Rendere i giovani sempre più protagonisti dell’Informagiovani, il front office a loro dedicato: è questo l’obiettivo che l’amministrazione Tartaglione sta perseguendo attraverso le numerose iniziative già organizzate e quelle ancora in cantiere. Proprio in quest’ottica, il prossimo 20 luglio si terrà l’inaugurazione ufficiale dello sportello informativo di piazza Umberto I, divenuto in un solo anno di vita uno dei luoghi di riferimento della popolazione giovane locale che, sempre più spesso vi si reca per ottenere risposte esaustive alle proprie richieste. Il soggetto è stato fortemente voluto dal sindaco Antonio Tartaglione e dall’assessore Gerardo Trombetta, promotore di molte delle manifestazioni presentate.
Nell’occasione avverrà altresì la premiazione dell’autore del logo, che rappresenterà il punto Informagiovani locale, scelto tra i 25 presentati, in risposta ad un apposito bando, pubblicato lo scorso giugno. La cerimonia si terrà a partire dalle 18:00 presso la sala giunta della casa comunale. Interverranno il sindaco Antonio Tartaglione ,quale presidente onorario della commissione giudicatrice, ed i membri di quest’ultima: il presidente del consiglio comunale Angelo Zarrillo Maietta; l’assessore Angela Di Sivo, il presidente della commissione cultura, nonché consigliere comunale Domenico Delle Curti; Luciano Buonanno, presidente della Sca onlus associazione che gestisce il punto informagiovani; nonché due ex allievi dell’istituto d’arte, Maria Maietta e Francesco Cecere. La manifestazione si concluderà presso i locali di piazza Umberto I che ospitano il front office, dove tutti i convenuti potranno festeggiare il primo anno di vita di una creatura, che continua a riscuotere apprezzamenti.
Logo Informagiovani, si premia vincitore del concorso
18 Lug 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Il Bando dice: “I progetti saranno valutati e giudicati da una Commissione Giudicatrice formata da esperti del settore.” …chi sono gli esperti…??? Ci si aspettava qualche docente universitario…o qualche esperto in grafica e comunicazione…sarebbe stato davvero appagante per il vincitore, più del generosissimo premio.
Ma come al solito…si parte bene e si finisce male!!! (Te Quiero Mucho Marcianise!)
Te quiero, dal commento si capisce subito che il concorso non l’hai vinto tu. Ritenta, sarai più fortunato.
Eh si mo facevano venire Sgarbi!ma daiiiiiiiiii………
te quiero, o comm cazz te chiamm, vuò vincer o cuncors? rint o log addesignac a cap e mimì zinz, è sicur ca fai primm
Domani c’è il verdetto, non ci sono ancora vincitori. Wassily perchè sei cosi polemico? Te Quiero ha solo detto che sarebbe stato opportuno mettere degli esperti di settore a giudicare i lavori, come prevedeva il bando! Sta di fatto che è una bell’iniziativa e non c’entra chi vince o perde ma solo che si iniziano a coinvolgere i giovani di Marcianise e renderli protagonisti della vita di questa città!
PS: Che vinca il migliore! ;)
Come si immaginava, te quiero aveva ragione logo banale al quanto semplicistico nella rappresentazione.
Non dico che doveva essere fatto dal miglior grafico del mondo, ma che rispettasse delle regole ben precise di grafica, vogliano parlare della riproducibilità o della riduzione in scala inriconoscibile.
se vogliamo parlare seriamente allora discutiamo in una lettera aperta.
Non mettere nero su bianco in un bando “Commissione Giudicatrice formata da esperti del settore”. Io che da anni lavoro in grafica non ho riconosciuto nessun grafico o qualcosa di simile, ma solo politici.
Abbiamo esperti del settore della grafica che ne vengono dalla nostra bella università di Marcianise(ormai neanche più quella ci sta più). Gente che ha formato quei ragazzi del calibro di bob noorda e daniela piscitelli.Non dico di prendere in rappresentanza persone di quel calibro perchè sarebbe ridicolo, ma bastavano 3 ragazzi di marcianise provenienti da quella università, e non persone dell’istituto d’arte o politici a fare questa selezione.
a dir poco scandaloso!