Notizia assolutamente clamorosa: la giunta municipale guidata dal sindaco Antonio Tartaglione durante la seduta del 29 giugno scorso ha modificato in maniera sostanziale con delibera n. 287 il Piano di Recupero del Centro Storico già approvato con delibera n. 112 del 23 marzo 2010. Un delibera, quest’ultima, che aveva provocato dure prese di posizione da parte di tutta l’opposizione (Pd, Api, Idv e Pse) e che era addirittura culminata con un querela per diffamazione da parte del sindaco e della giunta comunale nei confronti del coordinatore provinciale dell’Api Piero Squeglia e del nostro giornale per un video diffuso dal partito rutelliano su internet.
La storia del Piano di Recupero del Centro Storico nasce 15 anni fa, nel 1995, con l’allora sindaco Tommaso Zarrillo che diede mandato agli architetti Alessandro Dal Piaz (Università Federico II) e Giuseppe Iannotta per la redazione del piano urbanistico. L’incarico prevedeva la redazione del Piano di Recupero delle zone A1 ed A2 del vigente P.R.G. comunale. Nel giugno 2006 i tecnici, esaurita la fase progettuale, trasmettevano gli elaborati relativi al Piano di recupero delle zone A1 ed A2, che veniva adottato con deliberazione del luglio 2006 (Giunta Fecondo) e pubblicato all’albo, nonchè data informativa a mezzo stampa. Nel periodo di deposito furono presentate complessivamente 69 osservazioni che furono esaminate ed istruite dai tecnici.
Nel momento dell’approvazione da parte della giunta presieduta dal sindaco Antonio Tartaglione, ci fu una levata di scudi prima da parte del Partito Democratico che parlò di atto “illegittimo ed in totale dispregio della democrazia” visto che non fu nemmeno coinvolta la competente Commissione Urbanistica. A rincarare la dose ci pensò Alleanza per l’Italia che parlò di “abuso di potere” da parte del sindaco e di operazione elettorale (fu approvata a pochi giorni dalla data di consultazione per le elezioni provinciali) oltre a denunciare irregolarità e presunti favoritismi. Insomma un vero atto di accusa che si concludeva con l’invito a ritirare la delibera n. 112 e a riportare il tutto nell’ambito della legittimità. Gli stessi tecnici incaricati della redazione del piano. Dal Piaz e Iannotta, presero le distanze dall’approvazione della delibera 112 dichiarando di non essere stati in alcun modo coinvolti nella decisione.
A questo duro attacco proveniente dall’opposizione il sindaco e la maggioranza si erano trincerati dietro un imbarazzante silenzio fino alla famosa delibera di querela. Ora la notizia della sostanziale modifica della delibera sotto accusa è davvero eclatante ed appare come una sostanziale ed inequivocabile ammissione che qualcosa in realtà non andava. Quindi da un lato il Sindaco querela l’opposizione per difendere la sua onorabilità e, dall’altro lato, si affretta a modificare lo stesso atto finito sotto la lente di ingrandimento dei partiti di minoranza. Un giallo la cui trama si infittisce sempre di più se si pensa che queste delibere finiranno inevitabilmente sotto l’osservazione della magistratura che dovrà giudicare l’ipotesi di diffamazione.
Insomma Sindaco e maggioranza, attualmente formata da un monocolore Udc in attesa di schiarite politiche, appaiono sempre più in uno stato di assoluta confusione mentre la città è sempre più allo sbando e i problemi, quelli avvertiti quotidianamente dalla cittadinanza, sono lontanti dall’essere affrontati ed eventualmente risolti. In ogni caso l’atto non è ancora da considerarsi definitivo visto che dovrà essere adottato da un decreto sindacale che, previa pubblicazione sul B.u.r.c. (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), lo renderà esecutivo.
