono stati interrotti immediatamente)riguardano il tratto che da via de paolis va verso viale europa. Furono programmati e finanziati dalla amministrazione Fecondo pochi mesi prima della fine del mandato e ci son voluti due anni per poter vedere l’inizio. visto l’andamento speriamo che non ci impiegheranno altri due anni per finirli!!!
P.S. ora che capodrise ha realizzato delle arterie parallele, non si potrebbe pensare di rendere via Musone a senso unico?