Clamoroso: la giunta torna sui suoi passi e cambia la delibera sul Piano di Recupero del Centro Storico
3 Lug 2010
Stampa
Non perderti le notizie su Marcianise e dintorni GRATIS. Clicca qui Iscriviti al CANALE Caffè Procope su WhatsApp
Ti è piaciuta la notizia? clicca e segui Caffè Procope su Facebook
Scrivi un commento, alla fine dell’articolo così si legge !!! Ma vale la pena ???
Jatevenne….!!!
Sindaco qualche spiegazione ce la deve!
domamdate a iannotta e DIaz … ne sanno qualcosa sull’illeggittimità del piano …… fidatevi
Penso che se il sindaco non considera noi suoi concittadini, un branco di ignavi caproni, dovrebe, quantomeno, fornire spiegazioni plausibili su ciò che sta accadendo.
Marco RUSSO
poche parole: la giunta comunale approva dopo 16 anni il piano di recupero del centro storico !! le amministrazione passate non avevano avuto il coraggio o la volontà di farlo
……….. cosa stai dicendo Willis???? …’Chiunque non rallenti alla vista di una macchina della polizia è probabilmente parcheggiato’!!! Cordialità….
Aspettate, ma così hanno ragione quelli che si lamentavano!Hanno vinto loro!E adesso?
Caro DFGS non è una questione che dopo 16 anni hanno approvato il Piano di Recupero ma come l’hanno approvato…….prima si regalava …oggi invece dopo le proteste e querele la Giunta ha voluto fare un passo indietro…..quindi….per forza di cose doveva approvare la cosa…….Se no che mossa politica sarebbe stata????Si sapeva che all’epoca dei fatti avevamo il Presidente Vero…..candidato alla provincia……Quindi siamo realisti…..che da propaganda elettorale è diventato a boomerang contro la Giunta e il Sindaco…..visto oramai il calo di popolarità che hanno gli stessi amministratori…In un anno hanno fatto più danni loro che 7 di amministrazione precedente……Cito alcuni esempi,Real Marcianise,Piano di Recupero,Divisioni,Trombature di Assessori,e chi più ne ha più ne metta……
adesso la situazione si fa interessante……un bell’intreccio di confusione…operativa.prima si approva,poi si difende la propria onorabilità con i soldi del contribuente,poi ci si accorge che qualcosa non va! e si cambia la delibera!per lo meno ci sono delle incongruenze evidenti..questa volta perlomeno il sindaco,questa benedetta volta,invece di infilarsi in tortuosi percorsi giuridici e insopportabili silenzi ci dicesse qualcosa…ferebbe una bella figura..non per se stesso..per via della trasparenza amministrativa!!
Mentre voi discettate sulla liceità dell’utilizzo dei nickname, c’è tutto un mondo che vi passa, sfuggendovi, sotto al naso !
Lo sapevamo che Tatonno avrebbe superato Fiorello La Guardia! Qualcuno lo ha sostenuto più volte . E’ una macchina che ha solo due marce !In un anno ha combinato guai per decenni. Ora è meglio che convinca qualcuno a non votare il bilancio così andrà decorosamente a casa !
Quella di non far votare il bilancio è una buona idea! Comincia col far tornare indietro Mimì Laurenza!
Notizia assolutamente clamorosa: la giunta municipale guidata dal sindaco Antonio Tartaglione durante la seduta del 29 giugno scorso e ben dopo 16 anni,HA APPROVATO IL PIANO DI RECUPERO,gestito e pianificato dall’Ach.Giuseppe Iannotta e dal Prof.Dal Piaz.Finalmente qualche cosa che si muove,lasciatevi le polemiche alle spalle e guardate avanti,e giusto che l’opposizione deve strillare e vigilare,ma e’ ancor piu’ giusto che una maggioranza deve governare,piaccia o no finalmente e’ stato approvato, sicuramente è una economia che si muove.
Dategli tempo ha ancora tanto da imparare, non è culturalmente di sinistra, è umano non stupido, sono certo, conoscedolo nonostante gli errori commessi, che continuerà ad agire, senza secondi fini……….., per il bene dei figli dei marcinisani. Noi marcianisani adulti non meritiamo molta considerazione, visto i danni che siamo stati capaci di arrecare ai nostri figli.
il problema e che ve ne siete accorti solo ora?!?!?! noi per questa giunta comunale , non diamo nulla! guardate la nostra cittadina in che stato si trova! e i posti di lavoro? non preoccupatevi… tutti dati ai napoletani…..
grazie antonio! cerca di andartene presto. e mò BASTA!!!!!!!!!
firmo con : CITTADINI CHE HANNO BISOGNO DI LAVORARE, E ALTRO!!!!!
Che tragedia greca. Nulla cambia nella sostanza, un atto decente, ma veramente decente caro bell’Antonio,
te lo stiamo ripetendo da circa un anno e più, sarebbe quello di cestinarlo definitavamente, carpe diem, quale occasione migliore ti potrebbe mai capitare per salvare il nostro centro storico? Oppure rispediscilo al mittente Dal Piaz che sicuramente gradirebbe il gesto anche perchè potrebbe utilizzare tale materiale durante i suoi corsi e spiegare come non si dovrebbe mai concepire un piano di recupero. Caro Antonio non tenerlo più ad ingombrare nei cassetti come lo è stato con il Filippone da marcianise.
sono 16 anni che questa cosa andava fatta ed ora che è stata fatta tutti hanno da ridire. doveva lasciarla altri 5 anni nel cassetto il sindaco? ma mi fate capire cosa c’è che non và? secondo me è da apprezzare il sindaco per il coraggio e la volontà che ha avuto nel volere questo piano di recupero. tutti gli altri prima cosa hanno fatto? niente!
Però se hanno approvato il piano di recupero “modificato” a questo punto dovrebbero anche ritirare le querele.
Caro Guido dovresti sapere che le querele a volte, questa e’ la volta, fanno più bene a chi le riceve che a chi le fa !!! Perciò andiamo avanti !!!
ma lo volete capire che il sindaco nn comanda niente………………la colpa nn è sua…………….
Perchè è stata cambiata la delibera del 112 ?
Il Sindaco deve spiegarcelo !!!
Hanno capito che sono stati trovati con le mani nella marmellata.
Già é un passo avanti!
Sono d’accordo con “unodimarcianise”.
Da tutta questa vicenda scaturiscono 2 certezze:
1. Dopo ben 16 anni l’amministrazione Tartaglione ha avuto il coraggio di approvare il piano di recupero con il parere favorevole dei progettisti Dal Piaz e Iannotta. Poche città in Italia hanno un piano di recupero del centro storico.
2. E’ volontà del Sindaco, come dimostra la querela all’Api, di adire la Magistratura per sgombrare il campo da tutti i sospetti di illegittimità ed illegalità.
Non è possibile che si sia gestito il recupero del centro storico con tutta questa superficialità. Credo che i marcianisani abbiano tutto il diritto di sapere chi e perchè si è comportato in questo modo.
Fecondo, mi può spiegare nei dettagli di quale superficialità parli?
Marino, di quale marmellata parli? La stessa di Fecondo?
Io vivo a Marcianise e forse vedro il centro ristrutturato, finalmente.
Ora mi pare che tutti abbiate da ridire. Ma su cosa? Tutti ad urlare che non va bene, ma nessuno dice i dettagli.
Io ho capito che il Sindaco ha querelato chi lo diffamava, mentre chi lo accusava di abusi, ha solo sparlato e continua a sparlare.
Se ci fossero stati gli elementi, considerando le persone in causa, lo avrebbero denunciato. Giusto?
Perchè non lo hanno fatto? Forse perchè non c’è niente di illegale ne di strano. Allora chi è che fà gli interessi dei cittadini e di Marcianise?
lavocecontro, perchè scrivi ‘…allora andiamo avanti…’?
che centri tu? sei stato querelato? sei di procope? sei dell’API?
perchè non ti offri come testimone contro la giunta in una eventuale causa? però collegato da procope….
« Tiremm innanz… »
lavocecontro, non dovresti scrivere ‘…allora andiamo avanti…’, non si dovrebbe neppure scrivere ‘che centri tu?’, si dovrebbe ‘che c’entri tu? ‘
Non sei stato querelato? Ringrazia il sindaco dottor Antonio Tartaglione, immenso professionista e stupendo amministratore, che non ha conferito mandato agli avvocati contro gli errori di grammatica…
C’è da dire che nel nostro paese si balla nelle piazze , si beve e poi ….
Ma la vivibilità dov’é?
Vi accorgete che non si rispetta la natura per strada si vedono immense discariche, gli uffici postali sono pochi rispetto l’ incremento della popolazione
Ma la nostra cara amministrazione cosa fa?
Si rallegra partecipando ai banchetti estivi, si sa far credere bene
Tutto bene?
Direi tutto male, le strade sono affollate e i vigili non si vedono
siamo l’ultima cittadina in tutta l’Italia per le nostre cattive amministrazioni
Allora direi evviva amministrazione Fecondo
Andate tutti a casa o stando in estate andate in ferie
Tatonno è il tutore ed il propugnatore dell’effimero . I problemi seri semplicemente li ignora !
Salvato’ ti devi far sempre riprendere! Fai l’outing ! Dici pubblicamente che sei semianalfabeta e te ne vanti ! Come esiste l’orgoglio gay esiste anche l’orgoglio semianalfabeta ! Dopo di questo al grido di “semianalfabeti di tutto il mondo uniamoci! ” potrai scrivere come vuoi. Odiare Paternuosto porta male ! Quello ha poteri nascosti!| Stai attento!
Quest’ansia di riscatto è positiva in quanto ci consente di tastare il polso della situazione.
Situazione certamente di rilevante gravità in riferimento alle numerose problematiche del nostro contesto cittadino, non certamente riferibili alle ultime ore!
E’ da un bel po’ che Marcianise vive, anzi sopravvive, nonostante si registrino numerosissime assenze, carenze, mancanze…
Da questa corretta analisi, arrivare a prospettare soluzioni immediate ed efficaci da questa amministrazione, ad appena un anno dal suo insediamento, sembra un tantino eccessivo!
Sono stati raggiunti alcuni traguardi importanti, approvati progetti e delibere che forniranno al paese e ai suoi cittadini opportunità di crescita sociale.
Certo ognuno di noi vorrebbe di piu’ e in tempi celeri ma, credetemi, meglio lavorare con oculatezza e avere riscontri a lungo termine!
Ci tengo a precisare che ho espresso una mia semplice considerazione e
che sono disponibile al dialogo!
Cordiamente
Franca
professoressa abbate in quanto nick faccio un inciso…un invito a tutti i nick che,agli occhi della professoressa abbate intervengono solo ed esclusivamente per offendere,di astenersi da qualsiasi commento o riflessione sulle sue parole!!tanto se poi si va a finire sempre nella stessa solfa e litania è inutile!!inutile!!inutile!!o come dice la vocecontro…basta!!
visto che le precedenti semplici considerazioni hanno portato ad una distorta visione delle repliche e che la disponibilità al dialogo,e aggiungerei alla critica ed analisi,non è stata sempre al centro della sua attenzione..tanto vale la pena passare oltre…anche perchè i contenuti del suo intervento!!!!no meglio andare oltre….tanto è sotto gli occhi di tutti il valore di questa amministrazione e il concreto e lungimirante contributo che la stessa sta dando alla cittadinanza!!
con rispetto sempre più annacquato,vista la sua precisazione finale(che ognuno si faccia la sua idea::)il pistolino!